ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, devo acquistare una caldaia a pellet per riscaldare la mia casa di 160mq premetto che la caldaia mi serve solo per i termosifoni , no acs, abito in zona climatica E, casa con termocappotto su tre lati, finestre con doppi vetri,grazie .
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
scelta della caldaia a pellet
Comprimi
X
-
perfetto, e quindi?
non fare la classica domanda "quale caldaia mi consigliate"........
è la stessa cosa di chiedere "devo cambiare auto, quale mi consigliate?"....
dipende da infinite variabili: spazio, zona, esigenza, aspettativa, budget, ecc ecc
e di conseguenza, le risposte possono essere infinite.... se non focalizzi qualcosa.
-
si avete ragione, saro' piu 'preciso, sono indeciso tra windhager biowin2, easypell che sarebbe una "sottomarca" di okofen, edilkamin laguna p, oppure metal fach di provenienza polacca, preferisco le straniere perche le italiane , leggendo svariati commenti, hanno problemi elettrici con centraline, non so la edilkamin forse e' una delle migliori italiane, io ora mi scaldo con una stufa ventilata a legna 21kw della piazzetta, ha 3 anni ed ha funzionato bene solo il primo anno, il secondo anno si sono grippati i cuscinetti delle ventole, cambiati in garanzia dopo 45gg, quest'anno e' partita la centralina e non funzionava piu' niente, mi e' costato 300€ poiche gia fuori garanzia, quindi sono un po titubante sull'acquisto di un prodotto italiano, per quanto riguarda lo spazio esterno per l'alloggiamento della caldaia dispongo di 3mq, altrimenti nel sottoscala interno, ma lo spazio e' ridotto a 1,5 mq, le mie esigenze sono di scaldare bene il piano terra ,composto da sala, cucina entrata con grande scala , circa 20/21gradi, poi nel piano superiore avendo 3 camere da letto di cui 2 che non uso e un bagno di circa 10/12 mq che vorrei portare a 20 gradi, il mio budget e' di 6/7 mila €, grazie.
Commenta
-
beh. hai nominato due austriache e due non.....
facile dire quali le migliori....
tu puoi fare il conto termico (con asseverazione, perchè passi da aria ad acqua), e quindi hai una grossa agevolazione.
ti invio in privato alcuni link dove vedi i generatori installati (in pbl non posso farlo perchè riportano al mio sito e il regolamento lo vieta)
Commenta
-
Originariamente inviato da alessandro.f Visualizza il messaggio...per quanto riguarda lo spazio esterno per l'alloggiamento della caldaia dispongo di 3mq, altrimenti nel sottoscala interno, ma lo spazio e' ridotto a 1,5 mq, le mie esigenze sono di scaldare bene il piano terra ,composto da sala, cucina entrata con grande scala , circa 20/21gradi, .....
C'è il metano per gli altri servizi o cosa?
Commenta
-
Buongiorno a tutti. Volevo porre una domanda:
laboratorio alimentare
superficie 125 mq
volume 500 mc
riscaldamento a pavimento
isolazione buona
non siamo proprietari di boschi dove fare legna
necessitiamo di fonte per riscaldamento e acs
non possiamo installare pannelli solari o fotovoltaici
non esiste altro che la corrente elettrica
zona climatica F esposizione nord.
Caldaia a legna oppure pellet, cosa consigliereste? Non voglio sapere quale marca (hargassner frolig eta o herz decideremo tra una di queste).
ringrazio tutti anticipatamente
Commenta
-
Il pellet ti permette di "impegnarti" meno dal punto di vista impiantistico, ottima automazione, a scapito del prezzo del combustibile.
La legna prevede un impianto che ti permetta diverse ore di autonomia, maggiori costi impiantisti e costo combustibile inferiore.
Se decidi per il pellet, considerati i nomi che hai enunciato sopra, per un radiante a bassa T, pochi battono la okofen. In pratica ti consegnano una sala termica completa, con caldaia a condensazione a pellet!!....
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioacapoa, impianto nuovo o hai qualche generatore da sostituire ?
Commenta
-
Originariamente inviato da mirco1965 Visualizza il messaggioIo consiglio un ottima caldaia della Nordica HP 30; costa un pò ma compri un prodotto validoQuot homines tot sententiae
Commenta
-
mah.. sinceramente preferisco la mia.. almeno non da il problema della pulizia.. compattatore svuotato a maggio scorso e penso che sarà a maggio stesso che lo risvuoterò..
braciere una raschiatina al mese e cassetto cenere ogni 15 giorni..
non è una caldaia di fascia alta ma almeno ho speso molto meno di quella e il lavoro lo svolge egregiamente..--Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da mirco1965 Visualizza il messaggioScusa ma che caldaia è che la suoti dopo un anno e pulizia ohni 15 gg ?Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
red compact 24 easy clean..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
Commenta