Salve, mi ritrovo a dover scegliere tra due impianti per il solare termico ACS+ Integrazione riscaldamento, ovviamente sono molto diversi tra loro, ed ogni venditore tira l'acqua al prorpio mulino, vorrei dai voi esperti un consiglio su quale tra i due scagliere e perchè.
Spiego meglio l'impianto attuale com'è realizzato:
- Casa posta a San Giovanni in Fiore - CS
- Zona Climatica E - Gradi giorno 2897
- L'appartamento è rifinito ultimamente ma senza cappotti, gli infissi sono in PVC con doppio vetrocamera.
- 170Mq calpestabili
- 4 persone, due bagni, docce non in simultanea, circa una doccia al giorno.
- 3 ventilconvettori Olimpia Bi2 SLR smart 400
- 80 elementi in alluminio da 800 fondital
Attualmente riscaldamento e ACS lo fà un termocamino legno/pellet fatto da un fabbro artigiano da 30Kw resa termica non all'acqua, con centralina che tramite un termostato gestisce modulazione e mantenimento, l'impianto è a vaso aperto.
Impianto proposto N°1

Impianto proposto N°2
- Quì non capisco però come gestire l'integrazione del termocamino, devo aggiungere uno scambiatore e mantenerlo a vaso aperto?
Spiego meglio l'impianto attuale com'è realizzato:
- Casa posta a San Giovanni in Fiore - CS
- Zona Climatica E - Gradi giorno 2897
- L'appartamento è rifinito ultimamente ma senza cappotti, gli infissi sono in PVC con doppio vetrocamera.
- 170Mq calpestabili
- 4 persone, due bagni, docce non in simultanea, circa una doccia al giorno.
- 3 ventilconvettori Olimpia Bi2 SLR smart 400
- 80 elementi in alluminio da 800 fondital
Attualmente riscaldamento e ACS lo fà un termocamino legno/pellet fatto da un fabbro artigiano da 30Kw resa termica non all'acqua, con centralina che tramite un termostato gestisce modulazione e mantenimento, l'impianto è a vaso aperto.
Impianto proposto N°1
Impianto proposto N°2
- Quì non capisco però come gestire l'integrazione del termocamino, devo aggiungere uno scambiatore e mantenerlo a vaso aperto?
Commenta