Salve,
oggi descrivo un'errore banale fatto da molti (capitato a me per un problema tecnico), cioè quello di riscaldare la casa (magari poco isolata) due/tre ore il mattino e due/tre ore la sera.
Allora..... come molti sanno sono Veneto, pianura, casa con 200 mt circa riscaldati, classe Z -- (se può esistere
), riscaldamento a pellet.
Normalmente gestisco il riscaldamento con cronotermostato impostato sempre a T° di 21° dalle 7 alle 22, e 19.5° dalla 22 alle 7.
Stamattina mi sveglio alle 7.30 e sento "freddino"..... Guardo, e vedo il termometro segnare 17.5°.
Vado in centrale e trovo la caldaia con allarme; apro e trovo il braciere pieno di pellet con il msg "mancata accensione alle 22.20 di ieri sera".
Praticamente, il riscaldamento ha fatto ciò che molti fanno: spengono tutto alla sera.
Controllo...e...aimè, dopo 2 anni la candeletta mi ha abbandonato. A casa ne ho sempre una, la cambio e faccio ripartire.
Ora sono le 17, e dopo così tante ore la T° in casa segna 19.5°, deve ancora arrivare a 21° come da impostazione....
.
Cosa ci/mi/vi insegna questo ???
Che una casa è come un volano termico...... Che i muri sono un secondo puffer (ne ho già uno in centrale termica).... Che NON BISOGNA fare l'errore che fanno moltissime persone, di usare il riscaldamento con on/off totali durante il giorno.
Molti pensano di "risparmiare" accendendo poche ore al giorno; non sanno invece che consuma uguale (se non di più) e non hanno assolutamente benessere in casa.
Ma come ben saprete.....queste cose le "predico" da anni.....
Scaldate gente, scaldate...... meno altalene di calore fate in casa, meglio è.....
oggi descrivo un'errore banale fatto da molti (capitato a me per un problema tecnico), cioè quello di riscaldare la casa (magari poco isolata) due/tre ore il mattino e due/tre ore la sera.
Allora..... come molti sanno sono Veneto, pianura, casa con 200 mt circa riscaldati, classe Z -- (se può esistere

Normalmente gestisco il riscaldamento con cronotermostato impostato sempre a T° di 21° dalle 7 alle 22, e 19.5° dalla 22 alle 7.
Stamattina mi sveglio alle 7.30 e sento "freddino"..... Guardo, e vedo il termometro segnare 17.5°.
Vado in centrale e trovo la caldaia con allarme; apro e trovo il braciere pieno di pellet con il msg "mancata accensione alle 22.20 di ieri sera".
Praticamente, il riscaldamento ha fatto ciò che molti fanno: spengono tutto alla sera.
Controllo...e...aimè, dopo 2 anni la candeletta mi ha abbandonato. A casa ne ho sempre una, la cambio e faccio ripartire.
Ora sono le 17, e dopo così tante ore la T° in casa segna 19.5°, deve ancora arrivare a 21° come da impostazione....

Cosa ci/mi/vi insegna questo ???
Che una casa è come un volano termico...... Che i muri sono un secondo puffer (ne ho già uno in centrale termica).... Che NON BISOGNA fare l'errore che fanno moltissime persone, di usare il riscaldamento con on/off totali durante il giorno.
Molti pensano di "risparmiare" accendendo poche ore al giorno; non sanno invece che consuma uguale (se non di più) e non hanno assolutamente benessere in casa.
Ma come ben saprete.....queste cose le "predico" da anni.....
Scaldate gente, scaldate...... meno altalene di calore fate in casa, meglio è.....

Commenta