buongiorno signori, per una casa da 78mq + 72mq zona climatica E, impianto a radiatori, acs con boiler pdc da 270 lt, per ragioni di convenienza economica sto valutando tra le tante opzioni di installare una caldaia arca lpa duomatic da 29 kw, che lo so, a conti fatti anche col termotecnico e molto grande per il fabbisogno della casa cioe 15kw circa. Vorrei sapere se con un opportuno dimensionamento del puffer potrei comunque optare per questa caldaia. contate che inizialmente la userei solo per scaldare i 4 caloriferi nei 78 mq del pian terreno e solo piu avanti per scaldare anche i 72 del piano sopra. grazie!
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
caldaia sovradimensionata
Comprimi
X
-
in primis, per una superficie così piccola ti conviene una caldaia combinata?
il sovradimensionamento crea molti più problemi con il pellet che non con la legna (risolvibile con il dimensionamento del puffer), per il fatto che l'esubero di potenza ti porterà a svariati on/off che sono nemici della vita della caldaia
-
Micio, hai aperto 3 post diversi per chidere più o meno la stessa cosa... comunque vedi che non sono l'unico a sconsigliarti un generatore combinato. Tu che hai una casa "piccola" e possibili problemi di spazio ti stai orientando su caldaie sempre più grosse, rustiche e sovradimensionate. Lascia perdere la doppia alimentazione...
Commenta
-
comunque mi sto orientando su un altra soluzione...caldaia mescoli a legna da 22 kw predisposta per combinarla a pellet, finche abito solo i 78 mq del piano terra vado avanti cosi, quando si aggiungeranno gli altri 72 del primo piano allora installero anche il modulo a pellet per avere piu autonomia.
Commenta
-
La caloria e definita come l’energia termica necessaria ad elvare da 14,5 a 15,5degC 1 grammo d’acqua pura. Perche proprio queste temperature? L’acqua cambia le sue proprieta da un grado all’altro? – vialattea.net
Il calore specifico di una sostanza è definito come la quantità di calore necessaria per aumentare di 1 °C la temperatura di un'unità di massa (generalmente un grammo o un chilogrammo) del materiale.
Nel caso dell'acqua il calore specifico è di 1 cal /(g * °C), cioè occorre 1 cal per far aumentare di un grado centigrado la temperatura di 1 g di acqua.
Nel nostro caso non abbiamo un solo grammo ma 1000g (1 litro) e il salto termico richiesto è di 1 °C, quindi:
Calore = Cacqua * massa acqua * (T2 - T1) = 1 * 1000 * 1 = 1000 cal (oppure 1 k/cal)
Quindi controlla quante k/cal sviluppa la tua legna e poi togli resa, dispersioni, perdite, ecc ecc
Commenta
-
Originariamente inviato da miciomiciobaubau Visualizza il messaggioche tipo di problemi hanno ste caldaie combinate? pare che siano solo dei rottami da mila euri da scartare a priori... potreste dirmi come calcolare quanti litri di acqua si scaldano con tot kg di legna? grazie
A dottò, posta er foio excel dei confronti, tu che lo hai pronto...
Commenta
-
Originariamente inviato da Yapok Visualizza il messaggio
A dottò, posta er foio excel dei confronti, tu che lo hai pronto...
Commenta
-
Originariamente inviato da miciomiciobaubau Visualizza il messaggioce ne sono alcune italiane di classe 5 a meno di 6000 euro...proprio carissima non mi pare.
io dico sempre ai clienti: se volete spendere il meno possibile, un secchio con legna dentro e un maglione sulle spalle.....
miciomiciobaubau, porta degli esempi a 6.000 combinate con i relativi accessori.......
Commenta
-
Originariamente inviato da miciomiciobaubau Visualizza il messaggioce ne sono alcune italiane di classe 5 a meno di 6000 euro...proprio carissima non mi pare.
Commenta
-
avrei trovato una carinci per quel prezzo li, la prestige...pulizia manuale, classe 5, niente sonda lambda o modulazione.
Si ero io quello ma alla fine ho trovato un altra sistemazione per il locale termico, il termocamino l'ho scartato dopo aver trovato una caldaia cosi conveniente...ci sarebbe anche la mescoli lp 22...circa 8500, ma sicuramente un buon prodotto..
Commenta
-
senza pulizia automatica...... ti pentirai presto della scelta
purtroppo stai facendo l'errore che fanno in molti: cercano "l'occasione" rinunciando a quelle cose che nel 2017 sono quasi irrinunciabili.....
è come tu ora comprassi un cell motorola con sportellino e antenna estraibile, perchè lo trovi a un buon prezzo.....Ultima modifica di Dott Nord Est; 31-10-2017, 12:42.
Commenta
-
il disiagio sarebbe? far girare la manovella della pulizia manuale una volta al giorno? e i turbolatori una volta al mese? e un lusso che perdo volentirei a fronte dei 5000 euro in piu che costa una con la pulizia automatica...nel 2030 diremo le stesse cose sulle caldaie a pulizia automatica del 2017..eppure ora con queste ci stiam scaldando..e sinceramente meno cose ci sono e si muovono meno cose che si potrebbero rompere. ora, ce qualcuno che abbia a casa una di queste caldaie o la carinci o la mescoli che possa dirmi come si trovano?
Commenta
-
se sei convinto che una caldaia marina senza pulizia automatica sia diversa da una caldaia moderna autopulente (e il resto...), benvenga.
Non sarò certo io a farti cambiare idea (anche se le marine le conosco mooooooooooooooooolto bene, dopo averne montate 400/500...)
P.S.: erri nel dire che costa 5.000 euro di più.... In realtà, ce ne sono che costano anche molto meno dei soldi che spendi tu per la marina......., molti meno.....
Commenta
-
no, io intendo una caldaia a pellet o a legna
per la tua piccola metratura da scaldare, non capisco che vantaggi derivano da una vecchia combinata marina......
puoi benissimo usare il pellet, consumando poco e spendendo meno.....
poi se hai invece legna tua, una caldaia a legna specifica è molto meglio di una combinata economica....
poi, come sempre dico, ogni persona a casa sua fa quel che vuole....
però, diciamo che un pò di "esperienza" ce l'ho....
Commenta
-
Micio: lasciamo perdere le "polemiche" sulla filosofia delle caldaie combinate e passiamo ai dati. Hai il termotecnico (rara risorsa), fatti dare una stima dei consumi (in kwh/anno) per la casa, e poi vedi cosa ti costano in termini di combustibli (legna o pellet). Poi riparliamo di caldaie da 6000€ se vuoi...
Commenta
Commenta