Buongiorno , spero non sia stato già trattato nel forum l'argomento altrimenti procedo a cancellare il post.
Sto gestendo parecchie pratiche di connessione di impianti FV che accedono al 110% , appurato che questi impianti non accedono allo scambio sul posto e quindi tutti gli iter semplificati enel non vanno utilizzati (maledizione !!!!) . Si procede ad inoltrare la domanda in iter tradizionale , selezionando il ritiro dedicato parziale. Il mio dubbio che rimane , una volta connesso l'impianto , registro il RID sul portale GSE o no ? Perchè leggendo il decreto dice che l'energia immessa viene ceduta al GSE (REGALATA?), ma il cliente finale viene ripagato ? Tramite RID ? Poi anche a livello fiscale se il cliente vende energia andrà nei redditi ? Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione
Sto gestendo parecchie pratiche di connessione di impianti FV che accedono al 110% , appurato che questi impianti non accedono allo scambio sul posto e quindi tutti gli iter semplificati enel non vanno utilizzati (maledizione !!!!) . Si procede ad inoltrare la domanda in iter tradizionale , selezionando il ritiro dedicato parziale. Il mio dubbio che rimane , una volta connesso l'impianto , registro il RID sul portale GSE o no ? Perchè leggendo il decreto dice che l'energia immessa viene ceduta al GSE (REGALATA?), ma il cliente finale viene ripagato ? Tramite RID ? Poi anche a livello fiscale se il cliente vende energia andrà nei redditi ? Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione