Salve a tutti,
Sono il titolare di un impianto eolico da 200 Kw entrato in esercizio nel 2017.
Volevo sapere se qualcuno condivide la mia idea che i costi relativi al consumo di energia elettrica sono astronomici.
Nell'ultima bolletta relativa al mese di febbraio 2019 per un consumo di energia pari a 370 kw/h do ricevuto una fattura di 343 euro!! Fate voi i conti.
La mia discussione non vuole entrare nel ragionamento di scelta del gestore migliore, magari con un altro avrei risparmiato qualche centesimo al kw/h.
Ma secondo voi, è assolutamente necessario avere una fornitura passiva? E se l'energia necessaria ad alimentare l'impianto nei periodi di "consumo"
la generassi tramite un impianto fotovoltaico ad isola?
Sono il titolare di un impianto eolico da 200 Kw entrato in esercizio nel 2017.
Volevo sapere se qualcuno condivide la mia idea che i costi relativi al consumo di energia elettrica sono astronomici.
Nell'ultima bolletta relativa al mese di febbraio 2019 per un consumo di energia pari a 370 kw/h do ricevuto una fattura di 343 euro!! Fate voi i conti.
La mia discussione non vuole entrare nel ragionamento di scelta del gestore migliore, magari con un altro avrei risparmiato qualche centesimo al kw/h.
Ma secondo voi, è assolutamente necessario avere una fornitura passiva? E se l'energia necessaria ad alimentare l'impianto nei periodi di "consumo"
la generassi tramite un impianto fotovoltaico ad isola?