Buonasera a tutti chiedo un grande aiuto. Ho una caldaia a pellet Laminox idro 24matic termoboiler da 2 anni, e grazie a lei casa e calda e sono molto soddisfatto, problema si è venuto a creare al momento che ho montato da 1 mese la famosa VAC. Premetto che senza di essa niente problemi, ossi 1 sacco e mezzo al giorno e sempre caldi. Adesso con questa valvola mi consuma da paura quasi 3 sacchi. Oltre a questo un giorno NN si era accesa con scritta al display BLAK OUT. Ho chiesto al CAT di zona dicendomi che si potrebbe essere starata. Dato che NN viene il CAT a fare l assistenza vorrei se possibile i dati precisi per impostazioni della Caldaia. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sfasamento Laminox idro 24matic termoboiler
Comprimi
X
-
Grazie mille per la risposta. Allora per quando riguarda il CAT lasciamo stare ci metteremo una giornata a spiegare. Allora riscaldo 3 piani da 65 mq l uno, ed ogni piano ha valvole di zone con i propri collettori,con tutti i termosifoni di ghisa. Però il problema è che dal momento che ho montato la VAC mi ha fatto così, in più NN si scaldavano completamente fino a quando NN ho dovuto bilanciare termosifoni per termosifoni la portata Dell acqua. Cmq ritornando a noi se vuoi ti mando foto del montaggio VAC?
Commenta
-
... se ti funzionava tutto bene, perchè hai installato la vac? Avevi condensa sugli scambiatori? ceneri oleose?
Caldaia collegata diretta sui termosifoni tramite suo circolatore? Oppure c'è un collettore centrale da cui partono le varie diramazioni dell' impianto con relativi circolatori e cronotermostati?
L' idea è che con la vac ci sia un trafilamento esagerato del bypass della stessa causa prevalenza troppo alta necessaria a far circolare l' acqua nell' impianto.
Commenta
-
io non dico nulla.....
prima è da capire dove sta il problema (se di problema si tratta)
non è mio uso fare le cose "per tentativi"
se prima dici che consumavi 22 kg circa al gg su una casa di 200 m2, con termosifoni in ghisa (quindi si presume che abbia almeno 30 anni), o abiti in zona molto calda o hai cappotto esterno che porta la casa almeno in classe A o A+
quindi, in che zona abiti e che casa hai?
prima del pellet, con cosa scaldavi?
se il "pezzo di ferro" è sempre quello, qualcosa è cambiato....... (o la T° esterna, o la gestione, o altro...)
se la vac è installata giusta, e presumo di si, non può che far bene
Commenta
-
Anche io appena ho montato la VAC ho riscontrato lo stesso problema che non tutti i termosifoni si scaldavano.
Oltre che allineare i termosifoni agendo sui detentori, ho dovuto "leggermente" serrare la vite di regolazione sulla mia VAC (è una RIVER ed ha la possibilità di regolazione) in modo da farla intervenire leggermente prima dei 55°C di targa in modo che chiudesse completamente il ricircolo prima.
Nel momento in cui la VAC parzializza e tende a riciclare, non era sufficiente l'acqua che andava sull'impianto con il risultato che i termosifoni più lontani o più in alto restavano freddi.
Adesso forse hai una temperatura dell'acqua che circola sui termosifoni più alta, raggiungi prima il set dei termostati e la tua caldaia si spegne.
La temperatura magari scenderà velocemente ed hai molti "START/STOP" che ne aumentano i consumi.
Forse in precedenza circolava acqua ad una temperatura più bassa, la caldaia restava in modulazione, consumava di meno ma non ti permetteva di raggiungere il set dei termostati.
Io ti do queste info personali in base alla mia esperienza, con una LAMINOX Termoboiler 32 che ha viaggiato per una settimana senza VAC e poi con la VAC.
La mia è una semplice ipotesi, non sono assolutamente un tecnico, ma prima devi dare delle info e delle risposte più mirate secondo le domande che ti ha posto Dott Nord Est.
Ciao a tutti.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioio non dico nulla.....
prima è da capire dove sta il problema (se di problema si tratta)
non è mio uso fare le cose "per tentativi"
se prima dici che consumavi 22 kg circa al gg su una casa di 200 m2, con termosifoni in ghisa (quindi si presume che abbia almeno 30 anni), o abiti in zona molto calda o hai cappotto esterno che porta la casa almeno in classe A o A+
quindi, in che zona abiti e che casa hai?
prima del pellet, con cosa scaldavi?
se il "pezzo di ferro" è sempre quello, qualcosa è cambiato....... (o la T° esterna, o la gestione, o altro...)
se la vac è installata giusta, e presumo di si, non può che far bene
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio....
L' idea è che con la vac ci sia un trafilamento esagerato del bypass della stessa causa prevalenza troppo alta necessaria a far circolare l' acqua nell' impianto.
Commenta
Commenta