voi direte subito:ho accendi una oppure l'altra,e qui metto il mio schemino,ho pensato di meterne uno solo xchè alla fine ne andrà una sola di caldaia,il telecontrollo mi attiverà la metano solo sè la pellett sarà in blocco,quindi a livello di fili che si incrociano nn dovrebbe succedere nulla secondo mè
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
[FAIDATE]: Comandare 2 caldaie con un termostato
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Facchetz Visualizza il messaggioServono ulteriori particolari per poterti rispondere: come è collegato l'impianto? Soprattutto la pompa del riscaldamento: ce n'è una sola, una per ogni caldaia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
...nn dovrebbe succedere nulla secondo mè..
... se il telecontrollo non sente il calore su un tubo alle ore che la pompa puffer spinge acqua verso impianto vuol dire che la caldaia pellet è in blocco...
P.S.
In generale un tele-controllo non si collega così (tuo schema) e neppure, almeno lato metano, un termostato
Commenta
-
Devi mettere un relè no nc per collegare un termostato con due caldaie.
Il segnale di blocco lo usi per commutare il rele da pellet a metano
Cosi quando il termostato si richiede calore, parte il pallet, se il pallet si blocca, commuta il relè e parte il metano, sempre sotto termostato.
Il telecontrollo per cosa ti serve?
Commenta
-
Commenta
-
... rieccomi, scusate il doppio post ma ho dovuto staccare causa forza maggiore (pranzo)
Piccola modifica nello schema....
Andando nel dettaglio:
- il relè di scambio (deviatore monostabile bipolare) presenta 2 linee in ingresso e 4 in uscita (2 per ogni caldaia) in modo tale da assicurare la separazione elettrica degli apparecchi. Le uscite, a relè non alimentato (n.c.), andranno verso la caldaia a pellet, le altre due (n.o.) a quella a metano.
- il sensore sulla tubazione di mandata dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- contatto aperto con tubazione calda
- contatto chiuso con tubazione fredda
- timer di alcuni minuti in avvio
Funzionamento:
- Con tele-controllo spento è tutto OFF: le due caldaie, i relè ed il sensore non sono alimentate.
- Con tele-controllo ON e termostato OFF: i contatti del relè bipolare sono aperti, quindi il sensore non è alimentato e, parimenti, i contatti accensione delle due caldaie sono aperti (caldaie spente)
- Con tele-controllo ON e termostato ON: i contatti del relè bipolare sono chiusi, il sensore è alimentato ma il timer mantiene i suoi contatti aperti si da dar modo alla caldaia a pellet (contatti n.c. del relè deviatore) di accendersi e iniziare la produzione di acqua calda.
Allo scadere del timer può presentarsi la seguente situazione:
- Tubazione calda: i contatti del sensore continuano a rimanere aperti
- Tubazione fredda (pellet in blocco): i contatti del sensore si chiudono facendo scattare il deviatore da pellet a metano
Tutto il ciclo si ripete se termostato dopo esser passato in OFF ritorna in ON, idem per il tele-controllo
P.S.
Mi accorgo ora di un errore nello schema, relè deviatore, la dicitura COM va sui fili in arrivo dal altro relè, praticamente COM e NO vanno scambiate fra loro
Commenta
-
grazie lupino x lo schema,ci sono arrivato anchio dopo a capire che le 2 linee che andavano al termostato andavano separate visto che hanno 2 tensioni diverse,il telecontrollo lo avevo messo xchè la vecchia caldaia a pellet nn aveva nessuna uscita allarme,e anche x la nuova è lo stesso,ci hai azzeccato col termostato a contatto NO sul tubo mandata,a 40 gradi si chiude e un temporizzatore manda il segnale al telecontrollo,se mi suona il cell vuol dire che il tubo è freddo=blocco pellet,x il resto metterò un secondo termostato che faccio prima,grazie a tutti x aiuto
Commenta
Commenta