Buongiorno, mi scuso anticipatamente visto che non sono una esperta, ma devo acquistare una nuova caldaia per la mia casa, cercando di ridurre i notevoli costi che finora sosteniamo per il riscaldamento e vorrei dei consigli per non commettere l'ennesimo errore. Abito in una casa in campagna a Ragusa, in Sicilia. E' una casa antica (del '900) ristrutturata, su due piani di circa 140 metri quadrati. Gli infissi non sono proprio nuovissimi. In casa ci sono attualmente n. 8 termosifoni in ghisa e per il riscaldamento fino ad oggi abbiamo utilizzato una classica caldaia a condensazione alimentata con gpl (abbiamo il bombolone fuori). Ad oggi nei mesi invernali spendiamo circa € 600 ogni due mesi. Ora abbiamo deciso di acquistare una caldaia della Tatano e ci hanno consigliato la serie 22. Vorremmo alimentarla soprattutto con legna. Essendo totalmente ignorante in materia temo che possano vendermi una caldaia sovradimensionata o installarmi un impianto che consumi comunque eccessivamente. Inoltre ho bisogno di un impianto di facile utilizzo, visto che spesso mi dovrò occupare personalmente del funzionamento. Ho letto in giro di puffer, valvole di condensazione e altre cose simili. Anche se non sono esperta vi chiedo di consigliarmi su come impostare al meglio l'impianto, potenza e aggeggi vari ed io prometto che mi documenterò su quanto mi consigliate. Grazie mille!
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consiglio acquisto caldaia Tatano Kalorina 22. PER NON SBAGLIARE PIU'
Comprimi
X
-
Ciao Roberta1976,
ok, ma chiedevo solo per avere una stima del fabbisogno energetico della casa, perchè la Tatano serie 22 è più per pellet che per legna, usarla per andare sopratutto a legna non è il massimo.
Hai già split/climatizzatori per raffrescare d'estate che usi magari nelle mezze stagioni per scaldare ?
Commenta
-
ciao, ragusa sarbbe zona climatica C, 1324 GG. , su 140 mq , poca roba... hai casa veramente colabrodo o paghi il GPL a peso d'oro?pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggioCiao Roberta1976,
ok, ma chiedevo solo per avere una stima del fabbisogno energetico della casa, perchè la Tatano serie 22 è più per pellet che per legna, usarla per andare sopratutto a legna non è il massimo.
Hai già split/climatizzatori per raffrescare d'estate che usi magari nelle mezze stagioni per scaldare ?
Commenta
-
Originariamente inviato da manfre73 Visualizza il messaggiociao, ragusa sarbbe zona climatica C, 1324 GG. , su 140 mq , poca roba... hai casa veramente colabrodo o paghi il GPL a peso d'oro?
Commenta
-
No è aperto. Ma vorrei dire che, a parte il fine settimana che teniamo il riscaldamento acceso almeno 6/8 ore al giorno, durante la settimana accendiamo i riscaldamento non più di 4 ore al giorno, e ritengo che il prezzo del GPL sia eccessivo, per non parlare della mia volontà di levare il bombolone dal cortile di casa mia, visto che non mi sento proprio tanto sicura di avere una bomba messa proprio lì..
Commenta
-
Ciao Roberta1976,
sicuramente il GPL ha un prezzo alto, ma anche tu scaldi nella maniera peggiore e con quel camino aperto, quando è spento hai dispersioni che non ti immagini, praticamente è quasi come avere una finestra aperta in soggiorno e scaldare.
Beh nella tua zona potresti pensare anche ad una PDC tipo Ariston Nimbus al posto del GPL per mantenere la stessa comodità di una caldaia a gpl, ma con consumi più bassi, e se un domani metti un FV adeguato il risparmio sarà massimo (prova a fare un giro nella sezione Pompe di calore se vuoi farti un idea).
Comunque, in qualsiasi caso, devi prevedere di chiudere quel camino, magari con uno di quelli chiusi ad aria, tanto per non spendere troppo, se proprio non vuoi rinunciare al piacere della fiamma e al massimo lo sfrutti come integrazione
Commenta
-
Originariamente inviato da Roberta1976 Visualizza il messaggioVorremmo alimentarla soprattutto con legna.
Se vuoi usare legna ti serve un generatore che sia quantomeno a gassificazione, e specifico per la legna.
Per il discorso puffer, sai che con la legna è indispensabile.
Quindi, per fare un'ottimo lavoro, serve un giusto dimensionamento e lo spazio per fare l'impianto.Ultima modifica di Dott Nord Est; 18-09-2018, 12:55.
Commenta
-
Roberta1976, sai che la legna è il combustibile in assoluto meno caro di tutti
Se fai il giusto impianto, e la legna ti piace, un'impianto ben studiato non ha nulla da invidiare ad altri sistemi
Sai che la gestione della legna fatta come magari hai visto fare da altri, magari con termocamini o temocucine, è tutt'altra cosa
Prima di tutto, ti sei posta un budget su cui stare con l'impianto ?
Commenta
-
Roberta1976, la legna è la meno cara in assoluto, sia che sia tua sia che la compri.
Logico, la legna va caricata.... ma chi usa la legna lo fa per due motivi: per risparmiare e perchè gli piace.
Se non vuoi fare nessuna fatica, la legna non fa per te.
Se vuoi risparmiare tantissimo e sei disposta a fare un pò di fatica (per alcuni è un piacere), allora la legna è la giusta scelta.
Se poi abbini all'impianto a legna una produzione estiva di acs con solare o boiler PDC, allora chiudi il cerchio nel migliore dei modi.
P.S.: con la legna, se hai qualcosa da rottamare (qualche stufa o camino) puoi aderire al conto termico; con il solare aderisci in qualsiasi caso senza rottamare nulla.
Commenta
-
Originariamente inviato da Roberta1976 Visualizza il messaggioProbabilmente entrambe le cose...comunque pomeriggio vi dico quanto pago il GPL...
Commenta
-
Ciao Roberta1976,
in questa discussione trovi un file di confronto più completo con più alternative e confronti
Strumento calcolo combustbili
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiociao, premesso che penso di essere il maggior esperto di caldaie Tatano presente sul forum (dopo averne installate 4/500 penso di conoscerle....), se tu vuoi usare la caldaia a legna non è adatta (magari poteva andare fino a qualche anno fa, ma oggi certamente no)
Se vuoi usare legna ti serve un generatore che sia quantomeno a gassificazione, e specifico per la legna.
Per il discorso puffer, sai che con la legna è indispensabile.
Quindi, per fare un'ottimo lavoro, serve un giusto dimensionamento e lo spazio per fare l'impianto.
Scusami non so cosa sia un generatore a gassificazione..potresti spiegarmi meglio? Il tecnico con cui ho parlato mi dice che posso usare sia legna che pellet...tu dici di no??
Se conosci bene le caldaie Tatano mi aiuti nella scelta?
Commenta
-
Originariamente inviato da Roberta1976 Visualizza il messaggioSe conosci bene le caldaie Tatano mi aiuti nella scelta?
in primis, per fare una scelta non partire mai dal generatore, ma dalle tue aspettative, esigenze, spazi e budget
dopo aver valutato queste variabili, si arriva a definire una "strada" da intraprendere
cosa cerchi dall'impianto, oltre lo scaldare che è la cosa più semplice......:
- ti secca caricare la legna ?
- hai spazio per fare l'impianto ?
- con cosa intendi fare acs estiva ?
- hai qualche stufa o camino da rottamare ?
- che budget ti sei prefissata +/- ?Ultima modifica di Dott Nord Est; 18-09-2018, 14:47.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioRoberta1976, sai che la legna è il combustibile in assoluto meno caro di tutti
Se fai il giusto impianto, e la legna ti piace, un'impianto ben studiato non ha nulla da invidiare ad altri sistemi
Sai che la gestione della legna fatta come magari hai visto fare da altri, magari con termocamini o temocucine, è tutt'altra cosa
Prima di tutto, ti sei posta un budget su cui stare con l'impianto ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Roberta1976 Visualizza il messaggiogestito fino ad oggi il nostro caro vecchio camino
se intendi usare la legna e hai quel budget, sai che non puoi aspirare a cose TOP, ma puoi comq fare qualcosa
ti link in pvt un'esempio (qui non posso mettere foto di esempi per non violare il regolamento)
poi se vuoi possiamo parlarne qui
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiocertamente
in primis, per fare una scelta non partire mai dal generatore, ma dalle tue aspettative, esigenze, spazi e budget
dopo aver valutato queste variabili, si arriva a definire una "strada" da intraprendere
cosa cerchi dall'impianto, oltre lo scaldare che è la cosa più semplice......:
- ti secca caricare la legna ?
- hai spazio per fare l'impianto ?
- con cosa intendi fare acs estiva ?
- hai qualche stufa o camino da rottamare ?
- che budget ti sei prefissata +/- ?
- lo spazio per l'impianto lo abbiamo
- acs in estate pensavamo di farla con la caldaia a gpl
- nessuna stufa o camino da rottamare
- budget sui 5000 euro..ma lo possiamo rivalutare pur di risparmiare in futuro ed avere una casa calda senza spendere una fortuna...
Commenta
-
- a mio marito non secca caricare legna
- lo spazio per l'impianto lo abbiamo
- acs in estate pensavamo di farla con la caldaia a gpl
ci sono vari sistemi alternativi e molto meno costosi
- nessuna stufa o camino da rottamare
- budget sui 5000 euro..ma lo possiamo rivalutare pur di risparmiare in futuro ed avere una casa calda senza spendere una fortuna...
Commenta
-
Se vuoi andare a legna con buone rese e possibilità di gestione, no.
La Tatano nasce per sansa, nocciolino, pellet (ma non con tanta resa) e "anche legna occasionale e in piccole quantità"
Però non è a fiamma inversa, quindi a legna avrai bassa resa e l'obbligo di svariate cariche giornaliere (cosa che con la fiamma inversa invece eviti)
Se vuoi usare la Tatano, ti consiglio di non usare allora legna ma altri combustibili (sapendo però che allora il costo del riscaldamento aumenterà)
Commenta
-
Roberta....meno male che hai scritto nel titolo PER NON SBAGLIARE PIU’..
auguri comunque.pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Ciao Roberta1976,
la tatano oltre a non essere a fiamma inversa, quindi rendimenti bassi con legna, ha anche un vano di carico non adeguato per caricare legna a sufficienza, quindi qualcuno dovrà fare il fochista a caricare continuamente la caldaia.
Poi con 5.000 euro di budget, dovrai arrivare a parecchi compromessi per riuscire a portare a casa un impianto a legna che abbia un minimo di resa decente.
Commenta
-
[QUOTE=Lore_;119836261
Poi con 5.000 euro di budget, dovrai arrivare a parecchi compromessi per riuscire a portare a casa un impianto a legna che abbia un minimo di resa decente.[/QUOTE]
con una cifra simile può fare una cosa del genere..... (non si vedono marchi, così non si viola nessun regolamento)
Commenta
-
Ciao Roberta1976,
come volevasi dimostrare, migliora un pò la resa rispetto alle tatano, ma vedrai come è comoda ad accenderla, probabilmente senza sonda lambda, quindi dovrai regolare le arie se l'umidità e la tipologia della legna varia, per mantenere le rese accettabili, avrà sicuramente gestione climatica del riscaldamento con sonda esterna, sperando sempre tu abbia già canna fumaria adeguata, ecc... e tutto a 5.000 euro iva e installazione comprese, senza conto termico e canna fumaria a norma se non presente.
Mah... anche se così fosse, io che uso caldaia a legna di altro genere continuo a vedere parecchi compromessi.
Commenta
Commenta