il giorno che ho deciso di installare caldaia a biomassa x risparmiare avrei docuto installare un reattore areonautoco forse spendevo meno che la caldaia tatanoooooooooooooo facevo un pieno ogni anno e non ogni due ore come adesso............ provato con puffer provato senza puffer..... col puffer non arriva mai a temperatura a meno che si stava vicino alla caldaia 24,ore su 24
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
caldaie tatano inferno
Comprimi
X
-
ciao, io trattavo le Tatano fino a qualche anno fa.
puoi descrivere il tuo problema? magari si risolve facilmente... (capitato spesso)
la usi ancora a legna ? già in altre discussioni ti è stato indicato che quella caldaia non va bene a legnaalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
-
ciao io vado solo a legna xke e la mia e non la compro mi brucia circa 15 kg ora di legna .... io lo comprata direttamente dalla fabbrica il signor nazzareno che e il genero del titolare mi aveva detto che bruciava qualsiasi cosa.... aveva ragione brucia piu di un ferrari e fa fumo come una fornace di calce... dimenticavo io sono gia stato su questo forum x info regolazioni aria.... cmq il 2020 vado alla fiera del fuoco x vedere voglio cambiare caldaia
Commenta
-
ciao, mi sembra però che ti era stato detto che quella caldaia non andava bene per te, qui nel forum....
cmnq se brucia 15 kg all'ora, è normale, anzi ne brucia pochi se funziona a pieno regime
infatti, la 2008 ha se non erro una novantina di kW, e dovrebbe bruciare per sprigionarli dal focolare circa 20/25 kg all'ora
poi.... quanti di questi kW vadano realmente all'acqua, è un'altro discorso
quella caldaia, facendola funzionare a legna, ha rese molto basse
bisogna inoltre verificare quanti kW abbisognano al tuo capannone, perchè se quello ha bisogno di TOT kW, tu non puoi pretendere di scaldarlo con meno, così per magia....
in poche parole, sei il tipico caso di utente che non ha ben valutato all'inizio cosa poteva o non poteva fare
anche il venditore è stato abbastanza "superficiale", non informandoti bene a cosa andavi incontro
alla fine dei discorsi quindi, il tuo generatore è un generatore che a legna habassissima resa e pochissima possibilità di gestione
bastava saperlo prima..... (ma ti ricordo, che eri stato informato qui...)
a te serviva in primis tanta informazione, e poi una caldaia specifica a legna fiamma inversa con relativo impianto dedicato.
come vedi, a TUTTO c'è sempre una risposta; magari non è quella che tu vorresti, ma è la realtà......alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
ciao giuseppe..... lo so ho provato a mettere volano termico da 5000 litri caldaia regolata a 80 gradi non raggiungeva mai ha temperatura anche stando li vicino a fare fuoco e continuare ha muovere le braci.... allora ho rismontato il puffer e sto andando diretto con valvola miscielatrice caleffi meccanica regolata a 60 gradi e caldaia a 80 ho un po di piu di autonomia la carico ogni 4/5 ore ...cmq il venditore tatano lui mi aveva assicurato che quella caldaia andava bene per me xke bruciava di tutto dalla legna al pellet al mais al cippato alla segatura ecc ecc .... io mi sono fidato ho scarti di segatura di ramaglia che trito tutto la legna la faccio io gli scarti li cippo e x tenere pulito nei campi ma non e stato cosi unica cosa che brucia bene e il pellet il mais la pulla di riso ma consuma di piu che il gasoglio..... poi pulizia fasci tubieri ogni settimana e cenere..... sono deluso e x questo che voglio andare alla fiera del fuoco per prendere una caldaia x le mie esigenze vorrei una caldaia che bruci un po di tutto soppratutto legna..... i triti quando li ho x non bruciarli nei campi .... se trovo qualquno che mi aiuta x la scelta della caldaia xke non voglio piu sbagliare e la terza che cambio non mi fido piu di nessun venditore .... altrimenti continuo a gasoglio qui da me ho il gasoglio da riscaldamento agevolato non arriva metano......
Commenta
-
allora...
da esperto conoscitore delle caldaie Tatano (non le installa più da 4/5 anni, ma ne ho installate penso 400/500), ti dico la mia...
ciao giuseppe..... lo so ho provato a mettere volano termico da 5000 litri caldaia regolata a 80 gradi non raggiungeva mai ha temperatura anche stando li vicino a fare fuoco e continuare ha muovere le braci.
... allora ho rismontato il puffer e sto andando diretto con valvola miscielatrice caleffi meccanica regolata a 60 gradi e caldaia a 80 ho un po di piu di autonomia la carico ogni 4/5 ore
...cmq il venditore tatano lui mi aveva assicurato che quella caldaia andava bene per me
xke bruciava di tutto dalla legna al pellet al mais al cippato alla segatura ecc ecc ....
devi capire questo prima di tutto....
se vuoi una cosa seria che bruci quel che vuoi, questa non è certo un generatore adatto. Servono ben altre macchine....
io mi sono fidato ho scarti di segatura di ramaglia che trito tutto la legna la faccio io gli scarti li cippo e x tenere pulito nei campi ma non e stato cosi unica cosa che brucia bene e il pellet il mais la pulla di riso ma consuma di piu che il gasoglio.....
consuma più del gasolio in che senso? intendi in quantità o in costi?
poi pulizia fasci tubieri ogni settimana e cenere.....
sono deluso e x questo che voglio andare alla fiera del fuoco per prendere una caldaia x le mie esigenze vorrei una caldaia che bruci un po di tutto soppratutto legna.....i triti quando li ho x non bruciarli nei campi ....
non sempre tutto è fattibile se non va d'accordo con il budget....
cmnq sei aiutato molto dal conto termico, a cui tu puoi aderire
se trovo qualquno che mi aiuta x la scelta della caldaia xke non voglio piu sbagliare e la terza che cambio non mi fido piu di nessun venditore ....
altrimenti continuo a gasoglio qui da me ho il gasoglio da riscaldamento agevolato non arriva metano.....
ecco un'esempio di caldaia di poco più grande della tua, installata su allevamento suini, con impianto in acciaio inox per evitare problemi di corrosione da parte dell'ammoniaca, funzionante prevalentemente a pellet e solo qualche volta a legna.
Se tu non volevi questa gestione, ti hanno dato una caldaia errata.
Logicamente, questo è un lavoro del passato.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
prima scaldavo con caldaia termorossi da 54kw consumavo 6000 litri di gasoglio diviso in 200 giorni x riscaldamento,gli altri 150 giorni circa 1000 litri per acqua sanitaria circa 7000 euro, con il pellet consumo piu di 100 kg giorno e quindi spendo molto di piu il sacco di pellet da 15 kg 5,10 euro, io avendo la legna mia e terreni agricoli da tenere puliti ho pensato alla biomassa ... ma certi venditori da terzo mondo devono fallire..........
Commenta
-
Originariamente inviato da Bubo Visualizza il messaggioprima scaldavo con caldaia termorossi da 54kwalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Bubo Visualizza il messaggio... voglio andare alla fiera del fuoco per prendere una caldaia x le mie esigenze vorrei una caldaia che bruci un po di tutto soppratutto legna..... i triti quando li ho x non bruciarli nei campi .... se trovo qualquno che mi aiuta x la scelta della caldaia xke non voglio piu sbagliare e la terza che cambio non mi fido piu di nessun venditore ....
Commenta
-
ciao scresan.... ho gia puntato quella caldaia xke un mio cliente parlando del piu e del meno lua a caledo inox e mi ha fatto andare a casa sua x vederla in funzione dalle sue parti ce ne sono diverse installate e sono veramente belle e funzionali tutti sono entusiasti dalla caldaia addirittura mi dice il mio cliente che rimane la brace ferma anche una giornata al momento del bisogno metti legna e lei parte ... puffer incorporato serpentina del sanitario dentro la caldaia il serpentino genera 15 litri minuti di acqua calda e un gioiello senza tecologia.. il mio cliente e 12 anni che la usa non ha mai cambiato neanche il tunnel di gassificazione.... il mio problema quella e piccola xke ho 600 metri quadri da scaldare devo prendere la grossa la caledo da 90kw.... io sono stato alla tecnobioma devo ammettere che alessandro e sua mamma sono veramente persone disponibili e preparate.... alessandro mi ha detto che quando decido x la caldaia viene a casa mia per visionare la mia casa e valutare se serve la grossa o la piccola....cmq a febbraio vado alla fiera del fuoco x vedere caldaie e prodotti per la legna e cippato ecc ecc
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuseppe ERREGI Visualizza il messaggiocon questa potenza scaldavi adeguatamente ?
Commenta
-
Vi ringrazio dei consigli che avete dato. Stavo girando su intyernet alla ricerca di un a caldiaa a legna , ma ho trovato solo caldaie ipertecnologiche . Il mio tecnico mi aveva già sconsigliato vivamente le austriache. Ho guardato il sito ed in effetti è un ottima caldaia. Grazie Sceesan e brazie Bubo.
Lunedì chiamo immediatamente per un appuntamento.
Commenta
-
Originariamente inviato da Luigi_veneto Visualizza il messaggioIl mio tecnico mi aveva già sconsigliato vivamente le austriachealias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Luigi_veneto Visualizza il messaggioVi ringrazio dei consigli che avete dato. Stavo girando su intyernet alla ricerca di un a caldiaa a legna , ma ho trovato solo caldaie ipertecnologiche . Il mio tecnico mi aveva già sconsigliato vivamente le austriache. Ho guardato il sito ed in effetti è un ottima caldaia. Grazie Sceesan e brazie Bubo.
Lunedì chiamo immediatamente per un appuntamento.
Commenta
-
Grazie Bubo. Infatti sto cercando una caldaia che sia al nostro servizio e non viceversa .
Il mio termotecnico ( e così rispondo anche ad altro post) mi sconsigliava vivamente di acquistare una caldaia ipertecnologica , tipo le austriache, specie se legna /pellet, per intenderci quelle ad altissima resa ecc ecc . perchè funzionano e hanno un ottima resa a determionate condizioni. Ho visto alcuni filmati ed è una caldaia perfetta per le mie esigenze, dove posso caricare qualsiasi tipo di legna.
Oggi stesso chiamo per un appuntamento e per chiedere dove poter vedere e toccare con mano, come hai fatto tu, un impianto funzionante e sentire le opinioni direttamente dall'utilizzatore.
Riguardo al forum, occorre prendere l'essenza dai vari post, ma mai farsi condizionare.
Commenta
-
Originariamente inviato da Bubo Visualizza il messaggio...
ciao luigi..... di dive sei e hai chiamato tecnobioma?
io sono lombardo, ma la caldaia la vorrei montare in una casa ad arzignano nel vicentino.
Si ho chiamato e devo dire che sono gentilissimi. Mi hanno dato nomi dei clienti che hanno montato la caldaia.
In questi giorni li chiamo per toccare con mano.
Commenta
-
Originariamente inviato da Luigi_veneto Visualizza il messaggioCiao Bubo,
io sono lombardo, ma la caldaia la vorrei montare in una casa ad arzignano nel vicentino.
Si ho chiamato e devo dire che sono gentilissimi. Mi hanno dato nomi dei clienti che hanno montato la caldaia.
In questi giorni li chiamo per toccare con mano.
Commenta
-
Ciao Bubo,
ieri pomeriggio sono andato da un possessore della fenice. Devo innanzitutto dire che è una persona squisita. Sono stato un paio di ore a parlare e a vedere la caldaia in funzione.
E' semplicemente spettacolare. Premetto che quando sono arrivato la caldaia era in stand bye . Dopo circa 15 minuti ho sentito un rumore come un coperchio posto su una pentola e dopo pochi minuti dal vetro in basso si è iniziato a vedere il rosso della brace . Ancora qualche minuto e la legna ha iniziato a bruciare. Il possessore mi diceva che carica la caldaia al mattino e alla sera nei periodi più freddi , altrimenti nei periodi tiepidi la carica una volta al giorno. Secondo il periodo fa mezza carica. La accende una volta all'anno e basta!! Splendido!! La pulisce una volta ogni dieci giorni al massimo.
Come ti dicevo ho abusato del tempo del possessore (pensionato felice di dare tutte le spiegazioni e sopratutto soddisfatto della sua caldaia) e ho potuto vedere tutti passaggi. Quando l'acqua arriva a 70 gradi si richiudono le due prese d'aria (primaria e secondaria) e la caldaia si mette a riposo e produce carbonella. Nel mentre le pompe , comandate dal termostato ambiente, lavorano. Se l'acqua attorno alla caldaia si abbassa sotto i 60 gradi , si riaprono le due prese d'aria e la caldaia si riaccende. Meravigliosa.
Esteticamente è imponente rispetto alle normali caldaie, ma il solo fatto che pesi 700 kg rende l'idea della robustezza e della qualità del materiale utilizzato.
E' una piacevole realtà .
Nei prossimi giorni andrò a visitare altri due possessori della caldaia, ma le due ore trascorse a vedere la semplicità del funzionamento sono state preziose. Un ottima impressione
Commenta
-
ciao luigi.... bene anche gki altri possessori di tecnobioma saranno tutti contenti io e gia un po che vedo recensioni su tecnobioma mai una lamentela e un priblema non penso che alesandro negri convinca tutti i possessori di tecnobioma a mettere recensioni positive... cmq wuando andrai in azienza vedi veramente come sono fatte e fidati sono fatte veramente bene io ho visto anche le saldature che fanno e sono fstte come si deve.... poi alessandro e sua mamma sono squisiti loro non ti vogliono vendere la caldaia a tutti i costi come capita di solito anche xke se abiti dove non ci sono suoi installatori non te la vendono... poi quando sarai andato la mi farai sapere... ciaoUltima modifica di scresan; 21-11-2019, 10:22.
Commenta
-
Infatti . Un cliente se elogia la caldaia è perchè ne deve essere convinto veramente, non penso che abbiano ricevuto a gratis una caldaia con la clausola di parlarne bene.
Ho visionato bene le schede e mi entusiasma lo spessore dell'acciaio che è superiore alle altre caldaie. Dal vivo ho potuto vedere direttamente il sistema semplicissimo, ma efficace di accensione e spegnimento in automatico. L'unica caldaia che si avvicina è la Blaze harmony premium, ma ovviamnete con differenze sostanziali, il primo il peso, il secondo l'accensione. Ad esempio il cliente mi faceva vedere che per accenderla non occorre sporcarsi o fare manovre strane come le caldaie blasonate. Si carica , poi nel tunnel sotto si infila dei pezzetti di cartone o legnetti, poi si prende si arriccia un foglio di giornale lo si accende e si infila all'interno del tunnel, si lascia lo sportello aperto , con la caldaia spenta per qualche minuto, quando il cartone ha preso fuoco si chiude e si accende la caldaia . Trovatemi una caldaia che abbia una semplicità e funzionalità del genere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Luigi_veneto Visualizza il messaggionon occorre sporcarsi o fare manovre strane come le caldaie blasonate
ma questo non è certo il motivo principale per far scegliere un generatore o l'altroalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuseppe ERREGI Visualizza il messaggioa dire il vero in molte caldaie che tu dici "blasonate", manco l'accensione si deve fare, visto che è automatica e gestibile a piacere, pure a distanza....
ma questo non è certo il motivo principale per far scegliere un generatore o l'altro
L'accensione è semplicissima si mettono dei pezzi dic artone o legnetti nel tunnel in basso, si accende un foglio di carta arricciato e si infila all'interno del tunnel a costo zero e senza schede elettroniche o altre meccanismi elettronici che non sono a costo zero .
Condivido che esistono caldaie sofisticate che fanno tutto da sole, ma a quale costo? Ripeto il motivo base di quanto ho scritto: semplicità, costi e funzionalità.
Commenta
-
L'accensione è semplicissima si mettono dei pezzi dic artone o legnetti nel tunnel in basso, si accende un foglio di carta arricciato e si infila all'interno del tunnel a costo zero
Condivido che esistono caldaie sofisticate che fanno tutto da sole, ma a quale costo?alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuseppe ERREGI Visualizza il messaggiotutte le caldaie con il terzo sportello e senza accensione automatica funzionano così
a meno di quel che pensi
Commenta
-
Originariamente inviato da Luigi_veneto Visualizza il messaggioComprendo le tue difficoltà .
poi, come sempre dico, libertà di opinionialias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuseppe ERREGI Visualizza il messaggioa dire il vero, è quello che hai detto tu
poi, come sempre dico, libertà di opinioni
Commenta
-
Originariamente inviato da Luigi_veneto Visualizza il messaggiomai parlato di terzo sportello, mi spiace.
il terzo sportello in una caldaia a legna normale a fiamma inversa serve appunto per accendere la legna in modo manuale, come tu hai descritto per la caldaia che andrai a vedere e che invede del terzo sportello, ha un'altro sistema.
ma il principio è sempre quello.....
dopo, se vuoi continuare con le polemiche, fai pure da solo, io mi limito a dimostrare sempre con dati, foto, documenti, ecc ecc quel che affermoalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuseppe ERREGI Visualizza il messaggioforse veramente ti sfugge qualcosa.....
il terzo sportello in una caldaia a legna normale a fiamma inversa serve appunto per accendere la legna in modo manuale, come tu hai descritto per la caldaia che andrai a vedere e che invede del terzo sportello, ha un'altro sistema.
ma il principio è sempre quello.....
dopo, se vuoi continuare con le polemiche, fai pure da solo, io mi limito a dimostrare sempre con dati, foto, documenti, ecc ecc quel che affermo
Commenta
Commenta