Buongiorno a tutti.
Lunedì ho messo in funzione il mio impianto, del quale volevo rendervi partecipi, avendo attinto diverse informazioni proprio da questo bel forum.
Appena avrò tempo metterò alcune foto, per ora solo la descrizione:
- Caldaia atmos 25kw
- Gruppo anticondensa caleffi 281 60°
- Puffer "semplice" cordivari 1500L
- Boiller ACS Sonnenkraft 300L
- 02 collettori solari sul tetto (falda a sud)
- Centralina per gestione solare Resol.
La distribuzione viene fatta dal gruppo di rilancia con miscelatrice a punto fisso Lovato, ai due collettori dei 2 piani.
Dopo l'accensione di collaudo, sembra funzionare tutto bene..
Mi resta qualche dubbio, su alcune regolazioni-chiarimenti, per il qualche vorrei "sfruttare" ancora un po' voi esperti:
- E' corretto che la pompa integrata nel gruppo anticondensa parta subito all'accensione della caldaia, già a freddo? (si spegne in automatico invece sotto una certa T fumi)
- Il tecnico ha tarato il termostato caldaia in modo che il ventilatore si ferma una volta raggiunti i 70°..per poi ripartire appena scesi sotto tale soglia..non è forse un po' pochino? Alla mia richiesta di spiegazioni ha risposto che 70° sono più che sufficienti per caricare il puffer e inoltre così facendo si allunga l'autonomia di un ciclo di combustione.
Ho in serbo alcune altre domande, ma andiamo per gradi..
Grazie in anticipo.
Lunedì ho messo in funzione il mio impianto, del quale volevo rendervi partecipi, avendo attinto diverse informazioni proprio da questo bel forum.
Appena avrò tempo metterò alcune foto, per ora solo la descrizione:
- Caldaia atmos 25kw
- Gruppo anticondensa caleffi 281 60°
- Puffer "semplice" cordivari 1500L
- Boiller ACS Sonnenkraft 300L
- 02 collettori solari sul tetto (falda a sud)
- Centralina per gestione solare Resol.
La distribuzione viene fatta dal gruppo di rilancia con miscelatrice a punto fisso Lovato, ai due collettori dei 2 piani.
Dopo l'accensione di collaudo, sembra funzionare tutto bene..
Mi resta qualche dubbio, su alcune regolazioni-chiarimenti, per il qualche vorrei "sfruttare" ancora un po' voi esperti:
- E' corretto che la pompa integrata nel gruppo anticondensa parta subito all'accensione della caldaia, già a freddo? (si spegne in automatico invece sotto una certa T fumi)
- Il tecnico ha tarato il termostato caldaia in modo che il ventilatore si ferma una volta raggiunti i 70°..per poi ripartire appena scesi sotto tale soglia..non è forse un po' pochino? Alla mia richiesta di spiegazioni ha risposto che 70° sono più che sufficienti per caricare il puffer e inoltre così facendo si allunga l'autonomia di un ciclo di combustione.
Ho in serbo alcune altre domande, ma andiamo per gradi..
Grazie in anticipo.
Commenta