Salve a tutti utenti del forum, mi sono iscritto e seguo con vero piacere le numerose discussioni sostenute.
Vorrei chiedervi cortesemente una mano d'aiuto sulla scelta della caldaia da installare a casa.
Vivo nel centro sardegna ed ho acquistato di recente una casa costruita nei primi anni 90, riscaldata dal precedente proprietario tramite caldaia a gasolio. Lo stabile non ha infissi a taglio termico bensì finestre in legno con vetro singolo e abbastanza fine. Ha una consistenza di 180 mq tra 1 e 2 piano che arrivano a 250 col garage e taverna. Ho constatato mio malgrado l'impossibilità di utilizzare il gasolio come combustibile in quanto non riesco a sostenerne i costi. Ora vorrei interpellarvi su che tipo- marca di caldaia policombustibile mi conviene acquistare . Attualmente scaldo la mia abitazione con una stufa a legna ad irraggiamento da 16 kw della Nestor Martin che fa a dovere il suo lavoro, ma preferirei una caldaia regolabile da collegare ai radiatori, potendo usufruire di legna e sansa e in seguito pure di cippato da usare come combustibile. Dunque riepilogando : possiedo legna e sansa a costi irrisori e nonostante capisca che la soluzione più efficace sia infissi a taglio termico e cappotto , non posso permettermeli, sono più incline a spendere per una buona caldaia!
Vi ringrazio per l'aiuto...
saluti
Vorrei chiedervi cortesemente una mano d'aiuto sulla scelta della caldaia da installare a casa.
Vivo nel centro sardegna ed ho acquistato di recente una casa costruita nei primi anni 90, riscaldata dal precedente proprietario tramite caldaia a gasolio. Lo stabile non ha infissi a taglio termico bensì finestre in legno con vetro singolo e abbastanza fine. Ha una consistenza di 180 mq tra 1 e 2 piano che arrivano a 250 col garage e taverna. Ho constatato mio malgrado l'impossibilità di utilizzare il gasolio come combustibile in quanto non riesco a sostenerne i costi. Ora vorrei interpellarvi su che tipo- marca di caldaia policombustibile mi conviene acquistare . Attualmente scaldo la mia abitazione con una stufa a legna ad irraggiamento da 16 kw della Nestor Martin che fa a dovere il suo lavoro, ma preferirei una caldaia regolabile da collegare ai radiatori, potendo usufruire di legna e sansa e in seguito pure di cippato da usare come combustibile. Dunque riepilogando : possiedo legna e sansa a costi irrisori e nonostante capisca che la soluzione più efficace sia infissi a taglio termico e cappotto , non posso permettermeli, sono più incline a spendere per una buona caldaia!
Vi ringrazio per l'aiuto...
saluti

Commenta