Ciao a tutti, ho intenzione di installare due impianti fotovoltaici di complessivi 7kWp circa per due appartamenti (4kW+3kW probabilmente, ma è ancora da stabilire con certezza), e vorrei avere alcuni consigli ed opinioni di voi esperti del forum per capirne un pò di più.
L'impianto sarà su tettoia rivolto ad ovest con inclinazione di 5° circa. Secondo i dati PVGIS per la posizione/orientazione dei moduli, si dovrebbero produrre circa 9800 kWh annui.
C'è però un problema di ombre consistente nei mesi invernali, per circa due ore a cavallo di mezzogiorno. Secondo i dati PVGIS, anche nel caso estremo di considerare del tutto nulla la produzione da Novembre a Gennaio, comunque l'impianto potrebbe produrre più di 1200kWh/kWp e quindi sarebbe conveniente.
Vorrei però capire se, per questa particolare configurazione, posizionare i pannelli in orizzontale o in verticale possa permettere di ottimizzare un pò le prestazioni e diminuire le perdite per ombreggiamento. Ci sono anche due antenne che potrebbero creare problemi nel tardo pomeriggio.
Ho fatto delle simulazioni con SketchUp che allego qui di seguito come gif; sono l'andamento dell'ombreggiamento nel corso del giorno al 21 dicembre, 21 febbraio e 21 giugno.
Il 21 dicembre l'impianto a mezzogiorno è totalmente coperto, poi il limite dell'ombra si sposta giornalmente finché, da metà febbraio in poi è praticamente primo di ombre.
Situazione peggiore il 21 dicembre:

Archivio con animazioni:
ombre.zip
Disponendo i pannelli in verticale (come nelle immagini), l'ombra potrebbe tagliare la produzione dell'intero pannello, ma si muoverebbe nel corso del giorno.
Disponendo i pannelli in orizzontale, l'ombra potrebbe tagliare la produzione dell'intero pannello, in base al giorno dell'anno tra 21 dicembre e febbraio.
Considerando il funzionamento dei diodi di bypass e supponendo che il MPPT trovi il massimo globale, per la disposizione ottimale bisogna considerare come varia l'ombra nel corso del giorno, o nel corso dei giorni, o magari non cambia niente?
E per le stringhe (immagino di 5-6 elementi) meglio per le file orizzontali o verticali?
I moduli dovrebbero essere Trunsun DuDrive Halfcut TSHM-120L da 340Wp @STC e quindi dovrebbe essere necessari 21 moduli per raggiungere (12+9 per i due impianti). A proposito, che ne pensate di questi moduli?
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione e quel il quesito susciti il vostro interesse.
L'impianto sarà su tettoia rivolto ad ovest con inclinazione di 5° circa. Secondo i dati PVGIS per la posizione/orientazione dei moduli, si dovrebbero produrre circa 9800 kWh annui.
C'è però un problema di ombre consistente nei mesi invernali, per circa due ore a cavallo di mezzogiorno. Secondo i dati PVGIS, anche nel caso estremo di considerare del tutto nulla la produzione da Novembre a Gennaio, comunque l'impianto potrebbe produrre più di 1200kWh/kWp e quindi sarebbe conveniente.
Vorrei però capire se, per questa particolare configurazione, posizionare i pannelli in orizzontale o in verticale possa permettere di ottimizzare un pò le prestazioni e diminuire le perdite per ombreggiamento. Ci sono anche due antenne che potrebbero creare problemi nel tardo pomeriggio.
Ho fatto delle simulazioni con SketchUp che allego qui di seguito come gif; sono l'andamento dell'ombreggiamento nel corso del giorno al 21 dicembre, 21 febbraio e 21 giugno.
Il 21 dicembre l'impianto a mezzogiorno è totalmente coperto, poi il limite dell'ombra si sposta giornalmente finché, da metà febbraio in poi è praticamente primo di ombre.
Situazione peggiore il 21 dicembre:
Archivio con animazioni:
ombre.zip
Disponendo i pannelli in verticale (come nelle immagini), l'ombra potrebbe tagliare la produzione dell'intero pannello, ma si muoverebbe nel corso del giorno.
Disponendo i pannelli in orizzontale, l'ombra potrebbe tagliare la produzione dell'intero pannello, in base al giorno dell'anno tra 21 dicembre e febbraio.
Considerando il funzionamento dei diodi di bypass e supponendo che il MPPT trovi il massimo globale, per la disposizione ottimale bisogna considerare come varia l'ombra nel corso del giorno, o nel corso dei giorni, o magari non cambia niente?
E per le stringhe (immagino di 5-6 elementi) meglio per le file orizzontali o verticali?
I moduli dovrebbero essere Trunsun DuDrive Halfcut TSHM-120L da 340Wp @STC e quindi dovrebbe essere necessari 21 moduli per raggiungere (12+9 per i due impianti). A proposito, che ne pensate di questi moduli?
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione e quel il quesito susciti il vostro interesse.
Commenta