Ciao a tutti. Sono nuova e avrei piacere di avere informazioni che mi chiariscano un po' le idee.<br>Io ho una casa costruita un paio di anni fa in cui ho installato una caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento. La caldaia attualmente è alimentata a GPL.<br><br>Poiché i costi dei combustibili salgono vertiginosamente e dal momento che avrei piacere ad insallare un impianto altrenativo che sia anche più ecologico, mi chiedevo se posso abbinare al mio impianto attuale un sistema a pannelli solari o fotovoltaico ad uso riscaldamento.<br>Fermo restando che a livello dimensionale potrei fare uno, l'altro o entrambi ma che dal punto di vista puramente economico non posso fare niente <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/14c7eb831478288333e476556b6841f6.gif" alt="
"> e visto che l'energia elettrica attualmente non mi interessa dal momento che i miei consumi non sono sconvolgenti (sono sui 70-80 kw al mese) cominciavo a pensare di sostituire il discorso gas (che mi costa intorno ai 1.800 euro l'anno).<br><br>Ma in questo caso si può fare solare termico o fotovoltaico? E nel caso che incentivi ci sono a livello di CONTRIBUTO REGIONALE, ci sono bandi in previsione per la regione Piemonte?<br><br>Scusate la lungaggine e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà risondere (in termini da non addetti ai lavori! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/dc6e524c057f118f84cab51b3ef45631.gif" alt=":wacko:"> )

Commenta