Ciao a tutti,<br>premetto che sono nuovo di qui, e che sebbene abbia girato un po' per i thread, non sono sicuro di avere sviscerato completamente gli archivi...<br>Pure, ho girato largamente per la Rete, senza trovare molte informazioni utili.<br><br>Ora credo di avere trovato il posto giusto per quello che mi frulla in testa, per sentire un po' di pareri.<br><br>Ecco l'idea (nulla di rivoluzionario, per carità
:<br>secondo voi, è realizzabile un sistema a concentrazione parabolico per produrre acqua ad alta temperatura, da accoppiare eventualmente ad un motore stirling (potenza elettrica) o ad un gruppo ad assorbimento (potenza frigorifera)?<br><br>Sto tentando di capire con alcuni amici la realizzabilità di un prototipo, e due sono gli scogli principali (per ora):<br><br>- come dimensionare il riflettore<br>- che materiale usare per il riflettore<br><br>Per quanto riguarda il primo punto, devo capire quanta radiazione solare diretta può raccogliere in un anno una superficie parabolica che segue il sole.<br>Non capisco se la UNI 10349 è la risposta ai miei problemi oppure no...<br><br>Per il secondo punto, quello che serve è un materiale altamente riflettivo, economico, resistente alle intemperie e agli UV, durevole... Insomma, non credo che esista.<br><br>Qualche idea? Ogni contributo è ben accetto.<br><br>Grazie a tutti<br><br><br>Giovanni

Commenta