Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per tutti i consigli che posso ricevere, ho un problema con il mio impianto solare termico Ariston abbiamo con caldaia a gas Ariston, nel periodo estivo la caldaia a gas la spengo e regolo la temperatura dell'acqua del miscelatore ICMA a 3 vie e sto tranquillo, ora che arrivato il periodo invernale ho attaccato la caldaia, il solare termico però naturalmente non produce acqua calda come in estate, con il miscelatore a 6 (al massimo) l'acqua mi arriva sui 30 gradi e la glicole dell'impianto è sui 50gradi. L'acqua del solare passa in caldaia e la caldaia parte perché sul sanitario rileva il flusso e non la temperatura, e quando la uso mi arriva bollente anche se la imposto al minimo della temperatura che è 36 gradi sulla mia caldaia, questo succede perché appunto la caldaia rileva il flusso e non la temperatura dell'acqua in entrata, e di conseguenza esce acqua bollente da pelarsi le mani, ho letto sul manuale della caldaia che è possibile montare un sensore termico solare (un sensore temperatura) mi chiedevo dove dovesse essere montato se sul tubo di discesa dei pannelli o all'uscita dell'acqua miscelata. Ho anche notato che il miscelatore a 3 vie anche se imposto a 6 (al massimo) immette comunque un minimo di acqua fredda. Come posso risolvere?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Solare termico combinato caldaia a gas
Comprimi
X
-
Beh ma una volta superata di troppo la T in uscita dovrebbe spegnere il bruciatore..... anzi il rischio di abbassare troppo la T impostata per l’acs è proprio che stacca di continuo e semmai non la scalda con continuità, producendo un effetto caldo-freddo fastidioso.
Se hai la miscelatrice in uscita alza pure alla T che vorresti se entra la fredda di acquedotto e lascia che misceli..... che problema ti da?
Commenta