< Ecobas 35 e ventilconvettori - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ecobas 35 e ventilconvettori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecobas 35 e ventilconvettori

    Salve a tutti, sono qui per chiedere il vostro aiuto!
    Ho una ecobas 35 che utilizzo con pellet, è stata installata un po' distante da casa(lasciamo perdere i motivi). Serve un appartamento di nemmeno 250mq, l'impianto è costituito da termosifoni in ghisa e 3 ventilconvettori aermec omnia ul. Il problema è che la caldaia parte normalmente, raggiunge la temperatura ma i ventilconvettori si attaccano e staccano anche se impostati al minimo, se poi aumento la potenza la situazione peggiora drasticamente, per cui presumo non arrivi abbastanza acqua calda. Da cosa può dipendere? Sento aria nella caldaia, ho provato a farla uscire, ho provato a modificare la velocità della pompa(credo si chiami così) che c'è sull'impianto subito dopo la caldaia, ma nulla. Gli idraulici non sono molto di aiuto.. Non so più che fare..

  • #2
    Originariamente inviato da M4ry Visualizza il messaggio
    Da cosa può dipendere?
    ti manca un puffer che faccia da volano termico
    alias Dott Nord Est

    la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
      ti manca un puffer che faccia da volano termico
      Io sono ignorantissima, per cui se ho capito bene mi manca un accumulatore di acqua, in modo che riscaldi quella e l'impianto attinga da questo serbatoio, dando poi modo e tempo alla caldaia di produrne altra calda, giusto?

      Commenta


      • #4
        esatto, in quanto i convettori utilizzano molti kW in breve tempo
        alias Dott Nord Est

        la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

        Commenta


        • #5
          Forse ti manca anche un sistema anticondensa e la caldaia ferma il circolatore quando dentro si ritrova acqua troppo fredda che arriva dai termoconvettori ....

          così l' impianto inizia a fare un ping.pong continuo.

          I termoconvettori sono collegati sulla stessa linea dei termosifoni? o su altro collettore?
          Chi e come sono gestiti i convettori? termostato integrato? termostato di zona?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
            Forse ti manca anche un sistema anticondensa e la caldaia ferma il circolatore quando dentro si ritrova acqua troppo fredda che arriva dai termoconvettori ....

            così l' impianto inizia a fare un ping.pong continuo.

            I termoconvettori sono collegati sulla stessa linea dei termosifoni? o su altro collettore?
            Chi e come sono gestiti i convettori? termostato integrato? termostato di zona?
            Credo che siano sulla stessa linea dei termosifoni, ogni ventilconvettore ha il suo termostato fra l'altro sono di quelli manuali non digitali. Quanto costerebbe un sistema di anticondensa?
            Ringrazio comunque entrambi, mi avete dato più info voi che tre idraulici chiamati all'appello(compreso chi ha fatto impianto).

            P.S. poiché ora ho necessità di un funzionamento almeno decente(casa è appena tiepida), cosa posso fare ora nell'immediato? Alzare la temperatura della caldaia al massimo, ossia 75°? Mettere al massimo la pompa che si trova subito dopo la caldaia? L'idraulico mi ha detto di lasciarla al minimo per evitare formazione di aria..

            Commenta


            • #7
              la cosa più veloce è alzare la T° di caldaia
              al più presto anticondensa
              prima possibile puffer
              alias Dott Nord Est

              la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

              Commenta


              • #8
                ...

                Ho il dubbio che possa esserci l'anticondensa, dopo la pompa di cui ho parlato c'è uno scambiatore e poi una seconda pompa, potrebbe essere quella l'anticondensa? Posso anche fare foto volendo
                Ultima modifica di scresan; 29-12-2019, 14:27. Motivo: Eliminato quote. Reg.3D del forum.

                Commenta


                • #9
                  se c'è uno scambiatore, bisogna vedere se vengono gestite anche le T°, oppure una semplice piastra
                  se le partenze pompe non sono gestite per fare da anticondensa, questa serve
                  alias Dott Nord Est

                  la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                  Commenta


                  • #10
                    ....

                    Stanotte un incubo, caldaia in blocco per temperatura acqua troppo alta dopo averla impostata a 75°, sbloccata ma appena partiva andava in stand by e l'acqua calda di "fermava" all'ingresso dello scambiatore. Dopo un'ora di accendi/spegni e tentativi di fare uscire l'aria che si era creata(svitando i raccordi) ha ripreso a funzionare. Intanto si erano fatte le 2..
                    Ultima modifica di scresan; 29-12-2019, 14:27. Motivo: Eliminato quote. Reg.3D del forum.

                    Commenta


                    • #11
                      M4ry, secondo me... (poi vedi tu) dovresti sistemare il tutto, per evitare notti insonni e giornate fredde......
                      alias Dott Nord Est

                      la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                      Commenta


                      • #12
                        Hai notato a quanto sta la pressione della caldaia?

                        Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                        Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                        Commenta

                        Attendi un attimo...
                        X