Buongiorno a tutti, son nuovo del forum
Spero di poter trovare persone simpatiche e alla mano!
Attraverso il bonus 110% mi è stato installato un impianto da 6kW però ho vari dubbi riguardo la sua installazione e il cablaggio fatto:
il mio tetto ha una falda a nord-est e una a sud-ovest, inclinate di circa 20°. Son stati installati 14 pannelli nella falda a nord-est e 6 in quella a sud-ovest. I 6 orientati a sud-ovest son stati messi in serie con 4 della falda a nord-est e il loro positivo e negativo finale scende tramite una canaletta dal tetto. I restanti 10 orientati a nord-ovest son stati messi in serie e il suo positivo e negativo finale scende dal tetto in un'altra canaletta.https://www.amazon.it/clouddrive/sha...sFfkbknK1DFPCM
In prossimità dell'inverter le due canalette presenti all'estrema destra entrano in un sezionatore https://www.amazon.it/clouddrive/sha...25Dh1IPbUc2OMW e come si vede dalla foto si è fatto un parallelo delle due stringhe tramite ponticello https://www.amazon.it/clouddrive/sha...JkbvRtC41EKIGH. Da qui i cavi vanno poi nell'interrutore grigio e nello scaricatore arancione https://www.amazon.it/clouddrive/sha...fgHTJ3Y9AaA1Nv, per poi uscire positivo e negativo tramite morsettiera all'estrema destra e entrare nell' ingresso DC1 dell'inverter Solis RHI-6k-48ES-5G. https://www.amazon.it/clouddrive/sha...Y5Yj4SqQB1T9k0
Abito a Cagliari, in Sardegna e il massimo prodotto in un giorno di Dicembre è stato 7kWh...Il picco lo raggiungo solitamente tra le 11:00 e le 12:00 (Nelle immagini l'orario è avanti di un'ora, quindi dove segna 12:00 in realtà sono le 11:00) https://www.amazon.it/clouddrive/sha...F5UWUtaqbwEgQt
I dubbi son molteplici:
1) Avere una serie di 6 pannelli orientati a sud-ovest con 4 pannelli orientati a nord-est non limita di tanto la produzione dei 6?
2) Leggendo le specifiche dell'inverter leggo Isc PV= 17,2A x 2 ingressi, ma loro avendo fatto il parallelo nel sezionatore, stanno facendo entrare gli Isc della stringa( pannelli sono suntech STP300-60/Wfh) pari a 9,62 A più o meno 5% x 2 (dato che hanno creato 2 stringhe), quindi 19,24A...
C'è pericolo di danneggiamento dell'inverter?
3) Avendo l'inverter 2 ingressi DC, per massimizzare il punto di lavoro, non converrebbe sfruttarli entrambi e mettere in un ingresso la serie dei pannelli orientati a nord-est e nell'altro ingresso quelli orientati a sud-ovest? I pannelli hanno una Voc di 39,4 più o meno 5% e nell'inverter leggo max input voltage dc 600V, mentre Mppt voltage range dc 90-520 V. Facendo la serie di 14 pannelli e considerando il coeff. di temperatura di -0.321% e la Tnmot di 42° ottengo una Vmax nel caso peggiore di 5° di temperatura pari a 563V.
La mia idea era al più presto di spostare 4 pannelli dalla falda a nordest e portarli nella falda a sud-ovest e poi fare 2 stringhe indipendenti coi pannelli di ogni falda e collegare ogni stringa ai 2 ingressi DC dell'inverter.
Vi ringrazio!

Attraverso il bonus 110% mi è stato installato un impianto da 6kW però ho vari dubbi riguardo la sua installazione e il cablaggio fatto:
il mio tetto ha una falda a nord-est e una a sud-ovest, inclinate di circa 20°. Son stati installati 14 pannelli nella falda a nord-est e 6 in quella a sud-ovest. I 6 orientati a sud-ovest son stati messi in serie con 4 della falda a nord-est e il loro positivo e negativo finale scende tramite una canaletta dal tetto. I restanti 10 orientati a nord-ovest son stati messi in serie e il suo positivo e negativo finale scende dal tetto in un'altra canaletta.https://www.amazon.it/clouddrive/sha...sFfkbknK1DFPCM
In prossimità dell'inverter le due canalette presenti all'estrema destra entrano in un sezionatore https://www.amazon.it/clouddrive/sha...25Dh1IPbUc2OMW e come si vede dalla foto si è fatto un parallelo delle due stringhe tramite ponticello https://www.amazon.it/clouddrive/sha...JkbvRtC41EKIGH. Da qui i cavi vanno poi nell'interrutore grigio e nello scaricatore arancione https://www.amazon.it/clouddrive/sha...fgHTJ3Y9AaA1Nv, per poi uscire positivo e negativo tramite morsettiera all'estrema destra e entrare nell' ingresso DC1 dell'inverter Solis RHI-6k-48ES-5G. https://www.amazon.it/clouddrive/sha...Y5Yj4SqQB1T9k0
Abito a Cagliari, in Sardegna e il massimo prodotto in un giorno di Dicembre è stato 7kWh...Il picco lo raggiungo solitamente tra le 11:00 e le 12:00 (Nelle immagini l'orario è avanti di un'ora, quindi dove segna 12:00 in realtà sono le 11:00) https://www.amazon.it/clouddrive/sha...F5UWUtaqbwEgQt
I dubbi son molteplici:
1) Avere una serie di 6 pannelli orientati a sud-ovest con 4 pannelli orientati a nord-est non limita di tanto la produzione dei 6?
2) Leggendo le specifiche dell'inverter leggo Isc PV= 17,2A x 2 ingressi, ma loro avendo fatto il parallelo nel sezionatore, stanno facendo entrare gli Isc della stringa( pannelli sono suntech STP300-60/Wfh) pari a 9,62 A più o meno 5% x 2 (dato che hanno creato 2 stringhe), quindi 19,24A...
C'è pericolo di danneggiamento dell'inverter?
3) Avendo l'inverter 2 ingressi DC, per massimizzare il punto di lavoro, non converrebbe sfruttarli entrambi e mettere in un ingresso la serie dei pannelli orientati a nord-est e nell'altro ingresso quelli orientati a sud-ovest? I pannelli hanno una Voc di 39,4 più o meno 5% e nell'inverter leggo max input voltage dc 600V, mentre Mppt voltage range dc 90-520 V. Facendo la serie di 14 pannelli e considerando il coeff. di temperatura di -0.321% e la Tnmot di 42° ottengo una Vmax nel caso peggiore di 5° di temperatura pari a 563V.
La mia idea era al più presto di spostare 4 pannelli dalla falda a nordest e portarli nella falda a sud-ovest e poi fare 2 stringhe indipendenti coi pannelli di ogni falda e collegare ogni stringa ai 2 ingressi DC dell'inverter.
Vi ringrazio!
Commenta