Salve a tutti avrei un quesito in merito ad un ampliamento di un impianto FTV non incentivato (è in modalità SSP). L'impianto preesistente è un impianto di 20 kWp senza contatore di produzione perchè realizzato nel 2013. Adesso il cliente ha chiesto di aumentare l'impianto portandolo a 40 kWp complessivi.
Personalmente ritengo che se il sistema di protezione d'interfaccia preesistente debba essere dismesso ed inserito uno nuovo per tutta la potenza dell'impianto in quanto dalla normativa CEI 0-21 si evince che il sistema debba essere appunto unico. Il cliente mi chiede, per risparmiare, se è possibile tenere separati i due impianti.
Pertanto chiedo a Voi, se vi siete trovati in questa situazione, come avete proceduto.
Inoltre, poichè l'impianto nuovo supera i 40 kW vi chiedo se per la pratica delle dogane è necessario fare riferimento al fatto che parte dell'impianto fosse pre-esistente o meno.
Grazie a tutti per la disponibilità
Personalmente ritengo che se il sistema di protezione d'interfaccia preesistente debba essere dismesso ed inserito uno nuovo per tutta la potenza dell'impianto in quanto dalla normativa CEI 0-21 si evince che il sistema debba essere appunto unico. Il cliente mi chiede, per risparmiare, se è possibile tenere separati i due impianti.
Pertanto chiedo a Voi, se vi siete trovati in questa situazione, come avete proceduto.
Inoltre, poichè l'impianto nuovo supera i 40 kW vi chiedo se per la pratica delle dogane è necessario fare riferimento al fatto che parte dell'impianto fosse pre-esistente o meno.
Grazie a tutti per la disponibilità