Buona sera a tutti volevo chiedervi aiuto su un problema che stiamo affrontando con il mio Idraulico senza venirne a capo. Ho una caldaia a pellet Froling pe1 con accumulatore da 500 litri il quale dopo 2 anni di funzionamento ha incominciato improvvisamente a perdere dalla valvola di sicurezza da 6 bar posta in entrata dell acqua fredda questo capita tutte le sante notti e mai durante il giorno. Abbiamo provato a sostituire la suddetta valvola ma niente miglioramenti,abbiamo sostituito il vaso di espansione ma niente miglioramenti ( Vaso che ê di 12 litri) per l’acqua calda. Naturalmente ha controllato pressione in entrata su relativo riduttore di pressione ed ê corretta. La valvola molla giù di brutto circa 4 litri di acqua per poi richiudersi senza più perdere una goccia fino alla notte successiva. Sapete aiutarmi ? Grazie
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Perdita valvola di sicurezza accumolatore Froling
Comprimi
X
-
se ingresso acqua fredda dalla rete la valvola dovrebbe essere 8/9 bar (non ricordo di preciso, ma sicuramente non di 6), se del riscaldamento invece, è 3 bar..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiosi hanno picchi di pressione che non si pensano.......
Io mi sono ritrovato la valvola di sicurezza spaccata di netto e la cantina allagata
Ricordo bene il fatto, errore di manovra della centrale smistamento, 17 bar in rete. Danni per centinaia di migliaia di euro a valle
Sono saltate anche tubazioni in strada e la quasi totalita dei raccordi flessibili nelle abitazioni..........................puoi immaginare..
Commenta
-
il problema pressione della rete è un problema se non si usano buoni riduttori di pressione.. io ne uso uni bello grosso in ingresso + 2 da 3/4 nelle 2 diramazioni e uno da 1/2 per il carico impianto riscaldamento.. anche da me la pressione in rete arriva a 12 bar.. all'inizio era un casino con flessibili e rotture varie, ora nessun problema..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggioil problema pressione della rete è un problema se non si usano buoni riduttori di pressione.. i.
poi Caleffi da 1 1/4 e da quasi 10 anni no prob
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioma la 6 bar ce l'hai su acs o acqua tecnica?
12 lt di espansione su quanti lt? a che T°?
Commenta
-
Non è chiaro.. cosa dignifica su 35 lt a 62°..
Comunque se la perdita è sulla valvola ingresso acs dev'essere 8/9 bar e non 6..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
.... ricordarsi sempre di piazzare un filtro autopulente a monte del regolatore di pressione, altrimenti la sabbia che circola negli acquedotti va a finirla nel capillare del regolatore o sule guarnizioni di tenuta, e ne altera il buon funzionamento dopo pochi mesi.
Verificare la pressione dell' impianto al mattino dopo ore senza che qualcuno abbia aperto qualche rubinetto, e verificare che la valvola di pressione max non trafili a sfogare l' eccessiva pressione presente......
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggioNon è chiaro.. cosa dignifica su 35 lt a 62°..
Comunque se la perdita è sulla valvola ingresso acs dev'essere 8/9 bar e non 6..
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio.... ricordarsi sempre di piazzare un filtro autopulente a monte del regolatore di pressione
E un sacco di sale 10 giorni circa
Commenta
-
tornando al problema perdita--
se la froling prevede 6 bar significa che la pressione della rete in ingresso dev'essere meno di 3 bar.. se non hai regolatore di pressione tarato così avrai sempre lo stesso problema..
se invece lo hai, magari si è starato ed entra acqua a pressione maggiore...Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Se il regolatore trafila debolmente quello è cio che succede
Durante la notte normalmente la pressione, per poco consumo, si alza e la valvola di sicurezza scarica un tot litri e ristabilisce il "suo" equilibrio
A questo punto il ciclo riparte, evidentemente le condizioni di carico/pressione porta a intervalli regolari come descritto
Se il difetto si ripete a fasi regolari e continue è un "guasto" simile, a Te trovarlo
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggiose la froling prevede 6 bar
La pressione da rete pubblica non puo superare alcuni limiti prestabiliti, qui nella nastra zona max 6 bar
Oltre, il gestore paga i danni, nel mio caso nell'evento sopra descritto oltre 6000 euro di danni rimborsati in 45 giorni
Nel mio caso abbiamo trovato la valvola di sicurezza, 7 bar della caldaia a metano, con l'otturatore bloccato aperto dalla forza del colpo d'ariete, hanno aperto in centrale i bypass e sono arrivati 17 bar, nemmeno siamo riusciti a sbloccarla
Foto, relazione tecnica, denuncia e rimborso a tutti...........................na montagna di soldi
Commenta
-
ciao Moreno..
non è una regola nazionale.. dipende dagli accordi.. qui da noi non ha nessun sistema di regolazione idrica e ognuno in casa deve provvedere alla propria.. come detto sopra io in ingresso in casa ho 12 bar e ho messo i regolatori per portarla a 3,5 bar..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
... anche da me l' acquedotto comunale ha max 6 bar, a scendere. Dai 29 ai 32 gradi F.
In casa tutto a 2 bar per acs, 1,5 per impianti.
Filtri autopulenti sugli ingressi, anticalcare elettronico su acs e acqua fredda, calmat trovati a prezzo (50-100 euro cad) in un negozio tedesco online.
I dosatori di polifosfati regolarmente installati come da legge, ma vuoti ormai da anni!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggiotornando al problema perdita--
se la froling prevede 6 bar significa che la pressione della rete in ingresso dev'essere meno di 3 bar.. se non hai regolatore di pressione tarato così avrai sempre lo stesso problema..
se invece lo hai, magari si è starato ed entra acqua a pressione maggiore...
Commenta
-
Originariamente inviato da morenorisorti Visualizza il messaggioSe il regolatore trafila debolmente quello è cio che succede
Durante la notte normalmente la pressione, per poco consumo, si alza e la valvola di sicurezza scarica un tot litri e ristabilisce il "suo" equilibrio
A questo punto il ciclo riparte, evidentemente le condizioni di carico/pressione porta a intervalli regolari come descritto
Se il difetto si ripete a fasi regolari e continue è un "guasto" simile, a Te trovarlo
Commenta
-
Originariamente inviato da Massimo 1989 Visualizza il messaggioIl regolatore è tarato sui 3 bar la prima cosa che ho controllato.
se prima il problema non lo avevi ed è comparso dopo 2 anni, un motivo ci sarà. dopo aver oltretutto sostituito sia valvola di sicurezza che vaso espansione..
se non è che hai fatto altre modifiche sull'impianto...
ma per toglierti ogni sassolino dalla scarpa, installa un riduttore di pressione prima dell'ingresso acs tarato sempre a 3 bar e vedi..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
Commenta