Buon giorno a tutti sono nuovo del forum..vedendo che ci sono gente esperta ..volevo chiedere se e possibile darmi una mano per tarare una tatano 2002 premetto che sono inesperto ..grazie a tutti per eventuale risposte
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come impostare tatano 2002 meccanica
Comprimi
X
-
Ciao usata ..ho comprato casa e l' ho trovata dentro abitazione...adesso lo spostata e la sto montando chiaramente con aiuto di un amico ex idraulico ..io ho una termo stufa in casa ..che fa difficoltà a scaldarmi acqua a 60 g per i termosifoni ed ho deciso di provare a mettere in funzione questa..tu sai i consumi di questa caldaia?premetto che ho una casa di 120 mq disposta su due livelli con finestre doppi vetri e soffitti bassi..e ho in tutto 7 termosifoni
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggio.....io ho una termo stufa in casa ..che fa difficoltà a scaldarmi acqua a 60 g per i termosifoni ........premetto che ho una casa di 120 mq disposta su due livelli con finestre doppi vetri e soffitti bassi..e ho in tutto 7 termosifoni
Se hai un amico idraulico, sistema prima la termostufa:
1- marca modello e potenza?
2- legna o pellet?
3- diretta sui termosifoni? Puffer? sistema anticondensa?
4- Acqua Calda Sanitaria come la fai?
5- altri generatori in casa? gpl ? metano?
La tatano è una caldaia di altri tempi. Abbandonata anche dai piu' esperti sostenitori!
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggioho deciso di provare a mettere in funzione questa..
inoltre, con quella non ti servono altri generatori per acs o altro (sia in inverno che in estate).
su 120 mt di casa, non ha nessun problema a scaldarla come tu vuoi.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Grazie a tutti per le risp
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioin effetti la caldaia è un pò "sorpassata" come generatore, ma se la inserisci nel giusto impianto e nel giusto modo, puoi tirarne fuori un'impiantino discreto.
inoltre, con quella non ti servono altri generatori per acs o altro (sia in inverno che in estate).
su 120 mt di casa, non ha nessun problema a scaldarla come tu vuoi.
Commenta
-
Ciao ma certo ..infatti pensavo di attivare la caldaia e chiaramente spegnere la termo stufa ..e piccola e una 13 k e fa fatica a scaldare acqua a 60..dunque devo tenere alto in salone per avere acqua a 56 ..e faccio andare due sacc di pellet al giorno ..pensavo di ridurrw i consumi o al massimo avere con gli stessi consumi un caldo più uniforme...però non avendo mai avuto una caldaia a biomassa non so regolarmi..e non ho idea dato che e completamente mecc se mi toccherà accenderla tutte le matt manualmente ..ciao grazie
Commenta
-
devi prima sapere te come scalderai casa i prossimi anni. le spese che hai fatto fin ora le avresti comunque fatte, circolatori e vaso di espansione servono in qualunque impianto. ora, se rimarrai sulla biomassa vai pur tranquillo con l'acquisto di un puffer. se poi la caldaia non ti soddisfa e vorrai cambiarla avrai comunque il resto dell' impianto già pronto.
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggiovi ringrazio per ulteriori consigli
se consideri elevata la spesa per pompa e vaso d'espansione, allora forse sei un pò "fuori strada" su cosa devi investire per fare un'impianto prestante........
per sistemare seriamente il tutto, solo di materiale devi considerare almeno 2/2.500 euro (ma come minimo) + installazione e canna fumaria a norma.
ti consiglio vivamente di sentire un professionista che ti guidi e ti schematizzi cosa devi fare.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggioa parte che la tatano e una 2202 ho sbagliato
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggio.però mi sono accorto da inesperto che il puffer e già solo un bollitore ..e qui cominciano i miei dubbi..
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggioCiao ma certo ... la termo stufa ..e piccola e una 13 k e fa fatica a scaldare acqua a 60..dunque devo tenere alto in salone per avere acqua a 56 ..e faccio andare due sacc di pellet al giorno ..pensavo di ridurre i consumi ...
Tu hai una caldaia a metano (immagino per riscaldamento e acs) + una termostufa a pellet in salone, ma scaldi troppo la sona dov'è installata la termostufa e poco le altre stanze.
parli di 2 sacchi al gg di pellet. cioè 30 * 4 = 120 kwh/gg (per capirci la tua termostufa ne potrebbe consumare piu' del doppio, 4-5 sacchi al gg 3kg*24 ore fanno 70 kg/gg di pellet)
Hai la caldaia a metano di emergenza, o se vuoi per integrazione in caso di freddo siberiano.
Mi sembra una questione solo di gestione e regolazione dell' attuale sistema.
Se installi la caldaia oltretutto meccanica, e senza un adeguato impianto dietro (puffer, anticondensa, scambiatore per separare gli impianti, centralina di controllo e gestione del puffer, vasi di espansione, etc)
accensione manuale e rese della caldaia di altri tempi
rischi di peggiorarti la vita per consumi maggiori agli attuali e tribolare con la caldaia ogni giorno.
Sistema l' attuale impianto, integrando bene termostufa e caldaia a metano.
Sulla termostufa devi installare un sistema anticondensa, che da quanto scrivi è assente.
Nella zona dov'è instalalta la termostufa vanno regolati i termosifoni (teste elettroniche che chiudono se hai raggiunto la T voluta) e credo ahc ela stessa termostufa abbia una regolazione della ventilazione per ridurre il calore nell' ambiente dov'è installata a favore di quello scambiato con l' acqua.
Descrivi, se vuoi, l' attuale impianto, com'è collegato o meglio uno schema della sitauazione attuale.
P.S.: l' energia ottenuta dal pellet "mal bruciato" ti costa piu' di quella ottenuta dentro una qualsiasi caldaia a metano.
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggio.tu la conosci come macchina?
se è 2202 è elettronica, se è 2002 è meccanica.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Ciao io ho una termo stufa extraflame 13 k e non ho una caldaia a metano ma un boiler per solo acqua calda ..e chiaramente in salone i termo sono spenti. .perché la stufa essendo piccola e una 13 k ventilata devo tenerla alta per scaldare acqua per termosifoni..
Commenta
-
Sante parole....però alle volte bisogna accontentarsi..lo so benissimo che spendono subito risparmi nel tempo ..però ho potuto fare solo così ..se mancano mancano infatti sono indeciso per quello ..perché con le possibilità non ci sarebbero questi dubbi ..il mio era solo cercare di migliorare avendo già la macchina a disposizione ma non conoscendola ecco dove sono venuti i dubbi
Commenta
-
Originariamente inviato da Simone76 Visualizza il messaggioil mio era solo cercare di migliorare avendo già la macchina a disposizione ma non conoscendola ecco dove sono venuti i dubbi
se la monti senza i dovuti componenti, "diventi matto" e i consumi aumentano a dismisura.
il mio è un consiglio.... poi, vedi tu.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Ciao grazie della pazienza..ma una domanda ancora il mio problema principale e che non si spenga e che non debba tutte le matt accenderla..e dato che tu la conosci bene a dei consumi esagerati senza puffer?ho controllato stamattina e una 2202 ma non e elettronica non ha nessuna candelletta dentro
Commenta
-
appunto, per evitare che tu debba riaccendere sempre, si deve fare in modo che ogni tot tempo riparta
io non so come sia fatto il tuo impianto, come è gestito e regolato, ecc ecc
come detto in precedenza, una caldaia non è un pezzo di ferro che si collega con due tubi e stop, ma servono una serie di articoli e regolazioni adatte alla tua esigenza
capisco che ti manca la finanza, ma non ci sono alternative...... O fai le cose per bene, o imprecherai a vita......
P.S.: quando si compra una casa, il controllo del riscaldamento è la cosa fondamentale. Tu hai speso migliaia e migliaia di euro per comprarla, e ora non hai gli "spiccioli" per fare le cose fatte bene.... Non voglio farti la morale, ma.........alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
fai una cosa. inizia a mettere le cose basilari e un domani, quando potrai, metterai le restanti.
quindi, assolutamente valvola anticondensa.
il puffer puoi aspettare.avrai rendimento peggiore e s***** con le accensioni, ma funzionerà in se.
Commenta
-
l'accensione della caldaia non la decidi tu da termostato in casa (quello fa partire un circolatore che abbassa la T° di caldaia e di conseguenza parte la caldaia andando con la T° al di sotto di quella impostata)
inoltre, non basta l'anticondensa, ma serve anche una miscelatrice sul riscaldamento (e in questo caso serve un puffer o almeno un compensatore) per non mandare ai termosifoni acqua a T° troppo elevata (cosa invece a cui deve stare la caldaia)
credimi, si tratta di una caldaia meccanica di difficile gestione se non hai l'impianto fatto benealias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
Commenta