Ciao a tutti, questo e' il mio primo post, vi chiedo un consiglio:<br>sono deciso e mettere un impianto sempilce per ACS per una famiglia di 3 persone, tipo 2 pannelli + bollitore 300l e sto raccogliendo preventivi.<br>Ora , il mio appartamento e' sotto una falda rivolta a nord, ma grazie al mio vicino posso appoggiare i pannelli sulla falda rivolta a sud, facendo poi passare i tubi sopra al colmo e scendere sulla mia falda fino a uno sfiato che arriva nel locale caldaia.<br>In pratica di tubi di andata e ritorno saliranno fino a un massimo per poi calare e formare un piccola ansa dove ci saranno i pannelli.<br>La mia domanda e' : questa configurazione porta problemi? Io temo rogne tipo perdite di carico, ristagni, ghiaccio, mancato svuotamento, cose cosi'.<br>qualcuno ha mai fatto impianti cosi'? e la tipologia deve essere per forza a circolazione forzata o potrei farlo lo stesso a svuotamento?<br><br>ciao e grazie a chi mi vorra' aiutare.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pannelli spostati su altra falda, si puo' fare?
Comprimi
X
-
in realtà ti posso solo dire che quando i tubi salgono hai dei punti alti dell'impianti e bisogna stare attenti in quelle zone, il che vuol dire avere degli ottimi sfiatatori, questo problema è risolvibile. Certo vanno considerate le perdite di carico e quindi, con un impianto a ciclo chiuso, dimensianare la pompa. Un po di importanza alla coibentazione dei tubi, comunque, tutti problemi facilmente risolvibili
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (duelune @ 24/5/2007, 10:34)</div><div id="quote" align="left">La mia domanda e' : questa configurazione porta problemi? Io temo rogne tipo perdite di carico, ristagni, ghiaccio, mancato svuotamento, cose cosi'.<br>qualcuno ha mai fatto impianti cosi'? e la tipologia deve essere per forza a circolazione forzata o potrei farlo lo stesso a svuotamento?<br>ciao e grazie a chi mi vorra' aiutare.</div></div><br>Ho fatto impianti con 75 metri di tubo tra i collettori e i pannelli <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/64f14e4597e24d042d8aaa31eccaade1.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/64f14e4597e24d042d8aaa31eccaade1.gif" alt=":lol:"> .. non preoccuparti , nessun problema.<br>L'unica cosa e' che non puoi, in questo tuo caso, usare il sistemi a svuotamento ma devi stare sulla circolazione forzata.<br><br>Ciao,<br>Fabrizio.<br><br><br>Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
Commenta