Esiste un foglio di calcolo per capire e dimensionare un impianto 100% elettrico con fotovoltaico? Vorrei inoltre un consiglio da voi che siete già in elettrico su quali accorgimenti adottare, quali scelte fare ecc.. la mia futura casa sarà di 2 piani fuori terra ottimamente isolata, riscaldata a pavimento con circuito ad acqua, circa 90mq per piano. Zona nord italia. Indicativamente mi sapete dire alcuni impianti tipici dai quali cercare info e ampliare le miei conoscenze, anche in ottica di chiedere un preventivo. L'idea era di considerare un impianto composto da pdc, boiler di acqua tecnica per produzione acs e per servire il radiante. Sulla copertura a sud ho a disposizione circa 40mq per un fotovoltaico. nelle giornate grigie o quando il FV non produce abbastanza integrerei con una stufa a pellet con modulo idro per scaldare lo stesso accumulo di acqua tecnica che viene riscaldato dalla pdc e dal fotovoltaico direttamente.
oltre alla richiesta iniziale ho alcuni dubbi:
- dato che mediamente in una famiglia composta da 4 persone, l'autoconsumo medio giornaliero si attesta circa al 40% di quanto prodotto. vorrei capire se il restante 60% va a conguaglio con quanto consumato alla sera/notte, come funziona questa procedura?
- nelle giornate nuvolose è valida l'integrazione con stufa a pellet per riscaldare sia l'ambiente in cui è installata che l'acqua tecnica utile sia per il radiante che per acs?
- per cercare di sfruttare al meglio il FV, di quanti kw avrei bisogno? e quale attrezzatura è meglio acquistare? pdc + boiler di accumulo ecc..
- agevolazioni fiscali per installazione su nuovi edifici? mi dicono che per legge dovrei acquistare senza alcun incentivo almeno 1kw di fotovoltaico (edificio nuovo), mentre successivamente potrei installare i restanti 4kw ( ipotizzandone 5kw in tot) sfruttando la detrazione fiscale. è corretto?
grazie
oltre alla richiesta iniziale ho alcuni dubbi:
- dato che mediamente in una famiglia composta da 4 persone, l'autoconsumo medio giornaliero si attesta circa al 40% di quanto prodotto. vorrei capire se il restante 60% va a conguaglio con quanto consumato alla sera/notte, come funziona questa procedura?
- nelle giornate nuvolose è valida l'integrazione con stufa a pellet per riscaldare sia l'ambiente in cui è installata che l'acqua tecnica utile sia per il radiante che per acs?
- per cercare di sfruttare al meglio il FV, di quanti kw avrei bisogno? e quale attrezzatura è meglio acquistare? pdc + boiler di accumulo ecc..
- agevolazioni fiscali per installazione su nuovi edifici? mi dicono che per legge dovrei acquistare senza alcun incentivo almeno 1kw di fotovoltaico (edificio nuovo), mentre successivamente potrei installare i restanti 4kw ( ipotizzandone 5kw in tot) sfruttando la detrazione fiscale. è corretto?
grazie