Buongiorno, vorrei mettere i pannelli fotovoltaici sul terreno dietro casa per due motivi, il primo è che ho degli abbaini che mi privano dello spazio e fanno ombreggiamenti, il secondo è che dietro casa ho un terreno in pendenza a livello superiore e mi permetterebbe di avere in pieno inverno un'ora in più di sole. Sono della regione Piemonte e sto facendo il 110, apporre questa modifica è permessa dal 110 e se eventualmente vado incontro a qualche limitazione di tipo pecunario con il GSE
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Fotovoltaico al suolo
Comprimi
X
-
Si può fare tranquillamente purché il terreno sia di pertinenza dell'edificio. Per il superbonus il riferimento è l'Agenzia delle Entrate che spiega tutto (in linguaggio molto ostico...) in questo interpello:
-
Guarda ho gia avuto una discussione accesa questa mattina, il geometra che mi fa le pratiche è convinto della cosa e io mi sono ammutolito pensando che dopo tutto ne sappia più di me ( è il suo lavoro), ho fatto riferimento anche all'AdE, risposta : non conta sul 110, poi è sfociata anche sulla potenza, anche qui mi ha detto che la potenza deve seguire solo per alimentazione della pompa e non è possibile aggiungere potenza per sopperire anche ai consumi che ho gia normalmente( vedi altro post). Ora chiamato l'ingegnere dell'azienda del fotovoltaico e mi ha detto che la potenza la posso maggiorare anche in base all'aggiunta dei consumi che ho annualmente e ne hanno gia fatto installazioni 110 di questo genere e dice che è sicuro di quello che dice
Commenta
-
Riprendo questo post perchè mi sono venuti dei dubbi; oggi ho avuto un altro confronto con chi mi fa le pratiche e mi ha ribadito che il fotovoltaico al suolo non fa parte dell'ecobonus110, in effetti leggendo a questo link ( https://www.valoresolare.it/superbon...di-pertinenza/ ) fa presente le pertinenze di una abitazione, ad esempio un garage, non so se comprende una nuova costruzione benchè minima struttura metallica che sorregga un fotovoltaico. Non so se mi sono spiegato
Commenta
-
Mi pare anche logica come cosa, essendo il 110 un bonus per ristrutturare ed efficientare un immobile.
Se devi creare una nuova struttura avrai diritto alle detrazioni previste per quella, non certo per il 110, anche se quella nuova struttura andrà a "servire" di fatto l'edificio esistente.
Morale, per quanto ne capisca personalmente, puoi fare l'impianto extra perchè nessuno te lo impedisce, ma non accedendo al 110
Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
Commenta
-
Ho trovato la legge di riferimento che sarebbe la CIRCOLARE N. 30/E dell'Agenzia delle Entrate e nello specifico la 4.3.2. nelle ultime parole si legge testualmente: Ai fini del Superbonus l’installazione degli impianti in parola può essere
effettuata anche sulle pertinenze dei predetti edifici e unità immobiliari.
In applicazione di tale principio, pertanto, ilSuperbonus spetta anche nel
caso in cui l’installazione sia effettuata in un’area pertinenziale dell’edificio in
condominio, ad esempio, sulle pensiline di un parcheggio aperto
Qui si parla anche di area di pertinenza dell'edificio, un'area di pertinenza di un edificio per essere tale deve essere sotto lo stesso mappale, quindi un terreno di pertinenza di una casa può essere installato un fotovoltaico a terra. Di seguito ho trovato pure una FAQ in cui l'Agenzia delle Entrate risponde così : Rilancio, recata dall'articolo 1, comma 66, lettera i) della citata legge di bilancio 2021,
è stato prevista la possibilità di beneficiare del
Superbonus per l'installazione degli
impianti solari fotovoltatici su strutture pertinenziali agli edifici.
Sulla base della normativa e della prassi illustrate, nel rispetto dei requisiti e
delle condizioni normativamente previste, all'Istante non è precluso l'accesso al
Superbonus in relazione alle spese che sosterrà per l'installazione di impianti solari
fotovoltaici sul terreno di pertinenza dell'abitazione oggetto di interventi di
riqualificazione energetica.
Il presente parere viene reso sulla base degli elementi e dei documenti presentati,
assunti acriticamente così come illustrati nell'istanza di interpello, nel presupposto
della loro veridicità e concreta attuazione del contenuto e non implica un giudizio in
merito alla conformità degli interventi edilizi alle normative urbanistiche, nonché alla
qualificazione e quantificazione delle spese sostenute nel rispetto della norma
agevolativa, su cui rimane fermo ogni potere di controllo dell'amministrazione
finanziaria.Ultima modifica di arrivatouno; 16-03-2022, 23:08.
Commenta
-
Invia allora il quesito all'agenzia delle entrate direttamente online, solitamente rispondono in un paio di giorni, li interpellai a suo tempo per la questione iva del pellet per le zone non metanizzate (se può essere applicata al 10 come per il gpl...ovviamente no ma c'ho provato) e furono molto rapidi a farmi avere notizieCaldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
Commenta
-
La risposta dell'ADE è stata favorevole, con riferimento a quello che avevo gia postato. Testo risposta:
Gentile signor XXXXXXXX, la invitiamo a consultare la risposta dell’Agenzia Entrate all’interpello 171 del 10/3/21 in merito al quesito posto da un contribuente avente per oggetto “impianto fotovoltaico con pannelli installati su terreno di pertinenza dell'abitazione”.
"Sulla base della normativa e della prassi illustrate - si legge nella risposta - nel rispetto dei requisiti e delle condizioni normativamente previste, all'Istante non è precluso l'accesso al Superbonus in relazione alle spese che sosterrà per l'installazione di impianti solari fotovoltaici sul terreno di pertinenza dell'abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica".
Cordiali saluti
Commenta
Commenta