Buongiorno a tutti,
È la mia prima discussione su un forum, chiedo scusa per eventuali errori. Spero sarete comprensivi
Ho da molti anni un impianto fotovoltaico con scambio sul posto. Da quattro anni ho iniziato ad abitare stabilmente in questa casa, usufruendo dei vantaggi dati dall'autoconsumo. Massime bollette mensili da €45 (in inverno con utilizzo di condizionatore e classici elettrodomestici).
A novembre 2019 ho deciso di aumentare i kW del contatore enel a 5 ed è uscito il tecnico di Enel, il quale mi ha detto che doveva obbligatoriamente sostituire il contatore (?). Gli abbiamo fatto presente la presenza del fotovoltaico con scambio sul posto e ha risposto che il contatore era adatto.
Prima bolletta per il mese di novembre e dicembre (Eni) € 260, di cui 100 circa di uscita tecnico e aumento potenza.
Mia mamma ha fortunatamente il "pallino" per il controllo di tutti i dati, fin dall'installazione dell'impianto. Ha subito individuato un grosso problema in quanto, pur non avendo modificato le nostre abitudini in termini di consumi, i dati del prelevato sono aumentati in modo irragionevole.
Dopo qualche ping pong tra Eni ed Enel distribuzione, mi hanno detto che i dati risultavano corretti (certo, erano quelli indicati dal contatore) e che tutto era regolare…Che se volevamo fare uscire il tecnico e non avesse trovato un guasto, avremmo dovuto pagarlo di tasca nostra.
A questo punto, essendo voi esperti, vi sottopongo intanto i dati di consumo riportati nella bolletta: per me è chiaro il difetto del contatore che a mio avviso considera come prelevati anche i kW che dovrei autoconsumare. A1 infatti è sempre stato il valore più basso di tutti, mentre guarda caso proprio da nov 19 inizia ad essere il maggiore dei consumi.
Vorrei un vostro parere: è successo ad altri? così da poter chiamare il tecnico sapendo che troverà quasi sicuramente un errore di installazione.
Se vi servissero altri dati es di kW immessi e prelevati, ho tutto disponibile.
Intanto grazie mille!
È la mia prima discussione su un forum, chiedo scusa per eventuali errori. Spero sarete comprensivi

Ho da molti anni un impianto fotovoltaico con scambio sul posto. Da quattro anni ho iniziato ad abitare stabilmente in questa casa, usufruendo dei vantaggi dati dall'autoconsumo. Massime bollette mensili da €45 (in inverno con utilizzo di condizionatore e classici elettrodomestici).
A novembre 2019 ho deciso di aumentare i kW del contatore enel a 5 ed è uscito il tecnico di Enel, il quale mi ha detto che doveva obbligatoriamente sostituire il contatore (?). Gli abbiamo fatto presente la presenza del fotovoltaico con scambio sul posto e ha risposto che il contatore era adatto.
Prima bolletta per il mese di novembre e dicembre (Eni) € 260, di cui 100 circa di uscita tecnico e aumento potenza.
Mia mamma ha fortunatamente il "pallino" per il controllo di tutti i dati, fin dall'installazione dell'impianto. Ha subito individuato un grosso problema in quanto, pur non avendo modificato le nostre abitudini in termini di consumi, i dati del prelevato sono aumentati in modo irragionevole.
Dopo qualche ping pong tra Eni ed Enel distribuzione, mi hanno detto che i dati risultavano corretti (certo, erano quelli indicati dal contatore) e che tutto era regolare…Che se volevamo fare uscire il tecnico e non avesse trovato un guasto, avremmo dovuto pagarlo di tasca nostra.
A questo punto, essendo voi esperti, vi sottopongo intanto i dati di consumo riportati nella bolletta: per me è chiaro il difetto del contatore che a mio avviso considera come prelevati anche i kW che dovrei autoconsumare. A1 infatti è sempre stato il valore più basso di tutti, mentre guarda caso proprio da nov 19 inizia ad essere il maggiore dei consumi.
Vorrei un vostro parere: è successo ad altri? così da poter chiamare il tecnico sapendo che troverà quasi sicuramente un errore di installazione.
Se vi servissero altri dati es di kW immessi e prelevati, ho tutto disponibile.
Intanto grazie mille!
Commenta