Ciao a tutti , volevo qualche consiglio su come dimensionare il nuovo puffer( a piastra /Pipe) che dovrò comprare poichè il tank in tank si sta bucando . Ora l'impianto è composto da : caldaia a legna 20KW , un tank in tank da 570 e 2 puffer da 1000 cad istallati tutti in serie . Leggendo altre vostre discussioni mi sembra di aver capito che ora il top è puffer con scambiatore a piastre . Per 11 anni con questo impianto tutto bene , ora volevo un consiglio : Da quanti litri devo prendere in nuovo Puffer con piastra ?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
dimensionare puffermas2
Comprimi
X
-
ciao,
domanda: il tank in tank si sta bucando nel serbatoio della sanitaria? perchè se si potresi continuare a usarlo per la tecnica. in oltre con due puffer da 1000 litri, potresti installare un sistema a piastre e nel caso se ne sentissi la necessità aggiungere in un secondo momento un ulteriore puffer.
-
Purtroppo, già lo scorso anno si era bucato ( nella saldatura tra il tecnico e acs ) ma tramite un mio amico sono riusciti a saldarlo . Ora si sta bucando nello stesso punto e in altri 2 . Io preferirei mettere direttamente un puffer con la piastra , ma nn saprei se dimensionarlo come quello che avevo ( tank in tank 570 lt) oppure ( più grande o più piccolo )
Commenta
-
Originariamente inviato da snaip71 Visualizza il messaggioPurtroppo, già lo scorso anno si era bucato ( nella saldatura tra il tecnico e acs ) ma tramite un mio amico sono riusciti a saldarlo . Ora si sta bucando nello stesso punto e in altri 2 . Io preferirei mettere direttamente un puffer con la piastra , ma nn saprei se dimensionarlo come quello che avevo ( tank in tank 570 lt) oppure ( più grande o più piccolo )
per ora potresti levare quello da 570 litri e rimanere con gli altri due, al quale aggiungere la piastra.
Commenta
-
uno scambiatore a piastre è esterno, non dentro il puffer
le prestazioni sono molo migliori rispetto al tank in tank, per continuità di prestazione, qualità dell'acs, regolazione, sfruttamento totale acqua tecnica a caldaia spenta
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Questo è il mio impianto , e ripeto che è 11 anni che funziona , ma ora mi vuoi sostenete che l'accumulo del tank in tank ( che si sta bucando ) non serve più . Giusto ? Basterebbe aggiungere il kit a piastre agli altri 2 Puffer ?
Commenta
-
Originariamente inviato da snaip71 Visualizza il messaggioQuesto è il mio impianto ... Basterebbe aggiungere il kit a piastre agli altri 2 Puffer ?
https://www.ebay.it/itm/Frischwasser...4AAOSwS3NcdTgr
E' uno scambiatore a piastre controllato da centralina elettronica e tutto in uno.
Devi solo far avvitare i 4 tubi: entrata ed uscita acs, entrata ed uscita acqua tecnica dai puffer.
Commenta
-
Ok , perciò se ho capito bene elimino il Tank in Tank , monto lo scambiatore direttamente sul puffer esistente . Domanda : attualmente ho (parliamo di acqua tecnica ) 2000lt dei 2 puffer+altri (più meno ) 300 /350 ( del Tank in Tank) . Eliminando il Tank perdo quei litri di acqua tecnica . Non potrebbero esserci problemi per la caldaia ? Avere un pò più di acqua tecnica non è meglio ?
Commenta
-
Prova con questo:
https://www.energeticambiente.it/for...ulatore-puffer
Normalmente 100 lt/kw di puffer sono l' ottimale anche per "scuole di pensiero tedesche!"
Commenta
-
Originariamente inviato da snaip71 Visualizza il messaggioOk , perciò se ho capito bene elimino il Tank in Tank , monto lo scambiatore direttamente sul puffer esistente . Domanda : attualmente ho (parliamo di acqua tecnica ) 2000lt dei 2 puffer+altri (più meno ) 300 /350 ( del Tank in Tank) . Eliminando il Tank perdo quei litri di acqua tecnica . Non potrebbero esserci problemi per la caldaia ? Avere un pò più di acqua tecnica non è meglio ?
per la produzione a piastre come hai visto è una cosa tipo quella che ti hanno postato nel link. tuttavvia ci sono soluzioni anche a molto meno prezzo, ma il sistema quello rimane ovvero esterno al puffer.
Commenta
-
Originariamente inviato da snaip71 Visualizza il messaggioEliminando il Tank perdo quei litri di acqua tecnica . Non potrebbero esserci problemi per la caldaia ? Avere un pò più di acqua tecnica non è meglio ?
quindi serve sapere il volume di carico legna, i kW netti resi, il fabbisogno dell'abitazione nei periodi meno freddi (la quantità maggiore di accumulo serve nei periodi meno freddi, e non nei periodi più freddi), ecc ecc.
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiose meglio o peggio, dipende dal dimensionamento
quindi serve sapere il volume di carico legna, i kW netti resi, il fabbisogno dell'abitazione nei periodi meno freddi (la quantità maggiore di accumulo serve nei periodi meno freddi, e non nei periodi più freddi), ecc ecc.
Commenta
-
Originariamente inviato da snaip71 Visualizza il messaggio
In questi anni non ho mai avuto nessun problema , con 2 puffer ( 2000lt) + tank , la domanda è semplice tolgo Tank ( 570 lt totali) e metto puffermas da 500 lt. Sbaglio ?
devi mettere un puffer normale + piastra che lavora su tutti 3
altrimenti avrai pochissima autonomia
inoltre, con il giusto sistema puoi fare anche acs estiva caricando la caldaia una volta alla settimana
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
no, è sbagliato
devi mettere un puffer normale + piastra che lavora su tutti 3
altrimenti avrai pochissima autonomia
inoltre, con il giusto sistema puoi fare anche acs estiva caricando la caldaia una volta alla settimana
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiono, nel puffermas la piastra preleva solo dal 500 lt, non da tutti 3
a caldaia spenta, e magari riscaldamento spento, hai solo l'autonomia del 500 lt per acs
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioquello che è ora non centra
se uno fa un lavoro, dovrebbe farlo per migliorare, sempre.....
e nel tuo caso si può
cosa costa il puffermas che pensavi ?
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiocon molto meno hai puffer normale e piastra esterna elettronica molto più prestante
oltre al fatto che appunto hai meno resa globale, in quanto lavori solo sui 500 lt e non su tutta l'acqua tecnica globale
Commenta
Commenta