Buon giorno a tutti, vi espongo il mio problema.In baita in montagna avrei la necessità di dotare di acqua calda la cucina. La baita è dotata di pozzo alto 4 metri e il dislivello di altezza tra il fondo del pozzo e la cucina è di circa 9 metri, mentre la lontananza orizzontale tra il pozzo e la cucina è di 20 metri.La fonte energetica che dovrei usare è una batteria a 12 volt 100ah e Vorrei dotare la cucina di rubinetto collegato direttamente a un rubinetto, ma per fare questo dovrei prendere una pompa che sente la depressione e parte all'apertura del rubinetto.Come posso fare ? e che tipo di pompa andrebbe bene ? Grazie mille
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
pompare acqua dal pozzo con 12 volt
Comprimi
X
-
A parole è tutto chiaro... ma solo per chi le scrive. Dovresti postare magari un semplice schizzo anche fatto a matita, giusto per capire bene come stanno le cose tra di loro..
pompe a 12 o a 24 volt a membrana, ne esistono di varie potenze e varie portate litri/h, appena ci vai vedere come stanno le cose, sicuramente uno schemino realistico e funzionale lo riceverai...
f.sco
-
Originariamente inviato da Optmum Visualizza il messaggioA parole è tutto chiaro... ma solo per chi le scrive. Dovresti postare magari un semplice schizzo anche fatto a matita, giusto per capire bene come stanno le cose tra di loro..
pompe a 12 o a 24 volt a membrana, ne esistono di varie potenze e varie portate litri/h, appena ci vai vedere come stanno le cose, sicuramente uno schemino realistico e funzionale lo riceverai...
f.sco
Commenta
-
Commenta
-
A 12V dovresti avere cavi di sezione enorme! Sezione equivalente di 700mmq a 12V, per lo stesso carico [pompa da 1500W] a 220V basterebero 1,5mmq. Già una linea di 60V (5 batterie in serie), ti consentirebbe di usare un cavo da 50mmq.
Ricordo che una prolunga 'normale' ha un cavo da 1mmq, i cavi per accendere l'auto sono da 16mmq. A te 'frega' sia la lunghezza elevata (30m) che la tensione ridotta
Commenta
-
A parte le sezioni (forse un po' sovrastimate, soprattutto la linea DC.. oppo con 2% di caduta mi dà c.ca 560mmq), concordo pienamente con davide ... o avvicini la fonte energetica o ti procuri un inverter di adeguata potenza.
Per rispondere all'altra tua domanda...
...che tipo di pompa andrebbe bene ?
P.S.
... i cavi per accendere l'auto sono da 16mmq...
Commenta
-
alimentare con una batteria ma collegaci un inverter e allaccia la pompa con pressostato ci sono di varie potenze da 800 w 1000 ...1500 dipende dai litri che vuoi in tot minuti. scusa la batteria come la carichi? collegata ad un pannello solare?
Commenta
Commenta