Buongiorno, ho una domanda da porvi: il contatore di produzione che e-distribuzione installa il giorno dell'attivazione dell'impianto ha la stessa funzione che ricopre un sistema di monitoraggio dell'inverter (ad esempio tramite app) e cioè quantificare potenza ed energia prodotta in tempo reale dall'impianto?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Funzionalità del contatore di produzione
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da enegia360 Visualizza il messaggioQualcuno può aiutarmi a risolvere il quesito?
Il contatore di produzione serve a contabilizzare fiscalmente l'energia prodotta, ai fini della determinazione - fra l'altro - del contributo in conto scambio spettante da convenzione di scambio sul posto. Naturalmente il valore rilevato dai contatori è l'unico avente rilevanza ai fini di contabilizzazione.
Commenta
-
un appunto: il contatore di produzione in impianto SOLO SSP non serve a fiscalizzare niente , visto che basta quello di scambio, dovrebbe essere utile al sistema nazionale per capire quanti kwh vengono prodotti ,anche per portarli sul piatto quando c'è da misurare le emissioni di CO2 a livello internazionaleAUTO BANNATO
Commenta
-
... e per valutare l'autoconsumo..... predisponendosi per applicare oneri e accise.Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, RID (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
Commenta
-
Anche , quello lo avevo ricordato in un'altra discussione doppione di questa,
però penso che per ora sia solo per statistiche , anche se non so se venga letto da GSE , qualcuno sà se quando viene fatta patica SSP viene contempato anche il contatore produzione e e-dist passa le letture al GSE ?AUTO BANNATO
Commenta
-
Ti è già stato detto che non serve per lo SSP.
...sistema di monitoraggio??????? è un contatore che indica l'energia prelevata, la potenza (essendo in Immissione) non viene indicata.Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, RID (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
Commenta
-
Quindi ricapitolando è meglio interrogare l'inverter?
Immagino siano tutti già dotati di moduli wifi, io ho uno SMA, devo informarmi quando entrerò a casa nuova come connetterelo al wifi e controllare tutto via app.
Sapete se anche le pompe di calore possono essere controllate via app? Io up una Samsung
Commenta
Commenta