Qui l'evento: https://www.progettofuoco.com/wp-con...rogramma-1.pdf
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Evento a VR Fiere sul discorso CT2.0
Comprimi
X
-
si è parlato (e spiegato) di molte cose
parlare solo di polvere sottili è molto riduttivo......
si è parlato, anzi, sono stati esposti numeri veri per la biomassa, il fotovoltaico, ecc ecc
si è spiegato varie "male interpretazioni" che anche qui ho letto miriadi di volte, sul discorso puffer/caldaia, sul cambio aria/acqua, ecc ecc
si è spiegato cosa sarà il futuro della biomassa, in continua crescita (sono i numeri a dirlo) e programmata a crescere ulteriormente
si è parlato di quanti soldi ancora ci sono da spendere e quanti non se ne spendono
si è parlato di 3-4 milioni di generatori che andranno ad essere sostituiti nei prossimi anni
si è parlato delle "bufale" del discorso "minor inquinamento con le PDC" (con numeri seri, non quelli che leggo qui sul forum)
si è parlato del CT3.0 che uscirà
si è parlato della certificazione dei combustibili
ecc ecc
si è parlato per 4 ore...... di tante cose........
eravamo da tutta italia, professionisti del settore invitati (non pubblico normale privato)alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Mi sarei stupito che vi avessero detto il contrario ad un evento del genere.
È come andare ad un evento sulle pdc e poi sentirne parlare male....
Alla fine avranno detto quello che vi volevate sentir dire....
Ormai al giorno d'oggi si legge e si sente tutto ed il contrario di tutto
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da America Visualizza il messaggioMi sarei stupito che vi avessero detto il contrario ad un evento del genere.
a dirle le cose è il GSE, che gestisce il CT per qualsiasi settore in Italia.
Non sapevo che adesso il GSE si fosse messo a vendere caldaie a biomassa........ eheheheheheh
Vorrà dire che al prox convegno porrò la domanda: "America ha detto che voi dite falsità, è giusto o sbagliato?"
Caro amico mio..... una cosa è la realtà dei fatti, e un'altra le opinioni, le fake e le parole fatte "in giro".....alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Ad un evento che si chiama "progetto fuoco" mi aspetto che si parli bene del fuoco e non si parli o parli male del resto.
Lo dico per tuti i convegni/eventi con un titolo ben preciso....
Indipendentemente dal tema trattato.
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da America Visualizza il messaggioAd un evento che si chiama "progetto fuoco" mi aspetto che si parli bene del fuoco e non si parli o parli male del resto.
Lo dico per tuti i convegni/eventi con un titolo ben preciso....
Indipendentemente dal tema trattato.
se i dati non coincidono con le tue opinioni, non posso farci nulla.... quelli sono..... e quelli si devono considerare
non si è parlato bene o male di nessun settore, si sono solo esposti i dati reali, stop.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiosi è parlato (e spiegato) di molte cose
parlare solo di polvere sottili è molto riduttivo......
.....
si è parlato del CT3.0 che uscirà
come è e se ci sarà un contributo incentivante
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioinfatti la responsabile GSE ha aperto il convegno con una serie di dati generali, da dove è emerso quello detto precedentemente
se i dati non coincidono con le tue opinioni, non posso farci nulla.... quelli sono..... e quelli si devono considerare
non si è parlato bene o male di nessun settore, si sono solo esposti i dati reali, stop.
Commenta
-
Originariamente inviato da Top Visualizza il messaggioDati che qui non riporti, ma solo le tue opinioni sugli stessi, quindi opinione per opinione..
o dovrei fare come un giornalista e scriverti qui 4 ore di convegno?
ai miei clienti e a chi è interessato e fa domande specifiche, rispondo.
perchè dell'ideologia, sinceramente, me ne frega meno di niente......alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Ertrag Visualizza il messaggioVolevo sapere se è emerso cosa prevederà il 3.0
come è e se ci sarà un contributo incentivante
di sicuro si andrà verso una qualità maggiore e tracciata dei combustibilialias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiose andavi al convegno, vedevi tutti i dati
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da America Visualizza il messaggioMa se era solo su invito e solo per professionisti come potevamo partecipare noi poveri privati ideologici....
io, che sono un professionista però, delle opinioni ci faccio gran poco e DEVO usare solo la realtà e i dati certi.
quindi, opra quando mi si presenteranno quesiti e domande, sarò molto più diretto e sicuro nel dare la giusta risposta.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioin che senso contributo incentivante?
Mi fa piacere se come dici punteranno sulla certificazione dei combustibili, che è uno dei punti cardine del sistema a biomassa.
Mi piacerebbe infatti che si parlasse di certificazione di tutto sistema, perché avere una caldaia ottima (Sulla carta) inserita in un sistema dove si utilizza un combustibile scadente
oppure senza il giusto volume di accumulo
oppure con la canna fumaria mono parete dimensionata male
oppure l’idraulico che attacca i tubi al contrario
oppure una regolazione che dovrebbe gestire il sistema correttamente, ma non lo fa
oppure gestita male dal cliente e/o dal CAT
Questi ultimi due punti, sono infatti l’argomento più richiesto dagli utenti del forum.
Comunque tutti i vari aspetti necessari per ottenere un buon sistema di riscaldamento devono essere tenuti in considerazione
Commenta
-
Originariamente inviato da Ertrag Visualizza il messaggioIntendo il moltiplicatore “Ce” che fa aumentare il contributo fino al 50%. Fino ad oggi vengono considerate solo le polveri, come “misuratore di qualità“, ti chiedevo se verranno inseriti anche altri riferimenti come per le stelle della certificazione ambientale, o se verranno premiati proprio in base alle stelle della certificazione art. 186?
Mi fa piacere se come dici punteranno sulla certificazione dei combustibili, che è uno dei punti cardine del sistema a biomassa.
per questo quando leggo o mi chiedono di generatori che "bruciano tutto" mi vengono i brividi........
non sanno che il discorso di utilizzare un generatore come un'inceneritore, è finito.....
Mi piacerebbe infatti che si parlasse di certificazione di tutto sistema, perché avere una caldaia ottima (Sulla carta) inserita in un sistema dove si utilizza un combustibile scadente
oppure senza il giusto volume di accumulo
oppure con la canna fumaria mono parete dimensionata male
oppure l’idraulico che attacca i tubi al contrario
oppure una regolazione che dovrebbe gestire il sistema correttamente, ma non lo fa
oppure gestita male dal cliente e/o dal CATalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Forse non mi sono spiegato. Io comune mortale come faccio a sapere di questi benedetti dati se non potevo partecipare?
Sei tu che hai risposto a top (che penso sia un comune mortale come me) che poteva partecipare se voleva conoscere i dati....
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da America Visualizza il messaggioForse non mi sono spiegato. Io comune mortale come faccio a sapere di questi benedetti dati se non potevo partecipare?
mica posso scrivere un trattato di 4 ore.....Ultima modifica di eroyka; 17-12-2019, 07:11.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioquindi posso scrivere qui senza problemi, rispondendo ai post
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioNon so se Top sia un professionista o una persona normale (io leggo solo un nic)
Quindi quando leggo:
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiosi è parlato delle "bufale" del discorso "minor inquinamento con le PDC" (con numeri seri, non quelli che leggo qui sul forum)
Grazie.
Commenta
-
Originariamente inviato da Top Visualizza il messaggiomi si alzano le antenne e ti chiedo dettagli e non opinioni, se hai voglia.
se mi parli di inquinamento (e per tale parola, intendi cosa? CO2, PPM, o altro?) "locale", le PDC ne emottono poco o pochissimo o nulla, se invece parliamo di inquinamento globale per kW prodotto, il discorso è ben più complesso.
quindi, la tua domanda è per il locale o per il totale ?
per iniziare, qui puoi informarti un pò qui ( http://www.isprambiente.gov.it/files..._Elettrico.pdf ), anche se ti consiglio di chiedere nella sezione appropriata (energia elettrica, PDC, Fv e altro)
o anche qui: Emissioni inquinanti legate alla produzione di elettricita in Italia
in questa si parla più che altro di biomassa che (se ben gestita) ha impatto zero o quasi per quel che riguarda alcuni inquinanti (anche se alcuni detrattori lo negano)
ecco un esempio base base se confrontato con gasolio o metano (i competitor della biomassa)alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioin questa si parla più che altro di biomassa che (se ben gestita) ha impatto zero o quasi per quel che riguarda alcuni inquinanti (anche se alcuni detrattori lo negano)
ecco un esempio base base se confrontato con gasolio o metano (i competitor della biomassa)
Alcuni produttori hanno infilato all’interno di alcune macchine dei filtri elettrostatici che dovrebbero eliminare anche questo problema.
Quello che bisogna cominciare a pensare è che i sistemi di riscaldamento a biomassa (realizzati come si deve e ben gestiti) sono l’unico modo sostenibile di produrre (VERA) energia rinnovabile da una risorsa, la legna, che comunque deve essere estratta dal bosco e gestita
Commenta
-
Originariamente inviato da Ertrag Visualizza il messaggioQuello che bisogna cominciare a pensare è che i sistemi di riscaldamento a biomassa (realizzati come si deve e ben gestiti) sono l’unico modo sostenibile di produrre (VERA) energia rinnovabile da una risorsa, la legna, che comunque deve essere estratta dal bosco e gestita
come non concordare.........
il problema delle polvere è tanto più importante quanto più vecchio è il generatore
è per questo che è nato il CT, per "svecchiare" il parco macchine, e si tratta di 3-4 milioni di pezzialias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
secondo i nuovi indirizzi, nel prossimo futuro anche la legna (come il pellet che lo è già) dovrà essere certificata in base alla classe e tracciata:
Qualità della legna
La legna da ardere non è tutta uguale, ma si differenzia in diverse
classi di qualità
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Ertrag Visualizza il messaggioQuello che bisogna cominciare a pensare è che i sistemi di riscaldamento a biomassa (realizzati come si deve e ben gestiti) sono l’unico modo sostenibile di produrre (VERA) energia rinnovabile da una risorsa, la legna, che comunque deve essere estratta dal bosco e gestita
Ovviamente la biomassa deve e può essere sfruttata, ma il suo uso in impianti domestici è all'origine di tanti problemi e dubbi.
le energie rinnovabili sono tante, ma riguardo la biomassa il modo migliore di utilizzarla, IMHO ovviamente, è in centrali termoelettriche di dimensioni notevoli, centrali che sono oggetto di studio e già realizzate e che permettono un controllo molto più efficace di tutta la filiera e soprattutto delle emissioni.
Sono perfino alla studio centrali termoelettriche che utilizzando biomassa E immagazzinando CO2 possono arrivare a emissioni di CO2 NEGATIVE.
Anche in questo settore come in tanti altri l'uso centralizzato di una risorsa di solito è il modo più efficiente e pulito di usarlo. La frantumazione in microimpianti non aiuta.
Questa senza demonizzare gli impianti individuali a biomassa, semplicemente vanno usati "cum grano salis"I miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
Commenta
-
Originariamente inviato da riccardo urciuoli Visualizza il messaggioQuesta senza demonizzare gli impianti individuali a biomassa, semplicemente vanno usati "cum grano salis"alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
.. e che purtroppo in gran parte *mai* verranno utilizzati con combustibile certificato.
Quanti 'vado a legna anche se è scomodo perché la auto-produco' ne faranno certificare qualità e umidità?
In un casolare di campagna un camino acceso piace a tutti, in una città padana decisamente meno.
Commenta
-
Originariamente inviato da riccardo urciuoli Visualizza il messaggioNon sono esperto di settore ma questa conclusione a mio avviso è errata.
Ovviamente la biomassa deve e può essere sfruttata, ma il suo uso in impianti domestici è all'origine di tanti problemi e dubbi.
le energie rinnovabili sono tante, ma riguardo la biomassa il modo migliore di utilizzarla, IMHO ovviamente, è in centrali termoelettriche di dimensioni notevoli, centrali che sono oggetto di studio e già realizzate e che permettono un controllo molto più efficace di tutta la filiera e soprattutto delle emissioni.
Sono perfino alla studio centrali termoelettriche che utilizzando biomassa E immagazzinando CO2 possono arrivare a emissioni di CO2 NEGATIVE.
Anche in questo settore come in tanti altri l'uso centralizzato di una risorsa di solito è il modo più efficiente e pulito di usarlo. La frantumazione in microimpianti non aiuta.
Questa senza demonizzare gli impianti individuali a biomassa, semplicemente vanno usati "cum grano salis"
Il mio discorso è relativo a questo ambito di applicazione.
Certo, produrre energia elettrica, è un’altro modo per smaltire la legna estratta dai boschi, ma parlando di rendimento, non è paragonabile l’efficienza se la uso per riscaldamento.
Inoltre la legna dal nostro bosco vicino a casa, dobbiamo portarla nelle grandi centrali con dei cammioni e delle navi a gasolio. Sostenibile? Forse no, IMHO ovviamente.
Commenta
Commenta