Salve, sono nuovo ho da poco scoperto questo forum, mi è sembrato da subito interessante e essendo alle prime armi vorrei chiedere dei suggerimenti a persone più competenti di me, premetto che conosco le basi dell'elettronica, (facendo l'elettrotecnico). Se in qualche modo sbaglio qualche termine o qualche ragionamento correggetemi subito.
E' da qualche mese ormai che sto racimolando tutto il necessario per la realizzazione in SICILIA di un impianto fotovoltaico off-grid da 2,300 Kwp, sono riuscito a prendere dei pannelli con le seguenti caratteristiche:
Pmax (Potenza Massima) : 230W
Vmp (Tensione alla Massima Potenza) : 29,80 V
Imp (Corrente alla massima potenza) : 7,9 A
Voc (Tensione di circuito Aperto) : 36,9 V
Isc (Corrente di cortocircuito): 9,46 A
Vsys : 1000v
In seguito ho pure acquistato 4 batterie a tecnologia GEL 12v 135ah con le seguenti caratteristiche:
E finalmente sono arrivato ad acquistare un inverter ibrido con regolatore di carica MPPT tutto in uno.
Ho le seguenti perplessità a riguardo:
Pannelli fotovoltaici: stando a quando dichiarato dalle caratteristiche dell'inverter, (che supporta una stringa fino a 500v) dovrei disporre tutti i pannelli in serie, quindi avrò più o meno 360-370v a vuoto ai capi dei cavi?
Batterie: avendo 4 batterie da 12v mettendo 2 coppie di batterie in serie e collegandole successivamente in parallelo dovrei riuscire a formare un pacco batterie da 24, è consigliabile avere una tensione del genere ai capi delle batterie? so che sarebbe stato meglio un inverter da 48v
Protezione: che tipo di fusibili potrei mettere? e dove dovrei metterli per poter avere un sistema di protezione da sovraccarichi? ho visto che è consigliabile metterli ai finali dei capi, fra pannelli e inverter, quindi che tipo di fusibili devo usare? dato che avrò una tensione superiore ai 360v e una corrente di 7,9 ah? (correggetemi se sbaglio) e quali altri tipi di sistemi di protezioni mi consigliate?
Carica delle batterie: sul sito c'è scritto che la massima corrente di carica delle batterie è di 20ah, il regolatore di carica dimensionerà e stabilizzerà tutto in automatico?
Scarica delle batterie: Essendo tecnologia a GEL, più o meno qual'è la loro massima profondità di scarica affinchè non si rovinino nel tempo?
E per ultima domanda, cosa succede se il sistema va in saturazione? cioè ipoteticamente in una giornata di sole che spacca le pietre (come succede spesso in sicilia) le batterie sono cariche al massimo, e non ho carichi collegati all'inverter, cosa succede? automaticamente l'inverter disconnette la ricarica delle batterie e la stringa dei fotovoltaici?
Ecco le mie domande, alcune forse saranno anche banali, ma sapete com'è non voglio rischiare di bruciare tempo e denaro inutilmente, grazie a chi saprà fugare i miei dubbi
E' da qualche mese ormai che sto racimolando tutto il necessario per la realizzazione in SICILIA di un impianto fotovoltaico off-grid da 2,300 Kwp, sono riuscito a prendere dei pannelli con le seguenti caratteristiche:
Pmax (Potenza Massima) : 230W
Vmp (Tensione alla Massima Potenza) : 29,80 V
Imp (Corrente alla massima potenza) : 7,9 A
Voc (Tensione di circuito Aperto) : 36,9 V
Isc (Corrente di cortocircuito): 9,46 A
Vsys : 1000v
In seguito ho pure acquistato 4 batterie a tecnologia GEL 12v 135ah con le seguenti caratteristiche:
E finalmente sono arrivato ad acquistare un inverter ibrido con regolatore di carica MPPT tutto in uno.
Voltaggio AC (modalità Solare/Batteria) | 230VAC ± 5% | ||
Potenza di Picco | 6000VA | ||
Efficienza (Picco) | 90% ~ 93% | ||
Tipo di Onda | Onda Pura | ||
Voltaggio Batteria | 24 VDC | ||
Voltaggio Carica di Mantenimento | 27 VDC | ||
Voltaggio di Portestion | 31 VDC | ||
Tipo di Caricatore Solare | MPPT | ||
Potenza Massima Pannelli | 4000W | ||
Voltaggio Funzionamento MPPT | 120 ~ 450 VDC | ||
Voltaggio VOC massimo | 500 VDC | ||
Corrente di Carica Solare Max | 80A | ||
Corrente di Carica AC Max | 80A | ||
Pannelli fotovoltaici: stando a quando dichiarato dalle caratteristiche dell'inverter, (che supporta una stringa fino a 500v) dovrei disporre tutti i pannelli in serie, quindi avrò più o meno 360-370v a vuoto ai capi dei cavi?
Batterie: avendo 4 batterie da 12v mettendo 2 coppie di batterie in serie e collegandole successivamente in parallelo dovrei riuscire a formare un pacco batterie da 24, è consigliabile avere una tensione del genere ai capi delle batterie? so che sarebbe stato meglio un inverter da 48v
Protezione: che tipo di fusibili potrei mettere? e dove dovrei metterli per poter avere un sistema di protezione da sovraccarichi? ho visto che è consigliabile metterli ai finali dei capi, fra pannelli e inverter, quindi che tipo di fusibili devo usare? dato che avrò una tensione superiore ai 360v e una corrente di 7,9 ah? (correggetemi se sbaglio) e quali altri tipi di sistemi di protezioni mi consigliate?
Carica delle batterie: sul sito c'è scritto che la massima corrente di carica delle batterie è di 20ah, il regolatore di carica dimensionerà e stabilizzerà tutto in automatico?
Scarica delle batterie: Essendo tecnologia a GEL, più o meno qual'è la loro massima profondità di scarica affinchè non si rovinino nel tempo?
E per ultima domanda, cosa succede se il sistema va in saturazione? cioè ipoteticamente in una giornata di sole che spacca le pietre (come succede spesso in sicilia) le batterie sono cariche al massimo, e non ho carichi collegati all'inverter, cosa succede? automaticamente l'inverter disconnette la ricarica delle batterie e la stringa dei fotovoltaici?
Ecco le mie domande, alcune forse saranno anche banali, ma sapete com'è non voglio rischiare di bruciare tempo e denaro inutilmente, grazie a chi saprà fugare i miei dubbi
