Nonostante gli scarsi incentivi attualmente offerti dal nostro amato governo (speriamo presto la musica cambi), mi sta balenando l'idea di acquistare un pannello solare termico per ottimizzare i consumi domestici. Sto leggendo parecchio, anche su questo forum, ma ancora non mi è chiaro quando conviene scegliere quelli a circolazione naturale. C'è qualche anima pia in grado di farmi un quadro riassuntivo sull'argomento?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Circolazione naturale, ma non capire è naturale lo stesso?
Comprimi
X
-
Certo che la musica cambia, tra un po' tutte le fontane daranno vino e ti pagheranno per mettere un impianto solare. E poi anche i preti potranno sposarsi ma soltanto a una certa età.
Venendo alla tua domanda, nella sezione Solare Termico c'è in evidenza una discussione che parla delle diverse tipologie si impianto, puoi partire da lì. In generale un impianto a circolazione naturale va bene al sud (avendo il boiler fuori), e se non hai grande distanza tra pannello e caldaia. Incentivi 65 (SESSANTACINQUE)% oppure Conto Termico. Molto scarsi, non c'è che dire.
Ma tanto adesso te li regaleranno, anzi, ti pagheranno per prenderli.
Commenta
Commenta