Ciao, ho una caldaia RED performa 30 con la quale mi trovo bene e volevo capire se i parametri sono settati corretti. Guardando nel menù (premetto non sono uno smanettone, mi interessa solo capire il funzionamento non modificare cose che non conosco) vedo che la temperatura del puffer da 1000l è impostata a 69°, l'isteresi positiva del puffer è di 5° e il delta della temperatura dell'acqua della caldaia è di +1° rispetto a quella del puffer. Se ho capito il funzionamento la caldaia scalda l'acqua fino a 70° poi comincia ad abbassare la potenza mentre la pompa della caldaia fa circolare l'acqua nel puffer cercando di raggiungere i 74° (69 +5 di isteresi) prima di spegnersi (dopo il tempo di ECO). Ma è corretto scaldare il puffer fino a 74° con acqua nella caldaia intorno ai 70°? In questo modo vedo che la temperature del puffer sale velocemente fino a 65°- 66° poi per arrivare a 74 impiega tanto tempo.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Impostazione parametri caldaia MCZ RED
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da pir4526 Visualizza il messaggiotemperatura del puffer da 1000l è impostata a 69°, l'isteresi positiva del puffer è di 5°
cercando di raggiungere i 74° (69 +5 di isteresi)
ad esempio, se imposti 70° isteresi 10°, il puffer viene caricato a 70° e poi rimane tutto fermo finchè non scende a 60°
Ma è corretto scaldare il puffer fino a 74° con acqua nella caldaia intorno ai 70°
sale velocemente fino a 65°- 66° poi per arrivare a 74 impiega tanto tempo.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
-
La caldaia ha 2 parametri di isteresi puffer uno isteresi positiva impostato a 5° e uno di isteresi negativa impostato a 15°, quindi da quel che ho capito isteresi negativa come dici tu fa ripartire il carico puffer a 54° mentre isteresi positiva penso che fermi la caldaia a 74°. Però non mi torna il parametro che gestisce la temperatura della caldaia (penso si chiami of set puffer) impostato a 1 che porta la temperatura della caldaia alla temperatura del puffer + 1. in questo modo non valutando l'isteresi positiva del puffer la temperatura della caldaia sarà inferiore alla massima del puffer.
Commenta
-
quindi hai già messo la negativa puffer a 15°, bene
se vedi che la positiva è troppo lunga (di serie è 2), o la accorci o modifichi i parametri eco (o l'off set puffer che di serie è 7, ma se imposti puffer a 74 + 7 è troppo in caldaia)
la caldaia non potrà MAI essere a una T° più bassa del pufferalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
dipende, dal dimensionamento, se fa acs o meno e per quante persone, dalla miscelatrice lato riscaldamento e dal tipo di riscaldamento, ecc ecc......
il segreto è tenerlo alla T° più bassa ma nello stesso tempo avere pochissime accensioni di caldaiaalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Il puffer da 1000l fa acs (serpentina interna) mediamente per 3 persone, c'è una miscelatrice con temperatura impostata a punto fisso (impostata per ora a 55° quando sarà più freddo vedrò se aumentare) e scalda termo ghisa. Capisco che non è facile stabilire la temperatura corretta di un impianto con solo pochi dati ma vorrei almeno avere un idea di quanto è consigliato impostare più alta la temperatura della caldaia rispetto a quella impostata sul puffer
Commenta
-
Originariamente inviato da pir4526 Visualizza il messaggioIl puffer da 1000l fa acs (serpentina interna)
potevi scendere ulteriormente di T° se l'acs l'avessi fatta con piastra esterna
avere un idea di quanto è consigliato impostare più alta la temperatura della caldaia rispetto a quella impostata sul puffer
e logicamente, se l'acs rimane cmnq soddisfatta con questi parametri.....alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
Commenta