Buongiorno a tutti , ricapitolando riguardo alla mia situazione di un impianto in ssp di 1,6 kwp nominale 8 pannelli da 200w
con un inverter aurora power one
, volendo portarlo a 2 kwp pari all'inverter , considerando sul quel modello una tolleranza come da manuale di circa 100w , quali valori dovrei tenere in considerazione oltre al wattaggio? siccome mi è stato consigliato di inserire in ogni caso degli ottimizzatori su quelli che inserisco nella stringa . o potrei fare anche senza al momento? in caso potrei metterli agli estremi visto che sia la mattina che la sera sono sottoposti a ombreggiamenti... per esempio , questi modelli da 200w a buon prezzo non sarebbero compatibili?
oppure mi hanno offerto questi da 220 w
? ora ora mi sono capitati anche questi
? grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
aumentare potenza impianto fotovoltaico
Comprimi
X
-
Mi pare che il GSE obblighi ad aumentare almeno di 1kW la potenza dell'impianto (ma sarebbe meglio sentire qualcuno di più preparato). Comunque anche dal punto di vista economico penso che non abbia senso installare 400W.
Per il discorso ottimizzatori, questi sono praticamente obbligatori visto che i pannelli hanno caratteristiche diverse (su quelli che hai già bisogna anche considerare il degrado nel tempo delle prestazioni)
Commenta
-
Originariamente inviato da Breguzzo Visualizza il messaggioMi pare che il GSE obblighi ad aumentare almeno di 1kW la potenza dell'impianto (ma sarebbe meglio sentire qualcuno di più preparato). Comunque anche dal punto di vista economico penso che non abbia senso installare 400W.
Per il discorso ottimizzatori, questi sono praticamente obbligatori visto che i pannelli hanno caratteristiche diverse (su quelli che hai già bisogna anche considerare il degrado nel tempo delle prestazioni)
Buonasera, il gse non mi ha detto niente a riguardo quando gli ho detto che vorrei portare l'impianto alla portata dell'inverter , mi ha richiesto i documento per procedere alla modifica del dato nominale .. già il discorso degli ottimizzatori, per esempio l'elettricista non mi ha sollecitato questa opzione, per lui va bene anche cosi,a meno che non si parli di ombreggiature inevitabili, anche perchè il pannello non renderà mai al 100% , a meno che non ci sia un procedimento con tanto di gradazione , inseguimento talmente precisi che si può parlare di varie sfumature .. dal punto di vista economico , sono usati del 2011 i miei dell'anno dopo , quindi ci siamo no? acquistandoli ad una cifra che in un'anno circa recupero la spesa.. l'unica cosa che ritengo fattibile per la mia situazione pare questa , siccome non sono riuscito ad accedere a nessun incentivo sfortunatamente, e ora non mi conviene nemmeno venderlo ...
Commenta
-
ciao Federico, l'hai poi fatto il lavoro?FV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500
Commenta
-
Originariamente inviato da Another Visualizza il messaggiociao Federico, l'hai poi fatto il lavoro?
Commenta
-
il FV è sicuramente un affare con le detrazioni, senza perde appeal, coraggio che una soluzione ti verrà in menteFV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500
Commenta
-
L'upgrade non sembrava molto impegnativo. Avresti messo 2 o 3 pannelli da 200 W in più. Il problema magari era trovarli. Se ricordo bene per gli impianti incentivati (anche il solo SSP è considerato tale, se non è cambiato qualcosa) il GSE ammette solo pannelli mai usati con il GSE. Ma usati dovevano costare una sciocchezza. Altrimenti usare pannelli moderni è un po' più problematico, ma non molto costoso, con i prezzi attuali. sull'uso o no di ottimizzatori (e quali) se ne può discutere.
E' anche possibile superare i 2000 W senza problemi, tanto la potenza erogata dall'impianto sarà sempre inferiore, direi almeno del 10 %.
Ma quanto ti costava l'intervento, tutto compreso ?
ciaoSolare termico: 5mq piani, 500l serbatoio in polietilene con serpentina inox, a svuotamento autocostruito, da ottobre 2010.
Solare fotovoltaico: 2.86 kW 13 x 220 W Conergy Power Plus, inverter Power One 3.0 Outd, azimut -45, tilt 22, qualche ombra, da maggio 2011.
Commenta
-
SSP non dovrebbe essere equiparato a impianto incentivato, se gli installatori del forum dessero un parere sarebbe molto utile
io ad esempio vorrei sapere quali grane/costi potrei avere a portare il mio 6,5kWp a 8kWp (massimo supportato dall'inverter SE6000 = 8100w)
dovrei aggiungere 4/5 pannelli ma a quali costi?FV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500
Commenta
-
Originariamente inviato da toninon Visualizza il messaggioL'upgrade non sembrava molto impegnativo. Avresti messo 2 o 3 pannelli da 200 W in più. Il problema magari era trovarli. Se ricordo bene per gli impianti incentivati (anche il solo SSP è considerato tale, se non è cambiato qualcosa) il GSE ammette solo pannelli mai usati con il GSE. Ma usati dovevano costare una sciocchezza. Altrimenti usare pannelli moderni è un po' più problematico, ma non molto costoso, con i prezzi attuali. sull'uso o no di ottimizzatori (e quali) se ne può discutere.
E' anche possibile superare i 2000 W senza problemi, tanto la potenza erogata dall'impianto sarà sempre inferiore, direi almeno del 10 %.
Ma quanto ti costava l'intervento, tutto compreso ?
ciao
a me servono un pò di incentivi per l'ammortamento dell'istallazione altrimenti nemmeno in 50 anni recupero i 6000 euro ...
Commenta
-
L'autorizzazione ad utilizzare pannelli usati te l'ha confermata il GSE ?
Non è detto che si debba fare una stringa separata.
Ma 6000 € sono per il potenziamento () oppure è la spesa dell'impianto originale e non hai incentivi attualmente ?
ciaoSolare termico: 5mq piani, 500l serbatoio in polietilene con serpentina inox, a svuotamento autocostruito, da ottobre 2010.
Solare fotovoltaico: 2.86 kW 13 x 220 W Conergy Power Plus, inverter Power One 3.0 Outd, azimut -45, tilt 22, qualche ombra, da maggio 2011.
Commenta
-
Originariamente inviato da toninon Visualizza il messaggioL'autorizzazione ad utilizzare pannelli usati te l'ha confermata il GSE ?
Non è detto che si debba fare una stringa separata.
Ma 6000 € sono per il potenziamento () oppure è la spesa dell'impianto originale e non hai incentivi attualmente ?
ciao
Commenta
-
potrebbe essere interessante se si riuscisse ad avere la trafila e i costi prevedibili per l'operazione di ampliamento a parità di inverterFV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500
Commenta
Commenta