Ciao a tutti.
Sono nuova e ignorante in materia quindi chiedo a voi consigli (e pazienza
) in merito al mio problema.
Un anno fa ho acquistato una casa singola di circa 160mq (+ locale caldaia/lavanderia di 30mq e garage separato) degli anni '60, riscaldamento tramite termosifoni, classe energetica F, con caldaia a gasolio (qui non arriva il metano); è stata eliminata quella caldaia e installata una caldaia a pellet edilkamin laguna p24 con puffer da 800lt per avere anche l'acqua sanitaria.
Sono nella zona della bassa Padovana: zona climatica E.
Il nuovo prodotto, oltre a consumare per me molto (dai 50 ai 60kg al giorno nel periodo invernale per avere temperatura non superiore ai 20° e non in tutte le stanze) ha continuamente e ripetutamente manifestato malfunzionamenti e le numerose riparazioni/sostituzioni di parti/manutenzioni non sono state definitivamente risolutive, per cui sto valutando di recedere dal contratto effettuato con il venditore, con relativa restituzione della macchina.
Sto quindi cercando di capire se era quel modello di caldaia -con puffer abbinato- particolarmente dispendiosa in termini di consumi o se ho sbagliato io nel volere la caldaia a pellet: stufe, termostufe, termocamini possono essere opzioni migliori? E la pompa di calore?
Purtroppo non so più a chi rivolgermi in quanto ogni rivenditore mi consiglia in base al prodotto su cui guadagna di più e non so se fidarmi o meno.
Vi ringrazio già da ora per aver letto il mio messaggio e per darmi qualche dritta..
(Se vi mancano info per avere un quadro più completo sono qui)
Buona giornata.
Ilaria

Sono nuova e ignorante in materia quindi chiedo a voi consigli (e pazienza

Un anno fa ho acquistato una casa singola di circa 160mq (+ locale caldaia/lavanderia di 30mq e garage separato) degli anni '60, riscaldamento tramite termosifoni, classe energetica F, con caldaia a gasolio (qui non arriva il metano); è stata eliminata quella caldaia e installata una caldaia a pellet edilkamin laguna p24 con puffer da 800lt per avere anche l'acqua sanitaria.
Sono nella zona della bassa Padovana: zona climatica E.
Il nuovo prodotto, oltre a consumare per me molto (dai 50 ai 60kg al giorno nel periodo invernale per avere temperatura non superiore ai 20° e non in tutte le stanze) ha continuamente e ripetutamente manifestato malfunzionamenti e le numerose riparazioni/sostituzioni di parti/manutenzioni non sono state definitivamente risolutive, per cui sto valutando di recedere dal contratto effettuato con il venditore, con relativa restituzione della macchina.
Sto quindi cercando di capire se era quel modello di caldaia -con puffer abbinato- particolarmente dispendiosa in termini di consumi o se ho sbagliato io nel volere la caldaia a pellet: stufe, termostufe, termocamini possono essere opzioni migliori? E la pompa di calore?
Purtroppo non so più a chi rivolgermi in quanto ogni rivenditore mi consiglia in base al prodotto su cui guadagna di più e non so se fidarmi o meno.

Vi ringrazio già da ora per aver letto il mio messaggio e per darmi qualche dritta..
(Se vi mancano info per avere un quadro più completo sono qui)
Buona giornata.
Ilaria
Commenta