Ragazzi aiutatemi... non so più come uscirne!
Non mi è mai successa una roba del genere e la situazione mi sembra assurda!
Ho un cliente che sta realizzando un piccolo impianto idroelettrico da 50 kW che proveremo a far entrare in accesso diretto e sta chiedendo un finanziamento con Unicredit. Uno dei paletti fissi che mette la Banca per la concessione del finanziamento è la richiesta di qualifica IAFR per l'impianto idroelettrico... ho provato in tutti i modi a spiegare alla banca che la qualifica IAFR è disciplinata da un DM del 2008 che è stato sostituito prima da un DM 2012 e poi dal nostro amato DM 2016 (che ci ha bloccato tutti, ma lasciamo in altra sede ogni commento OT)... e che la qualifica IAFR ad oggi è una cosa che non ha senso, perché il GSE riconosce gli incentivi dal 2012 senza qualifica IAFR, ho fornito loro i link al sito del GSE, i decreti e ogni documento dove risulta che la qualifica era richiesta per l'accesso alla TO 2008 ma poi a partire dal 2012 non è piu stata richiesta (parliamo di oltre 4 anni fa!!). Hanno fatto loro (gli impiegati della banca) un quesito diretto al GSE per chiedere se la qualifica fosse necessaria e il GSE ha risposto stranamente una volta in modo chiaro confermando quanto ho detto loro io, ma niente, non ne vogliono sapere... loro vogliono la richiesta di qualifica IAFR!!!!
Ho guardato il portale GSE e non c'è nemmeno la sezione per richiederla in informatico.... dai documenti sul sito si dice che la richiesta va fatta in via cartacea!! Ma il GSE non accetta domande in cartaceo oramai da parecchio tempo per nulla!
Il mio consiglio al cliente è stato quello di lasciarli perdere e di cambiare Banca (e l'ho anche detto alla banca stessa), ma purtroppo sono già avanti con la pratica di finanziamento e hanno già iniziato i lavori e preferirebbe non cambiare banca!
Ma è possibile che una banca come Unicredit (le indicazioni arrivano dalla sede centrale dicono loro) non abbia all'interno o non paghi un professionista esterno competente in materia che capisca qualcosa di quello che finanziano? Oppure sbaglio io qualcosa (in questo caso non credo) e la qualifica IAFR ha un senso ad oggi? Perché a questo punto mi vengono i dubbi...
Seguo impianti idroelettrici di piccola taglia da molti anni oramai e giuro che non mi è mai successa una cosa simile!!! E quasi tutti i miei clienti hanno comunque richiesto finanziamenti alle banche!
Aiutatemi voi... se a qualcuno è già successa una situazione del genere con Unicredit!?
Non mi è mai successa una roba del genere e la situazione mi sembra assurda!
Ho un cliente che sta realizzando un piccolo impianto idroelettrico da 50 kW che proveremo a far entrare in accesso diretto e sta chiedendo un finanziamento con Unicredit. Uno dei paletti fissi che mette la Banca per la concessione del finanziamento è la richiesta di qualifica IAFR per l'impianto idroelettrico... ho provato in tutti i modi a spiegare alla banca che la qualifica IAFR è disciplinata da un DM del 2008 che è stato sostituito prima da un DM 2012 e poi dal nostro amato DM 2016 (che ci ha bloccato tutti, ma lasciamo in altra sede ogni commento OT)... e che la qualifica IAFR ad oggi è una cosa che non ha senso, perché il GSE riconosce gli incentivi dal 2012 senza qualifica IAFR, ho fornito loro i link al sito del GSE, i decreti e ogni documento dove risulta che la qualifica era richiesta per l'accesso alla TO 2008 ma poi a partire dal 2012 non è piu stata richiesta (parliamo di oltre 4 anni fa!!). Hanno fatto loro (gli impiegati della banca) un quesito diretto al GSE per chiedere se la qualifica fosse necessaria e il GSE ha risposto stranamente una volta in modo chiaro confermando quanto ho detto loro io, ma niente, non ne vogliono sapere... loro vogliono la richiesta di qualifica IAFR!!!!
Ho guardato il portale GSE e non c'è nemmeno la sezione per richiederla in informatico.... dai documenti sul sito si dice che la richiesta va fatta in via cartacea!! Ma il GSE non accetta domande in cartaceo oramai da parecchio tempo per nulla!
Il mio consiglio al cliente è stato quello di lasciarli perdere e di cambiare Banca (e l'ho anche detto alla banca stessa), ma purtroppo sono già avanti con la pratica di finanziamento e hanno già iniziato i lavori e preferirebbe non cambiare banca!
Ma è possibile che una banca come Unicredit (le indicazioni arrivano dalla sede centrale dicono loro) non abbia all'interno o non paghi un professionista esterno competente in materia che capisca qualcosa di quello che finanziano? Oppure sbaglio io qualcosa (in questo caso non credo) e la qualifica IAFR ha un senso ad oggi? Perché a questo punto mi vengono i dubbi...
Seguo impianti idroelettrici di piccola taglia da molti anni oramai e giuro che non mi è mai successa una cosa simile!!! E quasi tutti i miei clienti hanno comunque richiesto finanziamenti alle banche!
Aiutatemi voi... se a qualcuno è già successa una situazione del genere con Unicredit!?
Commenta