Buonasera a tutti sono nuovo del forum, volevo un consiglio da parte vostra .devo sostituire la mia vecchia caldaia a pellet compat 25 della termo rossi,e volevo passare a una bio massa ,ho visto la firemaster della tecnosolar,la mescoli e la d'Alessandro . premetto che ho ampliato casa e il nuovo impianto sarà con accumolo acqua e tre zone separate con termosifoni ,da circa 80m quadri ciascuna su tre livelli.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sostituzione caldaia a pellet a una bio massa
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Originariamente inviato da Mauro.76 Visualizza il messaggio....devo sostituire la mia vecchia caldaia a pellet compat 25 della termo rossi,e volevo passare a una bio massa ,ho visto la firemaster della tecnosolar,la mescoli e la d'Alessandro .......
PRODOTTI A LEGNA FIAMMA ROVESCIATA - Tecnobioma Caldaie di Negri Alessandro & C.
Commenta
-
si sa niente della certificazione per essere in regola con le nuove normative che la Teconobioma aveva detto di star facendo?
perchè senza quella, non si può installare nelle regioni che hanno aderito o aderiranno al piano "bacino padano" , ne tantomeno aderire al conto termico che come base obbliga di installare caldaie in regola con la certificazione ambientale (altrimenti la pratica viene respinta)
allego pdf delle nuove norme:
DM Ambiente n186 del 07-11-2017 - requisiti stelle ambientali.pdf
DRL 6675 7 giugno 2017 Allegato.pdf
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio.. l' aveva pubblicata tempo fa proprio l' amministratore del forum, Eroyka, onde evitare, ancora, problemi.....
sepsso si sono fatte (a proposito o meno) confusioni su questo discorso in alcune discussioni poi cancellate, con il risultato poi che alcuni utenti si sono ritrovati ad aver installato un generatore che non potrebbe neppure venire acceso o che non riceve il conto termico.
serve chiarezza sulle cose.......
Commenta
-
Comunque le Tecnobioma a legna sono certificate 4STELLE ambientaliUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Originariamente inviato da moreno_risorti Visualizza il messaggioComunque le Tecnobioma a legna sono certificate 4STELLE ambientali
è possibile vedere la certificazione? dovrebbe esserre pubblica
Commenta
-
Originariamente inviato da Mauro.76 Visualizza il messaggioLasciamo perdere l'incentivo il conto termico. Penso che non ci siano vincoli su quello che voglio installare ?
se aderisci al CT2.0 serve una certa certificazione ambientale
se risiedi nelle regioni che hanno aderito al DM 186/2017 serve una certa certificazione ambientale anche se non fai CT2.0
per quel che riguarda fisicamente i generatori da te citati, lascerei perdere quelli con carico eruttivo, oramai superati (ne ho trattati a centinaia, e quindi so bene come funzionano)
per quel che riguarda gli altri, mi vien spontanea una domanda: cosa intendi per biomassa? quale sarebbe la tua intezione e cosa devi scaldare?
perchè tante cose rientrano nella biomassa, anche il pellet che stai usando ora
e visto che usi una 24 kW, ipotizzando che ti basti, mi fa pensare a una casa che non consumi poi così tanto
oramai la caldaia combinata onnivora (intesa che bruci pellet, legna, sansa, nocciolino, ecc ecc) viene installata nella quasi totalità dei casi in centro e sud italia, dove le esigenze termiche e di prestazioni sono inferiori, e dove l'inquinamento è visto con un certo "lassismo"...
quindi, parlando delle tre marche che hai citato, da parte mia, le vedo come tre caldaie già "vecchie"....
ti allego i regolamenti del DM
DM Ambiente n186 del 07-11-2017 - requisiti stelle ambientali.pdf
DRL 6675 7 giugno 2017 Allegato.pdf
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiodovrebbe esserre pubblica
Altrimenti il "pubblico" tale non è , il fatto che vengono diffuse su internet non vuol dire che è obbligatorio diffonderle
E qui finisco il mio interventoUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Originariamente inviato da moreno_risorti Visualizza il messaggioPer tutto quello che "dovrebbe" essere pubblico deve esistere un registro PUBBLICO dove inserire i dati
Altrimenti il "pubblico" tale non è
è comnq facoltativo, quindi non obbligatorio
per questo chiedo se tu hai qualche certezza di tale certificazione (e non solo parole), perchè in passato (e non molto lontano) si sono visti spesso certificati farlocchi fatti in casa (non metto da chi).......
un semplice certificato ufficiale oltre che essere un vanto, elimina qualsiasi dubbio, non credi?
poi sai, come sempre dico, io rispondo delle mie azioni, e non di quelle degli altri.....
un facsimile di questo insomma.....
Commenta
-
bene, allora il discorso è più completo ora
se sei del nor est, devi installare generatori che siano in regola con il DM
se rottami una caldaia a pellet, puoi usufruire del conto termico, che ti da un'enorme aiuto economico
tra le caldaie a pellet, ci sono varie fasce di prodotti, con prezzi e prestazioni diverse
dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget
Commenta
-
con 10.000 puoi fare molte cose......
sai che se vuoi usufruire del CT2.0, non puoi aumentae + del 10% la potenza nominale che vai a rottamare
con quella cifra puoi stare sia su prodotti italiani (spendendo molto meno) o ambire a fasce più alte con prodotti austriaci (che hanno ben altre prestazioni generali)
importante poi, i 10.000 al netto o al lordo di eventuale detrazione ?
Commenta
-
non intendevo iva o non iva....
ad esempio se dal conto termico porti a casa 5.000 euro, il costo netto sarà di 5.000 euro
oppure se spendi 15.000 - 5.000 di conto termico, il tuo costo sarà di 10.000.
capisci quindi che la detrazione o il CT2.0 ti permette di fare e decidere per sistemi di alta fascia, oppure di spendere meno con sistemi di fascia media o bassa.
quindi non vedo perchè non usufruire del CT2.0 oppure della detrazione fiscale
Commenta
-
Ciao a Tutti...
Originariamente inviato da Mauro.76 Visualizza il messaggiodevo sostituire la mia vecchia caldaia a pellet compat 25 della termo rossi,e volevo passare a una bio massa ,ho visto la firemaster della tecnosolar,la mescoli e la d'Alessandro . premetto che ho ampliato casa e il nuovo impianto sarà con accumolo acqua e tre zone separate con termosifoni ,da circa 80m quadri ciascuna su tre livelli.
Se non l'hai ancora fatto, prima di valutare quali generatori acquistare, chiedi una perizia ad un bravo ing. termotecnico e SOLO dopo decidi quale acquistare. Farlo prima è un GRANDE errore....
SalutiSe il destino è contro di noi, peggio per lui.
Commenta
-
Se vuoi italiano 100% c'è anche la termoboiler della laminox.
Chiedi info......
Ci sono dei modelli ottimizzati per vari triti (nocciolino, e con i nuovi decreti anche le farine di vinaccioli pellettate, etc) oltre al pellet.
TERMOBOILER OMNIA COMPACT 23
Commenta
-
Originariamente inviato da Mauro.76 Visualizza il messaggioDella vecchia niente
se della vecchia non sei contento di nulla, e hai deciso per il pellet, e il budget te lo consente, perchè non vai su generatori di fascia ben diversa?
è come se tu avessi mangiato per anni pane e patate, non sei contento, e cerchi di mangiare ancora pane e patate quando potresti mangiare una bella bistecca.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mauro.76 Visualizza il messaggioNon ci siamo capiti,sono soddisfatto della vecchia ma cercavo qualcosa di più
Tutto automatico, italiana, ottime rese, certificata......
Caldaia Policombustibile Laminox Termoboiler OMNIA COMPACT 27 Matic con acqua sanitaria - ShopTermico
Commenta
-
Originariamente inviato da Mauro.76 Visualizza il messaggiosoddisfatto della vecchia ma cercavo qualcosa di più
cerchi tutto made in italy per un costo più contenuto o per motivi patriottici ?
ti chiedo questo perchè trattando io sia italia che austria, le differenze sono molto grandi....
Commenta
Commenta