< Consigli e pareri su parziale ristrutturazione di casale con ampie metrature - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli e pareri su parziale ristrutturazione di casale con ampie metrature

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli e pareri su parziale ristrutturazione di casale con ampie metrature

    Un saluto a tutti,

    come suggeritomi dai ragazzi della sezione RISPARMIO ENERGETICO ED EFFICIENZA ENERGETICA pongo alla vostra attenzione il mio dilemma...


    Vi chiedo anticipatamente scusa se ho sbagliato sezione, ho cercato di collocare il post in una zona generica poichè ancora non vi sono scelte concrete.

    RICAPITOLANDO:
    -cappotto esterno (si/no e quale materiale, di quale spessore? EPS 20cm?)
    -isolamento piani e sottotetto (vedi sopra)
    -riscaldamento più efficace con rapporto qualità prezzo (caldaia biomassa + puffer e PDC (se opto per risc. pavimento altrimenti solare termico), geotermico o pompa di calore con fotovoltaico)
    -pavimento radiante (ero orientato su questo) o altro?
    -raffrescamento estivo, avevo pensato a PDC in combo con PAVIMENTO RADIANTE ma dovrei cercare di non sforare il budget (50 K)
    E' vero che con questo sistema occorre fare uso di termoventilatori e deumidificatori?

    Dettaglio importante, i lavori di muratura li eseguirei in autonomia quindi manodopera cappotto e balle varie € 0
    Idem per idraulica ed impianto elettrico, nei limiti delle mie competenze ovviamente. (No dimensionamenti ecc non sono un termotecnico e non mi improvviserei mai installatore di locali caldaia)

    Un grande ringraziamento a tutti

    PS. Non fate caso alla qualità dell'immagine vista dall'alto, è giusto per aiutarvi a farvi un'idea dell'immobile/i.
    File allegati

  • #2
    Non ho capito quel'è il tuo quesito, ma se cerchi consigli ti posso dire che:
    - Gli isolamenti vanno fatti seguendo la normativa, ovviamente non è vietato abbondare oltre il minimo di legge, anzi... Sulla tipologia, dipende dalla tua tasca, il cappotto in EPS è quello che normalmente costa meno ma ha il problema della resistenza meccanica che non è delle migliori; i materiali naturali normalmente costano di più è a parità di spessore e densità isolano meno....però nel tempo hanno un decadimento di performance inferiore (ad esempio, se non ricordo male, un EPS arriva a perdere il 30% di capacità isolante, il sughero il 10%). E sostanzialmente una questione di costi, poi ovviamente meglio un isolante posato da mano esperta piuttosto di uno posato da chi non l'ha mai fatto:
    - La tipologia di riscaldamento dipende da tanti fattori, in primis budget e fabbisogno energetico dell'abitazione. CErto, il mercato del nuovo e del ristrutturato, ad oggi, è orientato sicuramente sulle PDC con le quali puoi fare pure il raffrescamento;
    - A livello residenziale, come confort decisamente radiante: pavimento, parete o soffitto
    - Si, col raffrescamento serve un sistema di trattamento d'aria, e già che ci sei, pensa alla VMC.

    Per il discorso lavori, non so cosa intendi che li fai tu...sai che per legge se non hai l'abilitazione non puoi firmare di.Co., e neanche farle firmare a terzi.
    Quot homines tot sententiae

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X