Ciao a tutti, vi posto lo schema dell'impianto che mi e stato appena installato, per sapere che ve ne pare. E' gia stato collaudato con gli installatori, la prima accensione e andata benino, nel senso che non avevo la legna della lunghezza giusta e non era neanche un granche' e non e stata accesa nel modo giusto, avendo provato ad accenderla dall'alto, e non mettendo un accendi fuoco sul fondo e ricoprendo di legna la fiamma come prescritto dalla casa. A giorni mi arrivera la legna di faggio e/o carpine spaccata a 50 cm e secca per riprovarla. Accetto intanto consigli sul suo uso e accensione. grazie.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
impianto caldaia fiamma inversa mescoli gaselle
Comprimi
X
-
grazie dottore! eh pirtroppo e gia tutto montato! effettivamente lespansione acs nn ce, e grave? la precedenza all acs invece so per certo che la da perche dopo la prima carica, i termosifoni han funzionato finche il puffer non si e abbassato di temperatura (70 gradi?) per lasciarmi il calore necessario per farmi la doccia!
Commenta
-
- l'espansione acs è obbligatoria, altrimenti rischi di rovinare la serpentina
- la precedenza acs si calcola in base a quante persone siete e alla quantità di acs che serve (quindi si calcolano tot gradi e tot lt di precedenza)
- pensa anche all'aumento espansione riscaldamento, altrimenti la membrana di quello presente si romperà prima (oltre ad avere poca compensazione di pressione tra impianto freddo e impianto caldo). Di norma si calcola circa il 10% del volume puffer+caldaia+impiantoUltima modifica di Dott Nord Est; 17-04-2018, 14:05.
Commenta
-
si, esisteva una soluzione pensata prima: un puffer con più serpentine dove il solare (con minor pannelli) lavorava a strati.
si, esiste ancora il solare a circolazione naturale..... ma è come se nel 2018 tu comprassi come cellulare un motorola con l'antennino da estrarre a mano e lo sportellino da aprire per rispondere (e ancora con i tasti da premere...)
Commenta
-
esatto un puffer con due serpentine (oltre a quella per l'acs oppure a piastra di scambio acs)
in questo modo si suddivide "idealmente" il puffer in due zone, quindi minor volume da scaldare per volta.
risultato:
- recupero tempo in anticipo in primavera e posticipo tempo in autunno di sfruttamento solare (scaldo prima e finisco dopo)
- utilizzo minor superficie di pannelli
Commenta
-
Purtroppo ora con il puffer che hai, da 1.500 lt e una sola serpentina solare, ti costringe a installare una generosa superficie di solare
Avrai alcune conseguenze:
- dovrai montare parecchi mt di solare in rapporto alle persone, alla zona e all'esposizione (se fai CT2.0 forse non è un problema, perchè recuperi una buona parte)
- nei mesi estivi, se non usi parecchia acs perchè siete ad esempio 3/4 persone, rischi di andare spesso in sovra temperatura (che non è un problema se il solare ha la funzione di scarico notturno, oppure è a svuotamento. Certo, che è un peccato spendere prima per installare tanti mt e poi "buttare via" il calore gratis....)
Commenta
-
col senno del poi, dovevano ottimizzare magari installando due puffer da 800 lt, uno normalissimo e uno con doppia serpentina e produzione acs tramite piastra istantanea..... (vabbè, non sta a me dirti cosa "dovevano", in quanto si prenderanno le loro responsabilità)
esempio in foto:
sottovuoto aumenti la resa nelle mezze stagioni, in estate sono uguali ai piani.
sai però che i costi aumentano, quindi....... l'errore è sempre da riportare al dimensionamento impianto sbagliato.
purtroppo questa è la realtà, inutile essere "buonisti", perchè con il buonismo non risolvi nulla.
hai intenzione di fare CT2.0? ti aiuta economicamente....(ma non tecnicamente)Ultima modifica di Dott Nord Est; 23-04-2018, 09:25.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioa meno che tu non lavori con scarico su piastra di scambio esterna del solare a zone, ma i costi aumentano.....
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
puoi fare conto termico anche per il solare, non centra che tu l'abbia fatto per la caldaia
puoi usare la piastra + serpentina, o la piastra da sola..... ma i costi aumentano.....
ti conviene sovradimensionare il solare (se fai CT2.0) e casomai in estate se serve scalderai i passeri....
però, peccato fare un'impianto nuovo in questa maniera.....
Commenta
-
Sono esposti a sud? Se si ne metti 3 (o 4 ) senza complicarti troppo la vita, inutile rimuginare su quel che è fatto.
Io ne ho 4 (8,8 metri quadri) esposti ad ovest, con unico serpentino in basso, puf da 1500, in questi giorni sono più che sufficienti a far andare 3 ore il riscaldamento e produrre acs.
In estate o ne copri la metà o di notte dici alla centralina di scaricare il calore del puf sui pannelli.Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
Ciao leaza,
Originariamente inviato da leaza Visualizza il messaggioin questi giorni sono più che sufficienti a far andare 3 ore il riscaldamento e produrre acs.
Supercaldo e neve sulle Orobie Anche i camosci cercano il fresco - Bergamo citta Bergamo
Commenta
Commenta