Salve, sono nuovo di questo forum..mi chiamo Andrea e abito in Abruzzo, vorrei esporre il mio problema, ho appena acquistato una caldaia usata cs thermos mod. Hydra.. appena collegata mi ha fatto scattare il termico di casa, dopo averla ispezionata per bene ho scoperto che il condensatore della ventola di evacuazione fumi creava il corto, ho cambiato il condensatore da 1 microfarad con uno da 3, non avendone uno da 1 mg disponibile, riaccesa senza problemi di corto mi sono accorto che la ventola in questione non reagisce a nessuna variazione di giri ne dopo la fase di accensione, ne di stabilizzazione ne durante il Fire, anche se vado a modificare i giri nel menù tecnico la ventola rimane sempre allo stesso regime... Qualcuno può aiutarmi? Può dipendere dal condensatore da 3 mf, ho il motore può avere problemi su un avvolgimento? Può essere la scheda danneggiata? Grazie
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ciao a tutti, problema tecnico!
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Andreacln Visualizza il messaggio... Può essere la scheda danneggiata? Grazie
-
Normalmente succede che:
1- il motore della ventola perde isolamento (si surriscalda e va in corto)
2- con motore in corto si brucia il triac (salta il salvavita)
3- triac bruciato puo' essere fisso a massa, oppure si crea un ponte e passa tutta la corrente, senza la funzione pwm del triac.
4- si alla tua domanda.
Non capisco perchè si è bruciato il condensatore. ovvero dipende dal tipo di motore ma con condensatore bruciato il motore avrebbe avuto problemi a girare a max potenza, e fose surriscaldarsi e bruciarsi (gli manca la fase creata dal condensatore).
..... tutto da capire!
Commenta
-
Il fatto è che riesco a fare partire la stufa ma a quel regime la fiamma rimane bassa o stenta a partire, quindi il motore gira basso come quando lo collego direttamente alla rete...sembra che è proprio il motore che non riesce a girare oltre quel regime..
Commenta
Commenta