Salve a tutti , vi presento il mio problema..
si parla di eolico asse orizzontale 3 pala... ok..
il motore che avrei intenzione di utilizzare è il seguente:
Motore in cc 24 V - 6,3A rating, 22A picco 0,4Kw
..
adesso il Pb è che tale motore pesa 6 KILI !!!!!!! !!!
un po' troppo pesantuccio.
Per il sistema in questione avrei pensato di usare il meccanismo di una comunissima sedia a rotelle (DA UFFICIO) basculante.. togliendo lo schienale e la seduta rimane l'attuatore a gas e il sistema basculante dove vi era la seduta. (SPERO DI ESSERE STATO CHIARO) da una parte vine montato il motore con volano e pale..dall'altra dovrebbe esserci la deriva di metri quadri X e posta a distanza (braccio) Y dal cuscinetto....
Ora:
supponendo di calcolare (banalmente) la spinta su una ipotetica deriva da parte dell'aria..si ha:
S= u^2 x ro x A (N)
dove u= velocita vento m/s
ro=densita aria (a condizioni standard)
A= SUPERFICIEW da dimensionare..
Poichè dall' altra parte del cuscinetto vi è il gruppo motore_volano(le pale sono in PVC leggere) supponiamo 10 Kg e un braccio sul cuscinetto di 10 cm.. a conti fatti sono 10 N di forza..
Dalla parte della deriva , visto il peso del motore , mio esce una superficie abbastanza grande di qualche metro quadro.. ovviamnete con un vento minimo di 2 m/s--
Il Problema sta nel dimensionare la superficie e la distanza dal (fulcro) cuscinetto...
Che consigliereste ?
sotto uno schema ...
P.S
ovviamnete il tutto è legato alla scelta del motore che costa poco (su ebay 19,00 €)
e ad un basso numero di giri mi da 24 V con una tensione nominale 6,3 A..
sull'autocostruzione di un generatore per adesso lascio perderre..
quindi il problema è legato al dimensionamento.. per cercare di non creare problemi di instabilità sull'asse.. cercare di equilibrare il tutto.
P-P.S per la deriva avrei in mente di usare un materiale leggero come un multistrato da 6 mm in legno.
si parla di eolico asse orizzontale 3 pala... ok..
il motore che avrei intenzione di utilizzare è il seguente:
Motore in cc 24 V - 6,3A rating, 22A picco 0,4Kw
..
adesso il Pb è che tale motore pesa 6 KILI !!!!!!! !!!
un po' troppo pesantuccio.
Per il sistema in questione avrei pensato di usare il meccanismo di una comunissima sedia a rotelle (DA UFFICIO) basculante.. togliendo lo schienale e la seduta rimane l'attuatore a gas e il sistema basculante dove vi era la seduta. (SPERO DI ESSERE STATO CHIARO) da una parte vine montato il motore con volano e pale..dall'altra dovrebbe esserci la deriva di metri quadri X e posta a distanza (braccio) Y dal cuscinetto....
Ora:
supponendo di calcolare (banalmente) la spinta su una ipotetica deriva da parte dell'aria..si ha:
S= u^2 x ro x A (N)
dove u= velocita vento m/s
ro=densita aria (a condizioni standard)
A= SUPERFICIEW da dimensionare..
Poichè dall' altra parte del cuscinetto vi è il gruppo motore_volano(le pale sono in PVC leggere) supponiamo 10 Kg e un braccio sul cuscinetto di 10 cm.. a conti fatti sono 10 N di forza..
Dalla parte della deriva , visto il peso del motore , mio esce una superficie abbastanza grande di qualche metro quadro.. ovviamnete con un vento minimo di 2 m/s--
Il Problema sta nel dimensionare la superficie e la distanza dal (fulcro) cuscinetto...
Che consigliereste ?
sotto uno schema ...
P.S
ovviamnete il tutto è legato alla scelta del motore che costa poco (su ebay 19,00 €)
e ad un basso numero di giri mi da 24 V con una tensione nominale 6,3 A..
sull'autocostruzione di un generatore per adesso lascio perderre..
quindi il problema è legato al dimensionamento.. per cercare di non creare problemi di instabilità sull'asse.. cercare di equilibrare il tutto.
P-P.S per la deriva avrei in mente di usare un materiale leggero come un multistrato da 6 mm in legno.
