Buonasera ho una caldaia che può andare anche a nocciolino di oliva,cambiando fondelli del bruciatore e ricetta nei parametri, però mi succede che si forma sul fondello una crosta di residuo tale da farmi andare in blocco la stufa come se fosse finito il combustibile, qualche idea per poter modificare i parametri?la caldaia è una vecchia Flavia tek...grazie!
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consigli nocciolino
Comprimi
X
-
Il nocciolino è pulito? Se ne prendi in mano un po' e lo lasci scorrere fra le dita, rimane della polvere fina sulla mano?
Se si è colpa del nocciolino.
Se no potresti avere un eccesso di temperatura nel crogiolo, tale da fondere le poche ceneri del nocciolino.
Quindi dimezza il carico di nocciolino e diminuisci la quantità di aria. Aumenteranno le ore di funzionamento della caldaia.
Chiaramente puoi farlo se hai un impianto che lo permetta, quindi:
1. sistema anticondensa tarato a T sopra i 65-70 gradi
2. accumulo
3. miscelatrice termostatica per limitare poi la T dell' acqua sui termosifoni.
Altrimenti se caldaia diretta sull' impianto rischi condensa ed iniziano altri problemi.
-
Grazie per la risposta, allora il nocciolino non lascia polvere,non ho anticondensa ma posso alzare temperatura per tardare partenza circolatore impianto, ma non ho miscelatrice per acqua riscaldamento, però seguendo il tuo consiglio se vado a diminuire il carico di nocciolino(con femoinapertura coclea) e a diminuire l aria a quel punto diminuisco anche Potenza(kw) caldaia ma almeno resta accesa!giusto?
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggioIl nocciolino è pulito? Se ne prendi in mano un po' e lo lasci scorrere fra le dita, rimane della polvere fina sulla mano?
Se si è colpa del nocciolino.
Se no potresti avere un eccesso di temperatura nel crogiolo, tale da fondere le poche ceneri del nocciolino.
Quindi dimezza il carico di nocciolino e diminuisci la quantità di aria. Aumenteranno le ore di funzionamento della caldaia.
Chiaramente puoi farlo se hai un impianto che lo permetta, quindi:
1. sistema anticondensa tarato a T sopra i 65-70 gradi
2. accumulo
3. miscelatrice termostatica per limitare poi la T dell' acqua sui termosifoni.
Altrimenti se caldaia diretta sull' impianto rischi condensa ed iniziano altri problemi.
Commenta
Commenta