Buona giornata a tutti.
chiedo scusa in anticipo se ho scritto castronerie, mi sto interessando dell'argomento da qualche settimana, la sostanza è che nel mio caso in un periodo di 10 anni è indifferente la batteria.
Sto valutando l'impianto da acquistare, attualmente consumo 3500 kWh, a breve acquisto auto elettrica e altro condizionatore con pompa di calore, per cui prevedo consumi annuali per 8000.
Nel sito EnelX ho visto impianti con cessione credito 50%, che permettono di incassare subito gli sgravi ed anche di fare conteggi in maniera più agevole; inoltre lo preferisco rispetto alla detrazione decennale, meglio pochi maledetti e subito .... non sia mai che introducono sta flat tax.
In particolare uno è quasi identico nei materiali ad un preventivo fattomi da installatore locale, ma più conveniente del 15%; di seguito i prezzi con e senza accumulatore:
Per cui l'accumulatore Enel X Storage Retrofit comprensivo di inverter da 3 kW e 3 moduli batteria da 2,4 kWh (Garanzia 10 anni con costi di sostituzione inclusi) costa 3750 euro, ossia 375 euro all'anno.
Il costo medio unitario dell'ultima bolletta è di 0,265571 €/kWh. Se accumulo non incasso SSP, che mi dicono vale circa 0,1 kWh. Per cui l'accumulatore è neutro se lo utilizzo in un anno 375/0,165571 = 2265 kWh.
Con la macchina faccio circa 80 km al giorno lun-ven e 24mila annuali, posso caricarla per 1 ora a pranzo ed il resto di sera, per cui ipotizzo di consumare tutta l'energia accumulata ogni sera. Diciamo 8 kWh di sera con cui dovrei fare circa 45 km, il resto la carico nel weekend e nell'ora a pranzo. Dovrebbe restare qualcosina per condizionatori.
Con queste ipotesi utilizzo l'accumulatore per circa 2200kWh, per cui in 10 anni mi è indifferente averlo.
Se dura più di 10 anno guadagno, se dura meno di 10 anni perdo, ma niente di sconvolgente in entrambe le ipotesi. La preferenza potrebbe essere in tal caso nel spendere i soldi più tardi possibile, per cui evitare di acquistarlo per il momento (a meno di incentivi).
Cosa ne pensate?
chiedo scusa in anticipo se ho scritto castronerie, mi sto interessando dell'argomento da qualche settimana, la sostanza è che nel mio caso in un periodo di 10 anni è indifferente la batteria.
Sto valutando l'impianto da acquistare, attualmente consumo 3500 kWh, a breve acquisto auto elettrica e altro condizionatore con pompa di calore, per cui prevedo consumi annuali per 8000.
Nel sito EnelX ho visto impianti con cessione credito 50%, che permettono di incassare subito gli sgravi ed anche di fare conteggi in maniera più agevole; inoltre lo preferisco rispetto alla detrazione decennale, meglio pochi maledetti e subito .... non sia mai che introducono sta flat tax.
In particolare uno è quasi identico nei materiali ad un preventivo fattomi da installatore locale, ma più conveniente del 15%; di seguito i prezzi con e senza accumulatore:
- PANASONIC + SOLAREDGE Impianto fotovoltaico da 6 kW - Black Edition euro 6.495
- PANASONIC + SOLAREDGE Impianto fotovoltaico da 6 kW e sistema di accumulo da 9,6 kWh - Black Edition euro 10.245
Per cui l'accumulatore Enel X Storage Retrofit comprensivo di inverter da 3 kW e 3 moduli batteria da 2,4 kWh (Garanzia 10 anni con costi di sostituzione inclusi) costa 3750 euro, ossia 375 euro all'anno.
Il costo medio unitario dell'ultima bolletta è di 0,265571 €/kWh. Se accumulo non incasso SSP, che mi dicono vale circa 0,1 kWh. Per cui l'accumulatore è neutro se lo utilizzo in un anno 375/0,165571 = 2265 kWh.
Con la macchina faccio circa 80 km al giorno lun-ven e 24mila annuali, posso caricarla per 1 ora a pranzo ed il resto di sera, per cui ipotizzo di consumare tutta l'energia accumulata ogni sera. Diciamo 8 kWh di sera con cui dovrei fare circa 45 km, il resto la carico nel weekend e nell'ora a pranzo. Dovrebbe restare qualcosina per condizionatori.
Con queste ipotesi utilizzo l'accumulatore per circa 2200kWh, per cui in 10 anni mi è indifferente averlo.
Se dura più di 10 anno guadagno, se dura meno di 10 anni perdo, ma niente di sconvolgente in entrambe le ipotesi. La preferenza potrebbe essere in tal caso nel spendere i soldi più tardi possibile, per cui evitare di acquistarlo per il momento (a meno di incentivi).
Cosa ne pensate?

Commenta