Ciao!
Noi abbiamo un impianto fotovoltaico con potenza nominale 12 kWp a regime Cessione Totale allacciato alla rete pubblica attraverso il POD1. Accanto quel punto di connessione esiste un ulteriore POD2, il quale server per il prelievo dalla rete e il consumo di energia elettrica con potenza nominale 15 kWp.
Adesso invece di cessione totale vorremmo gestire l’impianto fotovoltaico a regime Scambio Sul Posto.
Per il trasferimento da CT a SSP secondo noi esistono due modi:
Variante 1 (togliere POD1 del FTV e usare POD2)
Variante 2 (togliere POD2 e usare POD1 del FTV)
Quale delle due varianti più consigliabile o più conveniente?
Esistono documenti oppure esempi delle procedure/domande necessari?
Noi abbiamo un impianto fotovoltaico con potenza nominale 12 kWp a regime Cessione Totale allacciato alla rete pubblica attraverso il POD1. Accanto quel punto di connessione esiste un ulteriore POD2, il quale server per il prelievo dalla rete e il consumo di energia elettrica con potenza nominale 15 kWp.
Adesso invece di cessione totale vorremmo gestire l’impianto fotovoltaico a regime Scambio Sul Posto.
Per il trasferimento da CT a SSP secondo noi esistono due modi:
Variante 1 (togliere POD1 del FTV e usare POD2)
- richiedere dal GdR l'uso bidirezionale del POD2 con immissione 12 kW
- cessare il POD1 del GdR per l’impianto FV
Variante 2 (togliere POD2 e usare POD1 del FTV)
- richiedere dal GdR l'uso bidirezionale del POD1 con prelievo 15 kW
- collegare l’impianto di consumo al POD 1
Quale delle due varianti più consigliabile o più conveniente?
Esistono documenti oppure esempi delle procedure/domande necessari?
Commenta