Buongiorno a tutti,<br>è il mio primo post e ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà
<br>Abito in sicilia, a 8 km dal mare, altitudine 300 m. Di solito la temperatura minima invernale è sui 5 gradi , con punte intorno a zero ma per pochi giorni. Inoltre nel soggiorno c'è una cucina economica che accenderemmo se i termosifoni non bastano, perché ci piace il calore diretto del fuoco.<br>La casa da scaldare è in pietra, muri di 60 cm, finestre piccole, buoni infissi e tetto coibentato in legno. I soffitti interni sono alti da 3 a 6 metri. La forma della casa è un unico parallelepipedo, su un solo piano, suddiviso in due ampi monolocali soppalcati, e tre stanze piu piccole. Nel corso del restauro ho predisposto i tubi per termosifoni e caldaia. La caldaia andrà posizionata in un locale tecinco adiacente alla casa, che deve ancora essere costruito e avrà superficie 8mq. Ho a disposizione molta legna di carrubo. Per l acqua calda ho il solare termico, è recente quindi non so ancora se scalda abbastanza anche in inverno. Cmq siamo solo in due abitualmente. Ci sono due boiler elettrici per integrare acs, pensando in futuro a un impianto fv, che al momento però non c'è., e non sono mai stati accesi finora.<br>Vorrei una caldaia a legna di buon livello, che per me significa di doverla caricare una volta al giorno, usare legna di lunghezza 50 cm, che abbia buona resa e inquini il meno possibile. Come kw penso intorno ai 25.<br>Mi consigliate marca e modello, indicandomi il motivo per cui lo consigliate? É una scelta difficilissima, e vi sarei grata se poteste dirmi quali sono i fattori piu importanti da considerare nella scelta della caldaia.<br>Grazie a tutti
<br><br>


Commenta