< Cambio di titolarità con CE e RID senza voltura del POD? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio di titolarità con CE e RID senza voltura del POD?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio di titolarità con CE e RID senza voltura del POD?

    Gentili amici, vorrei sapere se sia possibile passare la titolarità di un impianto FV ad una società in modo che quest'ultima percepisca sia il Conto energia sia il ricavo da Ritiro dedicato, ma lasciare la titolarità del POD alla società cedente in modo che questa gestisca i rapporti con il fornitore di energia elettrica. Ho fatto la medesima domanda al GSE che mi ha risposto inviandomi il link della guida, ma da questa non è chiaro. Grazie!

  • #2
    Non so se ti possa essere utile ma io poco tempo fa ho chiesto una cosa simile al GSE e dopo vari quesiti ho ricevuto una risposta chiara

    Nel mio caso un'azienda è stata affittata e volevamo sapere se l'inquilino poteva intestarsi il POD, lasciando la titolarità di CE e RID al proprietario. Alla fine la risposta era si. Ti incollo di seguito le risposte:

    la prima volta mi hanno rimandato a questa FAQ:
    "In seguito a locazione di un immobile è possibile effettuare la voltura del POD a favore del locatario, mantenendo nel contempo l'istanza di Ritiro Dedicato nello stato ATTIVA in capo al produttore?

    In caso di locazione dell'immobile, è possibile mantenere l'istanza di Ritiro Dedicato intestata al produttore, anche nei casi in cui venga effettuata una voltura del POD a favore del soggetto locatario, mediante un mandato senza rappresentanza in cui il locatario autorizza il produttore ad usufruire del proprio POD per immettere energia in rete a condizione che venga rispettata la seguente disposizione:
    secondo quanto predisposto dall'ATTO 54 dell'ARERA, si precisa che il mandato senza rappresentanza, è possibile nel solo caso in cui il cliente finale, nella fattispecie, il locatario dell'immobile, sia un cliente del mercato libero. Dunque il produttore risulterà intestatario del contratto di Ritiro Dedicato mentre il locatario risulterà intestatario della bolletta elettrica.
    Infine, il mandato senza rappresentanza , potrà essere acquisito dal GSE solo durante l'iter di stipula del contratto di Ritiro Dedicato, o in caso sia in corso un cambio di titolarità; tendenzialmente non verrà acquisito se la locazione dell'immobile avviene con RID già attivo.


    A seguito di ulteriore richiesta di chiarimenti in merito al mandato hanno scritto:
    "..è possibile mantenere l'istanza di Ritiro Dedicato intestata al produttore, anche nei casi in cui venga effettuata una voltura del POD a favore del soggetto locatario, mediante un mandato senza rappresentanza in cui il locatario autorizza il produttore ad usufruire del proprio POD per immettere energia in rete a condizione che venga rispettata la seguente disposizione: secondo quanto predisposto dall'ATTO 54 dell'ARERA, si precisa che il mandato senza rappresentanza, è possibile nel solo caso in cui il cliente finale, nella fattispecie, il locatario dell'immobile, sia un cliente del mercato libero. Dunque il produttore risulterà intestatario del contratto di Ritiro Dedicato mentre il locatario risulterà intestatario della bolletta elettrica. Infine, il mandato senza rappresentanza , potrà essere acquisito dal GSE solo durante l'iter di stipula del contratto di Ritiro Dedicato, o in caso sia in corso un cambio di titolarità; tendenzialmente non verrà acquisito se la locazione dell'immobile avviene con RID già attivo. Trattandosi di RID ATTIVO non sussiste attualmente necessità per il GSE di acquisire il mandato senza rappresentanza, fermo restando la facoltà del GSE, da contratto RID, di acquisire ulteriore documentazione relativa all'impianto qualora si rendesse necessario (a questo fa riferimento l`avverbio `tendenzialmente`.)"

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da FVOr Visualizza il messaggio
      Non so se ti possa essere utile ma io poco tempo fa ho chiesto una cosa simile al GSE e dopo vari quesiti ho ricevuto una risposta chiara

      Nel mio caso un'azienda è stata affittata e volevamo sapere se l'inquilino poteva intestarsi il POD, lasciando la titolarità di CE e RID al proprietario. Alla fine la risposta era si. Ti incollo di seguito le risposte:

      la prima volta mi hanno rimandato a questa FAQ:
      "In seguito a locazione di un immobile è possibile effettuare la voltura del POD a favore del locatario, mantenendo nel contempo l'istanza di Ritiro Dedicato nello stato ATTIVA in capo al produttore?

      In caso di locazione dell'immobile, è possibile mantenere l'istanza di Ritiro Dedicato intestata al produttore, anche nei casi in cui venga effettuata una voltura del POD a favore del soggetto locatario, mediante un mandato senza rappresentanza in cui il locatario autorizza il produttore ad usufruire del proprio POD per immettere energia in rete a condizione che venga rispettata la seguente disposizione:
      secondo quanto predisposto dall'ATTO 54 dell'ARERA, si precisa che il mandato senza rappresentanza, è possibile nel solo caso in cui il cliente finale, nella fattispecie, il locatario dell'immobile, sia un cliente del mercato libero. Dunque il produttore risulterà intestatario del contratto di Ritiro Dedicato mentre il locatario risulterà intestatario della bolletta elettrica.
      Infine, il mandato senza rappresentanza , potrà essere acquisito dal GSE solo durante l'iter di stipula del contratto di Ritiro Dedicato, o in caso sia in corso un cambio di titolarità; tendenzialmente non verrà acquisito se la locazione dell'immobile avviene con RID già attivo.


      A seguito di ulteriore richiesta di chiarimenti in merito al mandato hanno scritto:
      "..è possibile mantenere l'istanza di Ritiro Dedicato intestata al produttore, anche nei casi in cui venga effettuata una voltura del POD a favore del soggetto locatario, mediante un mandato senza rappresentanza in cui il locatario autorizza il produttore ad usufruire del proprio POD per immettere energia in rete a condizione che venga rispettata la seguente disposizione: secondo quanto predisposto dall'ATTO 54 dell'ARERA, si precisa che il mandato senza rappresentanza, è possibile nel solo caso in cui il cliente finale, nella fattispecie, il locatario dell'immobile, sia un cliente del mercato libero. Dunque il produttore risulterà intestatario del contratto di Ritiro Dedicato mentre il locatario risulterà intestatario della bolletta elettrica. Infine, il mandato senza rappresentanza , potrà essere acquisito dal GSE solo durante l'iter di stipula del contratto di Ritiro Dedicato, o in caso sia in corso un cambio di titolarità; tendenzialmente non verrà acquisito se la locazione dell'immobile avviene con RID già attivo. Trattandosi di RID ATTIVO non sussiste attualmente necessità per il GSE di acquisire il mandato senza rappresentanza, fermo restando la facoltà del GSE, da contratto RID, di acquisire ulteriore documentazione relativa all'impianto qualora si rendesse necessario (a questo fa riferimento l`avverbio `tendenzialmente`.)"
      Molto interessante. Grazie, sei stato gentilissimo!

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X