Ciao a tutti, mi son fatto "tentare" dagli incentivi e dalla possibilita' di ampliare il mio impianto FV installato 3 anni fa e ho deciso di fare l'upgrade.
Leggendo poi qui sul forum mi sono venuti un po' di dubbi
Impianto attuale: (SSP)
6.96 kW di pannelli solarworld 290 + fronius symo 6.0-3M + smart meter
2017
produzione 8710 kWh
autoconsumo 2820 kWh
immessa in rete 5890 kWh (880€)
consumo 8950 kWh
prelevata 6130 kWh (1470 €)
2018
produzione 7770 kWh
autoconsumo 2690 kWh
immessa in rete 5080 kWh (760 €/anno)
consumo 9460 kWh
prelevata 6770 kWh (1600 €/anno)
Impianto futuro: (SSP)
Inverter Kostal PLenticore plus 10, batterie BYD batterybox h11,5, pannelli aggiuntivi 14 x 330W Panasonic
Sull'ingresso 1 dell'inverter monterei i pannelli vecchi (scollegandone 4 per problemi di troppa potenza) -> 20x290 = 5,8kW
Sull'ingresso 2 dell'inverter monterei i pannelli nuovi -> 14 x 330 = 4,62kW
Sull'ingresso 3 dell'inverter monterei la batteria
Lo SSP l'anno scorso se non ho sbagliato a capire il file xls che mi ha dato il gse me l'hanno pagato 0,15 €/kWh
L'energia la pago "all inclusive" 0,24 €/kWh
Avevo ipotizzato "a spanne" di arrivare a:
Produzione 13500kWh
autoconsumo 6000 kWh
immessa in rete 7500 kWh * 0,9 (perdite) 6750 = (1000 €/anno)
consumo 9500 kWh
prelevata 3500 kWh (840 €/anno) --> (correzione: 940 €/anno dopo aver ricalcolato tenendo conto di 280€/anno quota fissa che non varierebbe)
Costo totale circa 20.000 €
- 3000 € dal bando
- 8500 € dalle detrazioni in 10 anni
rimangono 8500 € di costo
risparmio in bolletta 600 €/anno
pagamento in piu' dal GSE 200 €/anno
10 anni di rientro
Ho fatto qualche macroscopico errore ?
ps
- magari riesco a vendere il mio fronius symo 6.0-3M + smart meter e ammortizzo ancora un po' la spesa. Sono in vendita qui sul forum.
- rimuovero' anche l'ups che era obbligatorio al momento dell'installazione del vecchio impianto
- ho anche una pompa di calore abbastanza grossa che potrei usare magari di piu' per spostare un po' di energia ceduta in energia consumata (e gas risparmiato)
Leggendo poi qui sul forum mi sono venuti un po' di dubbi

Impianto attuale: (SSP)
6.96 kW di pannelli solarworld 290 + fronius symo 6.0-3M + smart meter
2017
produzione 8710 kWh
autoconsumo 2820 kWh
immessa in rete 5890 kWh (880€)
consumo 8950 kWh
prelevata 6130 kWh (1470 €)
2018
produzione 7770 kWh
autoconsumo 2690 kWh
immessa in rete 5080 kWh (760 €/anno)
consumo 9460 kWh
prelevata 6770 kWh (1600 €/anno)
Impianto futuro: (SSP)
Inverter Kostal PLenticore plus 10, batterie BYD batterybox h11,5, pannelli aggiuntivi 14 x 330W Panasonic
Sull'ingresso 1 dell'inverter monterei i pannelli vecchi (scollegandone 4 per problemi di troppa potenza) -> 20x290 = 5,8kW
Sull'ingresso 2 dell'inverter monterei i pannelli nuovi -> 14 x 330 = 4,62kW
Sull'ingresso 3 dell'inverter monterei la batteria
Lo SSP l'anno scorso se non ho sbagliato a capire il file xls che mi ha dato il gse me l'hanno pagato 0,15 €/kWh
L'energia la pago "all inclusive" 0,24 €/kWh
Avevo ipotizzato "a spanne" di arrivare a:
Produzione 13500kWh
autoconsumo 6000 kWh
immessa in rete 7500 kWh * 0,9 (perdite) 6750 = (1000 €/anno)
consumo 9500 kWh
prelevata 3500 kWh (840 €/anno) --> (correzione: 940 €/anno dopo aver ricalcolato tenendo conto di 280€/anno quota fissa che non varierebbe)
Costo totale circa 20.000 €
- 3000 € dal bando
- 8500 € dalle detrazioni in 10 anni
rimangono 8500 € di costo
risparmio in bolletta 600 €/anno
pagamento in piu' dal GSE 200 €/anno
10 anni di rientro
Ho fatto qualche macroscopico errore ?
ps
- magari riesco a vendere il mio fronius symo 6.0-3M + smart meter e ammortizzo ancora un po' la spesa. Sono in vendita qui sul forum.
- rimuovero' anche l'ups che era obbligatorio al momento dell'installazione del vecchio impianto
- ho anche una pompa di calore abbastanza grossa che potrei usare magari di piu' per spostare un po' di energia ceduta in energia consumata (e gas risparmiato)
Commenta