Salve a tutti!
Volevo iniziare con il complimentarvi per i topic interessantissimi che vengono trattati su questo forum e per le guide che mettete a disposizione gratuitamente, sono state manna dal cielo per me, ancora di primo pelo con le fonti rinnovabili.
Dopo aver stimato i consumi elettrici in un mio garage (consumi irrisori dato che ci vado uno o due giorni a settimana e l'unico consumo importante è rappresentato da eventuali attrezzi come trapano, flessibile ecc, oltre a comuni lampadine a LED), ho deciso di progettare il mio impianto fotovoltaico off-grid cercando di mantere un costo bassissimo.
In base ai miei consumi, ho iniziato scegliendo un inverter AIYIMA a 12V da 1300W effettivi (dato accertato da altri possessori dello stesso, è pubblicizzato come 2000w peak e 1000w rms) ad onda pura... Sembra conveniente come prezzo/prestazione, anche se non so quanto potrebbe durare...
Dopo l'inverter ho abbinato due discreti pannelli monocristallini 32 celle da 100Wp, che danno 17.5V a vuoto e 5.5A di corrente massima, che ancora non so se mettere in serie o parallelo, perchè...
Il vero tallone di Achille è stato il regolatore di carica scelto molto frettolosamente: ho preso un Tracer 1210AN MPPT da 10A (pot. input max 130W/12V oppure 260W/24V).
Si, lo so che collegando in serie i due pannelli già avrei 11A di corrente massima a 12V (sempre se i dati dichiarati sui pannelli siano corretti), ma ormai questo possiedo, e questo vorrei sfruttare.
Fortunatamente ancora non ho acquistato le batterie, anche qui c'è indecisione tra AGM o iniziare a fare i battery pack con le 18650..
Ma prima di procedere vorrei chiedere a voi un parere, dato che questo clamoroso errore mi ha messo in difficoltà... La soluzione ovvia sarebbe quella di usare i due pannelli in parallelo a 24V e sfruttare una corrente massima di 5.5A (stimati (17,5+17,5)V * 5,5A = 192W @ 24V), però io ho necessità di caricare le batterie con la 12v (dato che l'inverter va a quella tensione), e non ho idea se il regolatore di carica lo capisca in automatico o si comporti come se anche la batteria sia a 24v.
Ora la domanda diventa: cosa mi consigliate di fare? Ho qualche speranza che il regolatore di carica dia tensione 12V alle batterie con pannelli che vanno a 24v? Cambiare regolatore di carica (magari prenderlo da 20A PWM) e mettere i pannelli in serie sarebbe la scelta migliore? C'è qualche altra soluzione che volete proporre?
Ogni critica o commento è benvenuto, spero possiate darmi una mano con questo problema...
Grazie e buona serata!

Volevo iniziare con il complimentarvi per i topic interessantissimi che vengono trattati su questo forum e per le guide che mettete a disposizione gratuitamente, sono state manna dal cielo per me, ancora di primo pelo con le fonti rinnovabili.
Dopo aver stimato i consumi elettrici in un mio garage (consumi irrisori dato che ci vado uno o due giorni a settimana e l'unico consumo importante è rappresentato da eventuali attrezzi come trapano, flessibile ecc, oltre a comuni lampadine a LED), ho deciso di progettare il mio impianto fotovoltaico off-grid cercando di mantere un costo bassissimo.
In base ai miei consumi, ho iniziato scegliendo un inverter AIYIMA a 12V da 1300W effettivi (dato accertato da altri possessori dello stesso, è pubblicizzato come 2000w peak e 1000w rms) ad onda pura... Sembra conveniente come prezzo/prestazione, anche se non so quanto potrebbe durare...
Dopo l'inverter ho abbinato due discreti pannelli monocristallini 32 celle da 100Wp, che danno 17.5V a vuoto e 5.5A di corrente massima, che ancora non so se mettere in serie o parallelo, perchè...
Il vero tallone di Achille è stato il regolatore di carica scelto molto frettolosamente: ho preso un Tracer 1210AN MPPT da 10A (pot. input max 130W/12V oppure 260W/24V).
Si, lo so che collegando in serie i due pannelli già avrei 11A di corrente massima a 12V (sempre se i dati dichiarati sui pannelli siano corretti), ma ormai questo possiedo, e questo vorrei sfruttare.
Fortunatamente ancora non ho acquistato le batterie, anche qui c'è indecisione tra AGM o iniziare a fare i battery pack con le 18650..
Ma prima di procedere vorrei chiedere a voi un parere, dato che questo clamoroso errore mi ha messo in difficoltà... La soluzione ovvia sarebbe quella di usare i due pannelli in parallelo a 24V e sfruttare una corrente massima di 5.5A (stimati (17,5+17,5)V * 5,5A = 192W @ 24V), però io ho necessità di caricare le batterie con la 12v (dato che l'inverter va a quella tensione), e non ho idea se il regolatore di carica lo capisca in automatico o si comporti come se anche la batteria sia a 24v.
Ora la domanda diventa: cosa mi consigliate di fare? Ho qualche speranza che il regolatore di carica dia tensione 12V alle batterie con pannelli che vanno a 24v? Cambiare regolatore di carica (magari prenderlo da 20A PWM) e mettere i pannelli in serie sarebbe la scelta migliore? C'è qualche altra soluzione che volete proporre?
Ogni critica o commento è benvenuto, spero possiate darmi una mano con questo problema...
Grazie e buona serata!
Commenta