< Pannello solare termico orientato ad ovest raggiunge max 53 gradi - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pannello solare termico orientato ad ovest raggiunge max 53 gradi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pannello solare termico orientato ad ovest raggiunge max 53 gradi

    Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e vi ringrazio in anticipo per tutte le info che mi darete.
    Ho un impianto a circolazione forzata beretta fk sol 200 pannello esposto ad ovest e bollitore in taverna, è da un po' di tempo che il pannello non riesce a superare la temperatura di 53/54 gradi, non riesco a capire se è il pannello che non rende più o se il problema è un altro, il glicole circola bene infatti quando il pannello è a 50 gradi l' accumulo arriva a 40 gradi.
    Attendo con piacere il vostro supporto.
    Grazie a tutti

  • #2
    Se hai l’accumulo “freddo” è normale che il pannellino solo soletto non arrivi chissà a che temperature (poi a ovest...)

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio
      Se hai l’accumulo “freddo” è normale che il pannellino solo soletto non arrivi chissà a che temperature (poi a ovest...)
      Dici che dovrei provare ad aggiungere un pannello?
      Dimenticavo una volta il pannello era ad est poi l' ho fatto montare ad ovest pensando di migliorare per via delle temperature pomeridiane più alte invece più o meno rende come prima.

      Commenta


      • #4
        Ma no, se andava bene prima va bene anche adesso (meglio ovest che est), come ti ho detto se hai l’accumulo freddo il pannello non può certo andare andare ad alta T. Conta l’energia che manda in accumulo, non la temperatura.

        Commenta


        • #5
          Ma se facessi aggiungere un altro pannello ne varrebbe la pena?

          Commenta


          • #6
            Prima ne avevi bisogno?

            Commenta


            • #7
              In realtà si, non ha mai superato i 55 gradi il pannello, c' è da dire quando 4 anni fa ho comprato la casa il pannello era da due anni sul tetto non in funzione e scoperto.

              Commenta


              • #8
                Se non hai fatto cambiare il glicole allora fallo adesso, o quantomeno fallo verificare, potrebbe essersi degradato sotto il sole a impianto fermo.

                Un pannello è certamente pochino, due meglio, ma poi bisogna anche vedere le dispersioni dell’accumulo e dei collegamenti.

                Commenta


                • #9
                  Il glicole l' ho cambiato due anni fa, il pannello era vuoto esposto al tetto non era caricato l' impianto.
                  Se decido di aggiungere un pannello sicuramente faccio cambiare anche il glicole.
                  All' occhio cmq non sembra avere danni ne internamente ne esternamente.

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X