banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bozza decreto fer 2018
Comprimi
X
-
I premi li devi guardare nel vecchio decreto 23-6-16 a cui la bozza fa riferimento in piu' di una occasione. Ti semplifico la vita, per idroelettrico , non c'e' nessun tipo di premio.
Da quel che ho capito per avere l'incentivo dovrai iscriverti al registro o alle aste . Gare al ribasso dall'incentivo dell dm 23/6/16 quindi 0,21 .
Per gli impianti sotto i 100 kw si puo' scegliere se utilizzare l'incentivo aggiudicato "sul registro" oppure scegliere la tariffa omnicomprensiva di 0,14 + premi ( cioe' 0 )Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Se vogliamo continuare a lavorare incrociamo le dita e speriamo in qualche centesimo di premi... altrimenti sono xxx amari..!!! Non sarebbe male ripensassero anche ad un accesso diretto per qualche tipologia particolare di impianto...!
Commenta
-
Ciao
vorrei rinnovare una centrale idroelettrica di circa 80Kw. In precedenza era in RID. Quanto dovrei richiedere l'iscrizione? Alla consegna del progetto, all'inizio dei lavori o .........
Se non vorrei accedere a nessun incentivo visto gli stessi, ma rimanere in RID, dovrei comunque comunicare il rinnovamento? Al momento è ferma
Grazie
rubio2002it
Commenta
-
Originariamente inviato da illo41100 Visualizza il messaggioI premi li devi guardare nel vecchio decreto 23-6-16 a cui la bozza fa riferimento in piu' di una occasione. Ti semplifico la vita, per idroelettrico , non c'e' nessun tipo di premio.
Da quel che ho capito per avere l'incentivo dovrai iscriverti al registro o alle aste . Gare al ribasso dall'incentivo dell dm 23/6/16 quindi 0,21 .
Per gli impianti sotto i 100 kw si puo' scegliere se utilizzare l'incentivo aggiudicato "sul registro" oppure scegliere la tariffa omnicomprensiva di 0,14 + premi ( cioe' 0 )
Cosa mi sono perso?
Grazie.
Commenta
-
E' una bozza.... con diverse imprecisioni... tuttavia Art 10 comma 3 lettera c dice "impianti che richiedono il 90% della tariffa incentivante.
Per come l'ho letta io ( al volo ) sotto i 0,14 non ci puo andare , anche perche' la riduzione percentuale della tariffa incentivante ( 0,21 ) massima applicabile e' del 30%Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Commenta
-
L'ultimo regalo di questo ministro... specchietti per le allodole, ulteriore fumo e ulteriore affossata alle rinnovabili (piccolo idroelettrico in particolare)...
Dico ... ma cosa ci potevamo aspettare da questo ministro che ha da sempre dichiarato "le rinnovabili non sono una priorità"
Ora l'unica vera speranza è di un esecutivo più attento e favorevole al settore,
con revisione di condizioni e tariffe più consone,
soprattutto per i piccoli impianti che danno possibilità di uno sviluppo eco-sostenibile....
incrociamo le dita e speriamo in un esecutivo che riveda in meglio questo decreto
Commenta
-
Vi allego questo interessante articolo:
La bozza del nuovo decreto per le rinnovabili elettriche non e sufficiente
Commenta
-
Si certo l'articolo è interessante...
Ma una cosa è un commento di un giornalista, altra cosa una bozza decreto firmata per il proseguimento iter approvazione ...
vero è che sino a che il decreto non entra in vigore (come abbiamo visto più volte) può essere modificato anche sostanzialmente...
La cosa sconvolgente...
è che un ministro MISE (Calenda appunto), anziché favorire e potenziare lo sviluppo eco-sostenibile rappresentato dai piccoli impianti,
abbia messo la sua firma sull'ennesimo regalo a Grossi Investitori e Multi Nazionali energetiche..
tagliando al 99% dei piccoli/piccolissimi investitori (noi gente comune) che hanno puntato o stanno puntando su piccoli/piccolissimi impianti.
Con questo decreto hanno tagliato la testa a tutti i piccoli impianti... questo almeno secondo Calenda ....
Ora dobbiamo solo sperare in un cambio di rotta del prossimo esecutivo... Vi rendete conto in che mani siamo?
Meditate gente e sperate ... di non dover cestinare il lavoro di anni e anni di sacrifici e investimenti.
A chi pensate sia rivolto il nuovo decreto...?? chi ha la forza di investire sull'Eolico Off-Shore o tecnologie analoghe ?
Commenta
-
Bozza Decreto FER 2018
Consiglio a tutti di sollecitare il senatore M5S (ora devono dimostrare se vogliono attuare quanto promesso!)
Chi sono – Gianni Girotto (sembra sensibile alle rinnovabili...)
a rivedere la bozza.
Come già detto a suo tempo suggerisco di scrivere "noi" di EA la bozza eppoi sottoporla ai legiferanti.
a disposizione per ogni chiarimento
saluti
Progettista
Commenta
-
gia fatto, io ho gia tentato ovviamente (sia con Girotto che altri), ed ho avuto anche vari scambi a riguardo.
Purtroppo tutto dipenderà da chi avrà il controllo nel prossimo esecutivo (presidenza consiglio, MISE, ...).
I decreti li fa il governo e non le camere.
Con molta frustrazione e sconforto, i gruppi parlamentari possono fare poco se l'esecutivo prende strade "irrazionali" riguardo al sostegno delle rinnovabili.
Il precedente esecutivo ne è l'esempio: dovevamo essere un esempio per tutto il mondo sul sostegno alle rinnovabili.... poi la storia ci ha dimostrato la coerenza di tale linea.
Commenta
-
Buonasera a tutti,
quoto Spider
State innescando una tempesta in un bicchier d'acqua .......... con il rischio di fare pressioni su persone sbagliate.
Aspettiamo il nuovo governo e poi si vedra'
ciao car.boniAcqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.
Commenta
Commenta