Ciao a tutti,
scrivo perchè ho un problema su un impianto a cascata che mi genera un auto test della rete da parte di uno dei due inverter (il primo).
L'impianto "era" il seguente ed era funzionante:

è stato poi convertito come nel disegno sotto

Il primo inverter immette in rete e potenzialmente può fornire potenza insieme all'enel al secondo inverter.
Il secondi inverter è configurato per dare priorita ai proprio pannelli solari e in caso di mancanza utilizzare l'AC Inlet (l'enel o la potenza generata dal primo inverter appunto).
Dopo un funzionamento di circa 3 ore al mattino (potenze generate indicativamente sotto ai 2.5Kw, e.g. oggi), verso le 12.00 circa si raggiungono intorno ai 4Kw ognuno, il secondo inverter diventa "pienamente" autonomo e dopo periodi sporadici avviene un auto test forzato da parte della prima macchina.
Quello che si nota è che nel momento in cui il secondo inverter diventa pienamente autonomo, con delle pinze amperometriche misuro un "potenza variabile in base alla potenza circolante" sul cavo di AC Inlet e a sua volta la vedo essere iniettata verso l'enel.
In particolare se l'inverter 1 produce 4Kw, lo Smart Meter posto dove ci sono i "Generali" vede questa 4Kw + 400/600W come se il secondo inverter buttasse indietro potenza dall' AC Inlet (impossibile per quanto mi riguarda).
Sono a chiedere quindi alcune informazioni, in particolare:
1. La configurazione proposta è tecnicamente giusta/sbagliata?
2. Ho letto che un auto test di rete puo essere dato per via di scompensi sulla tensione o sulla frequenza, se si come potrei verificarla? L'inverter non mi da codici di errore ma parte con l'auto test (ho visto che posso verificare i risultati di questi e lo faro a breve)
3. E' possibile che uno degli impianti (carichi) sia in realta collegato direttamente all'impianto enel "ri-immettendo" questi 400-600W variabili?
Aggiungo quanto segue,
1. L'impianto è monofase
2. Il primo inverter produceca e immetteva senza problemi 5.95kW (configurazione vecchia)
3. Il tratto "Generali-AC Inlet" è circa 10/15m con cavo di sezione 10mmq
4. Il cavo "Voltronic-Carichi" è a sua volta 10/15m (tratta di ritorno) con 10mmq
Grazie,
scrivo perchè ho un problema su un impianto a cascata che mi genera un auto test della rete da parte di uno dei due inverter (il primo).
L'impianto "era" il seguente ed era funzionante:
è stato poi convertito come nel disegno sotto
Il primo inverter immette in rete e potenzialmente può fornire potenza insieme all'enel al secondo inverter.
Il secondi inverter è configurato per dare priorita ai proprio pannelli solari e in caso di mancanza utilizzare l'AC Inlet (l'enel o la potenza generata dal primo inverter appunto).
Dopo un funzionamento di circa 3 ore al mattino (potenze generate indicativamente sotto ai 2.5Kw, e.g. oggi), verso le 12.00 circa si raggiungono intorno ai 4Kw ognuno, il secondo inverter diventa "pienamente" autonomo e dopo periodi sporadici avviene un auto test forzato da parte della prima macchina.
Quello che si nota è che nel momento in cui il secondo inverter diventa pienamente autonomo, con delle pinze amperometriche misuro un "potenza variabile in base alla potenza circolante" sul cavo di AC Inlet e a sua volta la vedo essere iniettata verso l'enel.
In particolare se l'inverter 1 produce 4Kw, lo Smart Meter posto dove ci sono i "Generali" vede questa 4Kw + 400/600W come se il secondo inverter buttasse indietro potenza dall' AC Inlet (impossibile per quanto mi riguarda).
Sono a chiedere quindi alcune informazioni, in particolare:
1. La configurazione proposta è tecnicamente giusta/sbagliata?
2. Ho letto che un auto test di rete puo essere dato per via di scompensi sulla tensione o sulla frequenza, se si come potrei verificarla? L'inverter non mi da codici di errore ma parte con l'auto test (ho visto che posso verificare i risultati di questi e lo faro a breve)
3. E' possibile che uno degli impianti (carichi) sia in realta collegato direttamente all'impianto enel "ri-immettendo" questi 400-600W variabili?
Aggiungo quanto segue,
1. L'impianto è monofase
2. Il primo inverter produceca e immetteva senza problemi 5.95kW (configurazione vecchia)
3. Il tratto "Generali-AC Inlet" è circa 10/15m con cavo di sezione 10mmq
4. Il cavo "Voltronic-Carichi" è a sua volta 10/15m (tratta di ritorno) con 10mmq
Grazie,
Commenta